Oggi, 13 luglio 2022, Il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale, con delega alle politiche spaziali e aerospaziali, Vittorio Colao, ha partecipato al lancio inaugurale di Vega C, il nuovo lanciatore europeo realizzato in Italia negli stabilimenti dell’azienda Avio a Colleferro.
Vega C, risultato di una collaborazione tra il Governo, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e l’industria di settore, possiede un nuovo motore a combustibile solido e una maggiore capacità di carico (si tratta di una versione aggiornata di Vega), offrendo anche nuove opportunità per le missioni, come la capacità di ritorno sulla Terra a bordo della navetta Space Rider.
Ad occuparsi del programma Vega C è l’ESA, in collaborazione con l’azienda italiana Avio e con la partecipazione dei seguenti Stati: Italia, Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Irlanda, i Paesi Bassi, Norvegia, Romania, Spagna, Svezia e Svizzera.
Partito dallo spazioporto dell’Agenzia Spaziale Europea a Kourou, in Guyana Francese, Vega C porta in orbita il satellite Lares-2, nell’ambito di una missione scientifica dell’Agenzia spaziale italiana e sei CubeSat, ovvero piccoli satelliti per l’osservazione della Terra e dello spazio, costruiti da università e istituti di ricerca europei.
Di seguito, le parole di Vittorio Colao:
Oggi celebriamo il successo di un importante investimento per l’Italia. Un progetto perseguito con determinazione negli ultimi 7 anni per garantire al nostro Paese e all’Europa, alla sua industria e alla sua comunità scientifica, una capacità strategica: l’accesso autonomo allo Spazio.
Il lancio di Vega C conferma, infatti, la leadership dell’Europa nello Spazio e ci rende orgogliosi per il contributo determinante dell’industria italiana in questo settore che ora può contare su un lanciatore di media taglia più avanzato e competitivo. Con Vega C l’Italia è oggi l’unico Paese in Europa insieme alla Francia, e uno dei pochi nel mondo, ad avere un accesso indipendente allo Spazio.
Ma Vega C è anche un punto per una nuova partenza. Grazie ai fondi del Pnrr e a un tessuto industriale nazionale che vanta una completa competenza di sistema, il governo italiano è al lavoro per progredire nello sviluppo del Vega E e della futura famiglia dei lanciatori europei sempre più sostenibili e performanti, con significativi investimenti nelle tecnologie di propulsione liquida e di riusabilità”.
Al lancio hanno partecipato anche il Generale di Brigata dell’Aeronautica Militare, Luca Baione, il Direttore dei Trasporti Spaziali dell’Agenzia Spaziale Europea, Daniel Neuenschwander, il Responsabile dell’Unità Coordinamento Area Strategica dell’Agenzia Spaziale Italiana, Augusto Cramarossa, la Direttrice del Centro spaziale Guyanese (CSG-CNES), Marie-Anne Clair, l’Amministratore delegato di Avio, Giulio Ranzo, e l’Amministratore delegato di Arianespace, Stéphane Israel.
Editing Ileana Gira
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
In vista dell'imminente avvio del Mondiale per Club FIFA 2025, che si giocherà negli USA,…
Oggi 29 Maggio 2025, nonostante il suo settimo anniversario, l'operatore telefonico Iliad Italia ha deciso…
A partire da ieri, 28 Maggio 2025, con l'offerta di rete fissa Fibra Aruba, adesso…
Iliad Italia, in occasione del suo settimo compleanno, ha lanciato la nuova offerta di rete…
Il Consiglio Generale di Assotelecomunicazioni - Asstel nella riunione di oggi 29 maggio 2025 ha…
La RSU/RLS FiberCop dell’unità produttiva Veneto, insieme alla Segreteria Regionale della FISTel CISL Veneto, in…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie