Streaming

AGCOM: sanzione a YouTube per violazione del divieto di pubblicità sui giochi d’azzardo

Share

Oggi, 2 Agosto 2022, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), ha adottato due ordinanze che sanzionano, per la violazione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo, le società Google Ireland Limited, con riferimento al servizio YouTube per 750 mila euro, e Top Ads Ltd per 700 mila euro, per un totale di 1 milione e 450 mila euro.

Non si tratta della prima volta per Google, il quale, il 22 Ottobre 2020, era stato sanzionato dall’Autorità, con la delibera 541/20/CONS, per un totale di 100 mila euro, per la violazione ad opera del proprio motore di ricerca della medesima normativa, ossia l’Articolo 9 del decreto legge n. 87/218 (cosiddetto Decreto Dignità).

Nello specifico, la sanzione odierna riguarda la già citata Top Ads, che ha violato il divieto tramite il proprio sito e il proprio canale YouTube, Spike, oltre alla stessa piattaforma YouTube, società controllata da Google.

La normativa, infatti, individua come responsabili della condotta illecita e destinatari delle relative sanzioni il committente, il proprietario del mezzo o del sito di diffusione o di destinazione (YouTube, in questo caso), e l’organizzatore della manifestazione, evento o attività (Top Ads Ltd).

YouTube, quindi, è stata ritenuta responsabile dall’Authority, per non essersi attivata riguardo la rimozione dei contenuti illeciti diffusi sulla propria piattaforma dal canale Spike, di proprietà di Top Ads, con il quale ha anche stipulato un contratto specifico di partnership, riconoscendolo come “partner verificato”.

L’AGCOM, oltre alla sanzione, ha ordinato la rimozione di 625 contenuti illeciti ancora presenti sulla piattaforma YouTube e anche sul sito spikeslot.com, entro un termine di sette giorni.

Inoltre, l’Autorità ha proibito la diffusione e il caricamento di video con contenuti analoghi, in linea con le più recenti pronunce della Corte di Giustizia dell’Unione europea.

Infine, l’Authority ricorda come questo sia il primo provvedimento adottato nei confronti di un fornitore di servizi di condivisione video (video sharing platform o VSP), per aver consentito la diffusione di pubblicità, vietata, inerente a giochi con vincite in denaro.

Editing Mattia Castro

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Sky Wifi: di nuovo disponibile promo con buono Amazon da 100 euro per i già clienti Sky TV

A partire da oggi, 7 Aprile 2025, per i già clienti Sky TV torna a…

7 Aprile 2025

Samsung Galaxy S25: l’aggiornamento di Gemini Live introduce nuove funzionalità di IA Visiva

A partire da oggi, 7 Aprile 2025, gli utenti degli smartphone della serie Samsung Galaxy…

7 Aprile 2025

Sky Wifi da 19,90 euro al mese: ritornano le promo con Sky TV e Sky Cinema o Sky Sport

Sky Italia ha lanciato a partire da oggi, 7 Aprile 2025, una nuova promozione sulle…

7 Aprile 2025

Tiscali Italia, Progetto Villanova: intesa con Expert.ai per investimento in NewCo

Nella giornata di oggi, 7 Aprile 2025, Tiscali Italia ha annunciato di aver raggiunto un'intesa…

7 Aprile 2025

Sparkle estende la sua rete in America Latina: nuovo Punto di Presenza in Messico

Oggi, 7 Aprile 2025, Sparkle ha annunciato di aver espanso la capillarità della sua rete…

7 Aprile 2025

Very Mobile: gamma Very Things da 2,99 euro al mese adesso in 5G per i nuovi clienti

A partire da oggi, 7 Aprile 2025, per i nuovi clienti Very Mobile che attivano…

7 Aprile 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie