WindTre

WINDTRE per la rete 5G Standalone sceglie la Core 5G di Ericsson

Share

Ericsson è stata scelta da WINDTRE per implementare la Core 5G Standalone cloud native dual-mode, affinché l’operatore possa offrire nuovi servizi ai consumatori e sviluppare use case avanzati, con modelli di business innovativi.

Il passaggio al 5G Standalone è una tappa cruciale nella continua espansione dell’infrastruttura 5G di WINDTRE. Il nuovo standard consentirà all’azienda di realizzare la rete del futuro, caratterizzata da gigabit connectivity, latenza estremamente bassa, slicing della rete e capacità di gestione dei dati molto elevata.

Questa nuova intesa affonda le radici nella partnership siglata ad aprile 2018, quando Ericsson e WINDTRE hanno definito i piani per l’architettura, l’implementazione e i progetti operativi della rete 5G Core cloud-native di prossima generazione.

L’accordo pluriennale vedrà WINDTRE portare i suoi servizi 4G, 5G Non standalone e 5G Standalone in una Core 5G dual mode che combina le funzioni di rete Evolved Packet Core e 5G Core in una piattaforma comune di tipo cloud-native.

La nuova infrastruttura garantisce un Total Cost of Ownership (TCO) efficiente e una migrazione controllata al 5G, che sarà ospitata da un’infrastruttura cloud full stack di Ericsson.

L’intesa comprende anche il supporto end-to-end, che include i servizi di orchestrazione e automazione come base per l’introduzione di soluzioni di network slicing e di comunicazioni ultra-affidabili e a bassa latenza (URLLC).

L’integrazione con i sistemi OSS e BSS di WINDTRE, compresi i sistemi di provisioning, mediazione e tariffazione di Ericsson, consentirà il lancio e la monetizzazione di nuovi servizi abilitati dal 5G, aperti anche a partner esterni, in modo più rapido ed efficiente.

Benoit Hanssen, uno dei due nuovi Amministratori Delegati di WINDTRE

Benoit Hanssen, Amministratore Delegato di WINDTRE, afferma: “Siamo felici di estendere la partnership per l’infrastruttura con Ericsson. Il 5G è una pietra miliare della nostra strategia di rete. Con il 5G stand alone saremo in grado di sviluppare ulteriormente il nostro business, con il lancio di un’ampia gamma di servizi evoluti a vantaggio dei partner aziendali e a supporto dei clienti WINDTRE“.

Emanuele Iannetti, Amministratore Delegato di Ericsson Italia

Emanuele Iannetti, Head of Ericsson Italy and South East Mediterranean, commenta: “Siamo lieti di contribuire, insieme a WINDTRE, alla trasformazione digitale del Paese. Con latenze, velocità, flessibilità e livelli di sicurezza senza precedenti, il 5G Standalone porterà enormi vantaggi sia ai consumatori che alle imprese, aprendo la strada a servizi evoluti quali FWA e cloud gaming e a soluzioni che rivoluzioneranno i processi produttivi”.

La dual-mode Core 5G di Ericsson supporterà l’espansione della rete 5G di WINDTRE, sia Non Standalone che Standalone, consentendo la rapida introduzione di nuovi servizi per consumatori e imprese.

Il 5G Standalone abiliterà l’infrastruttura del futuro di WINDTRE, caratterizzata da gigabit connectivity, latenza estremamente bassa, slicing della rete e un’enorme capacità di gestione dei dati.

Si arricchisce la partnership strategica tra le due aziende dopo la recente aggiudicazione della BSS Evolution e la collaborazione pluriennale nelle aree Core Network e OSS.

Comunicato Stampa

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Sala Stampa

Post precedenti

Retelit: accordo con Axent per potenziare la connettività tra Spagna e Italia

Axent, operatore spagnolo all’ingrosso di infrastrutture per telecomunicazioni specializzato in servizi di connettività, e Retelit,…

6 Maggio 2025

TIM, nuovo Motorola Razr 60 Ultra con Moto Buds: promo lancio con prezzo a rate scontato

Da alcuni giorni, l'operatore telefonico TIM permette di acquistare con pagamento a rate, tramite finanziamento…

6 Maggio 2025

TIM, rimodulazioni dall’8 Giugno 2025: aumenti a 1,99 euro al mese oppure comando CONFERMA ON

Dall'8 giugno 2025, un nuovo gruppo selezionato di già clienti ricaricabili TIM subirà una modifica…

6 Maggio 2025

TIM: da metà Maggio 2025 servizio “eSIM con un click” anche su iPhone e Motorola

Nei prossimi giorni, TIM renderà disponibile su alcuni nuovi modelli di smartphone il servizio "eSIM…

6 Maggio 2025

TIM rete fissa, novità e proroghe Maggio 2025: nuovi sconti in convergenza con TIMVISION

TIM si appresta a prorogare di qualche settimana il suo attuale portafoglio di offerte di…

5 Maggio 2025

TIMVISION Family S, M e L: nuovi pacchetti con DAZN Goal Pass e altri abbonamenti

A partire da domani, 6 Maggio 2025, salvo eventuali cambiamenti, TIM rinnoverà l'offerta TIMVISION Family,…

5 Maggio 2025