Tim

TIM: dal 29 agosto 2022 nuovo portafoglio SuperGiga da 5,99 euro al mese

Share

Domenica 28 agosto 2022, salvo eventuali cambiamenti, sarà l’ultimo giorno per attivare la promozione estiva Supergiga Raddoppia che permette di raddoppiare i Giga della promo Supergiga 50 o Supergiga 100 per 3 mesi dall’attivazione.

Dal 29 agosto 2022, salvo eventuali cambiamenti, le offerte mobile ricaricabili Supergiga saranno commercializzate nelle versioni standard (Supergiga 50 e Supergiga 100) senza il raddoppio dei giga.

Dalla stessa data l’offerta Supergiga Pack Famiglia a 19,99 euro per 3 mesi sarà chiusa in commercializzazione. Resta confermata la Supergiga Famiglia a 5,99 euro al mese.

TIM Supergiga 50 e Supergiga 100

Dal 29 agosto 2022, salvo cambiamenti, tutti i clienti TIM potranno attivare le nuove offerte Supergiga 50 e Supergiga 100 da 9,99 euro al mese.

Supergiga 50 prevede 50 Giga al mese di traffico internet mobile fino in 4G a 150 Mbps in download e 75 Mbps in upload a 9,99 euro al mese con costo di attivazione di 5 euro.

Supergiga 100 prevede 100 Giga al mese di traffico internet mobile fino in 5G a 2 Gbps in download e 150 Mbps in upload a 14,99 euro al mese con un costo di attivazione di 5 euro.

Le offerte sono a tempo indeterminato con rinnovo automatico ogni mese. Il traffico dati incluso è valido per la navigazione Internet in Italia e nei Paesi UE (fino ad un massimo di 9 Giga al mese per Supergiga 50 e 13 Giga al mese per Supergiga 100).

Superato questo limite, viene applicato il traffico extrasoglia che prevede un costo di 0,238 centesimi di euro per ogni Megabyte consumato (IVA inclusa).

Il costo di ogni nuova sim ricaricabile TIM è di 10 euro, salvo eventuali promozioni locali.

Per alcuni già clienti TIM il costo di attivazione delle nuove offerte Supergiga sarà gratuito, tramite campagne promozionali dedicate (IVR 119, SMS o app My TIM).

Se il cliente supera i Giga disponibili, in assenza di altre opzioni dati potrà continuare a navigare con il meccanismo Giga di Scorta, che prevede un costo di 1,90 euro ogni 200 MB fino a un massimo di 1 Giga, per un importo complessivo di 9,50 euro.

Una volta consumato anche il Giga di scorta, la navigazione in internet viene bloccata fino a successiva disponibilità.

Supergiga Famiglia

Supergiga Famiglia con la promo convergente Tim Unica prevede ogni mese un bundle di “Giga illimitati” di traffico internet mobile fino in 5G a 2 Gbps in download e 150 Mbps in upload a 5,99 euro al mese con addebito direttamente nella fattura TIM di rete fissa. E’ previsto un costo di attivazione di 5 euro.

Se il cliente TIM vuole l’addebito su credito residuo il prezzo rimane a 5,99 euro al mese, ma il bundle dati diventa di 5 Giga al mese in 5G.

In caso di disattivazione della linea TIM di casa, l’offerta mobile della gamma Supergiga Famiglia viene cessata. La nuova linea mobile TIM (solo nuovo numero) può essere intestata anche a un soggetto diverso dal titolare della linea di rete fissa.

Si ricorda che con il meccanismo “Tim Unica” si possono attivare fino a un massimo di 6 linee mobili per ogni linea di rete fissa abbinata.

Il costo di ogni nuova sim ricaricabile TIM è di 10 euro, salvo eventuali promozioni locali.

Il traffico dati incluso è valido per la navigazione Internet in Italia e nei Paesi UE (5 Giga al mese per Supergiga Famiglia e 17 Giga per Supergiga Pack Famiglia).

Al superamento dei Giga disponibili in Italia, si applica il Giga di scorta incluso nell’offerta, quindi la navigazione continua a 1,90 euro ogni 200 megabyte (fino a massimo 1 Giga per un importo complessivo di 9,50 euro); mentre in roaming nei Paesi UE il costo è di 0,238 centesimi di euro per ogni MB consumato iva inclusa.

Sconto modem Wi-Fi o TIM Cam

Con le offerte Supergiga e Supergiga Famiglia è possibile acquistare un prodotto scontato: un modem Wi-Fi di TIM con uno sconto di 20 euro (Tim Wi-Fi 4G a 29,90 euro anzichè 49,90 euro o Tim Wi-Fi 4G Plus a 79,90 euro anzichè 99,90 euro) oppure una TIM Cam con uno sconto di 10 euro (TIM Cam a 19,90 euro anzichè 29,90 euro). Il pagamento del prodotto avviene in un’unica soluzione al momento dell’acquisto.

Altri dettagli

In caso di mancato rinnovo per credito insufficiente, le offerte vengono sospese fino a un massimo di 180 giorni, durante i quali il cliente TIM paga a consumo secondo il profilo tariffario base attivo e fino a esaurimento del credito residuo.

Come al solito, si ricorda che le offerte tariffarie degli operatori telefonici possono essere soggette a modifiche unilaterali nel corso del tempo e in questi casi TIM avvisa il cliente un mese prima come previsto dalla normativa vigente.

Con tutte le nuove SIM, il profilo tariffario attivo di default è TIM Base19, che prevede un costo di 1,99 euro al mese, con primo mese gratuito per i nuovi clienti. Il piano rimane tuttavia gratuito per le linee con attiva almeno un’offerta con addebito ricorrente e con minuti, SMS o Giga.

Durante la fase di attivazione della nuova SIM ricaricabile, si potrebbe anche attivare in automatico il servizio TIM Navigazione Sicura a 1,99 euro al mese con primo mese gratuito.

Si ricorda che per le offerte con Giga Illimitati l’operatore considera uso non conforme a buona fede il superamento di 600 Giga mensili.

Tutte le nuove offerte Supergiga (tranne Supergiga 50) permettono l’abilitazione alla rete 5G di TIM. Si specifica che per usufruire della rete di quinta generazione, il cliente TIM deve trovarsi in copertura e utilizzare un terminale compatibile. Tutte le offerte Supergiga prevedono solo bundle di traffico dati.

Anteprima MondoMobileWeb. Si ringrazia A. per la segnalazione. Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore, la notizia è da ritenersi esclusivamente un’indiscrezione senza alcun valore informativo e commerciale.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Digi Mobil, risultati primo trimestre 2025: 501 mila utenze mobili raggiunte in Italia

Oggi, 15 Maggio 2025, il Gruppo Digi Communications N.V. ha annunciato i suoi risultati finanziari…

15 Maggio 2025

Torna in TIM anche a Maggio 2025: minuti illimitati e 150 Giga a 6,99 euro al mese

In queste ore, ad alcuni ex clienti dell'operatore telefonico TIM, sta venendo proposta via SMS…

15 Maggio 2025

Vodafone: nuovo Samsung Galaxy S25 Edge in preordine nei negozi, ecco quanto costa

Nei punti vendita Vodafone Italia, a partire dal 13 Maggio 2025 è possibile preordinare il…

15 Maggio 2025

Fastweb Mobile: il portafoglio su rete Vodafone 5G da 8,95 euro al mese

Con il passaggio alla rete Vodafone per tutte le nuove attivazioni, sia online che negozi,…

15 Maggio 2025

Fondazione TIM investe 1,5 milioni di euro in progetti per scienza, salute e inclusione

Un impegno concreto per promuovere conoscenza, diritti e progresso scientifico. Fondazione TIM, presieduta da Alberta…

15 Maggio 2025

Osservatorio AGCOM: mercato mobile sopra 109 milioni di SIM, +1,23 milioni di linee FTTH

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato oggi 15 maggio 2025 sul suo…

15 Maggio 2025