WindTre

WINDTRE Easy Pay: blocco di fatturazione in corso per alcuni clienti con mancati addebiti

Share

WINDTRE sta avvisando alcuni suoi clienti di rete mobile con metodo di pagamento Easy Pay della presenza di un blocco di fatturazione, disservizio che sta portando da alcuni mesi al mancato addebito dei costi mensili dell’offerta mobile.

Si ricorda che con Easy Pay il costo mensile della propria offerta WINDTRE viene addebitato sul metodo di pagamento automatico e, di conseguenza, ogni mese l’opzione tariffaria si rinnova automaticamente liberando il cliente dal pensiero della ricarica.

Il metodo di pagamento può essere a scelta carta di credito, conto corrente bancario o carte Conto abilitate (come Postepay Evolution, Superflash di Banca Intesa San Paolo, Genius Card di Unicredit, DbContocarta di Deutsche Bank).

Il disservizio presente attualmente è quindi legato alla fatturazione automatica di WINDTRE: secondo alcune segnalazioni, è infatti in corso un blocco di fatturazione per alcuni clienti con offerte Easy Pay, che per questo motivo da almeno 2 mesi non stanno ricevendo gli addebiti mensili relativi all’offerta mobile attiva.

In questi giorni, l’operatore ha avviato una campagna SMS per informare i clienti WINDTRE coinvolti. Di seguito si riporta il testo del messaggio informativo:

Gentile Cliente, a causa di un problema tecnico, non stiamo addebitando i costi della tua offerta mobile. Stiamo lavorando per risolvere il problema del mancato addebito. Sarà nostra cura aggiornarti. Ci scusiamo per il disagio.

Oltre a scusarsi per il disagio, l’operatore afferma quindi che sta lavorando per risolvere la problematica in corso e che informerà i clienti sui risvolti del blocco di fatturazione.

Non è la prima volta che a WINDTRE capita un disservizio simile: sia nelle settimane scorse che durante il 2021, infatti, alcuni clienti WindTre che avevano sottoscritto delle offerte Easy Pay poche settimane prima, si sono visti addebitare i canoni della prima mensilità ed eventualmente anche del costo di attivazione non effettuato.

Dunque, una volta risolto il problema tecnico, anche i clienti informati in questi giorni dovrebbero ricevere degli addebiti multipli comprensivi anche dei canoni non ancora addebitati precedentemente, oltre che del normale mese di competenza.

Si ringraziano D., G. e S. per le segnalazioni.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Lega Serie A contro la pirateria, conferenza a Roma: le parole degli AD di Sky e DAZN Italia

Nella giornata di oggi, 14 Maggio 2025, si è tenuta a Roma, presso il Salone…

14 Maggio 2025

Samsung Galaxy S25 Edge: auricolari Galaxy Buds 3 in regalo con la nuova promo per studenti

Da ieri, 13 Maggio 2025, è disponibile una nuova promozione di Samsung dedicata agli studenti,…

14 Maggio 2025

Torna in Vodafone: anche a Maggio 2025 proposti 100 Giga in 5G a 6,99 euro al mese

Nelle ultime ore, Vodafone Italia ha nuovamente iniziato a proporre, via SMS, l’attivazione dell’offerta winback…

14 Maggio 2025

CoopVoce, novità Roaming UE: dal 1° Maggio 2025 tutti i Giga fin da subito

A partire dal 1° Maggio 2025, per le nuove attivazioni di alcune offerte mobile CoopVoce,…

14 Maggio 2025

Sky Wifi in promo da 22,90 euro al mese per già clienti Sky TV, con attivazione gratuita

Per i già clienti Sky TV che decidono di attivare anche l'offerta di rete fissa…

14 Maggio 2025

Fastweb, nuovi clienti su rete Vodafone anche nei negozi: ecco le nuove velocità

A partire da oggi, 14 Maggio 2025, per le nuove attivazioni delle offerte di rete…

14 Maggio 2025