Rimodulazioni Tariffarie

Rimodulazioni: NVAR e INVAR ON, i comandi di WindTre e Tim per rinunciare agli aumenti tariffari

Share

Negli ultimi mesi, gli operatori WindTre e Tim hanno informato alcuni loro clienti di rete mobile in merito alle rimodulazioni che interesseranno le loro offerte mobile prepagate, con conseguente aumento dei Giga disponibili e del costo mensile. È possibile, tuttavia, rifiutare le modifiche tramite un comando via SMS.

La motivazione principale delle rimodulazioni delle condizioni contrattuali da parte degli operatori di telefonia mobile è quella di continuare a investire sulla rete per offrire massima qualità dei servizi.

Nello specifico, i clienti WindTre coinvolti saranno interessati dall’aumento del costo mensile variabile in funzione delle caratteristiche dell’offerta di partenza (ndr WindTre non ha specificato l’entità dell’importo massimo), a partire dal 13 Luglio 2022, mentre i Giga extra (variabili da 15 Giga fino a Giga Illimitati) sono già disponibili dal 14 giugno 2022.

Come già accaduto in precedenza, WindTre permette ad alcuni propri clienti coinvolti di mantenere costi e contenuti della propria offerta di partenza, se si invia un SMS gratuito con il testo “NVAR” al 40400, entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione dalle rimodulazioni.

In alternativa, il cliente può decidere di recedere o passare a un altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, entro 60 giorni dalla ricezione dello specifico SMS informativo.

Per quanto riguarda Tim, invece, l’aumento del prezzo mensile (fino a 2 euro IVA inclusa) di alcune offerte mobili avverrà a partire dal 1° settembre 2022, contrariamente all’incremento del bundle dati mensile (che va da un minimo di 30 Giga al mese fino a Giga illimitati) che è disponibile sin dalla ricezione dell’SMS informativo.

I clienti TIM coinvolti, anche in questo caso, possono richiedere di mantenere invariati il costo e i contenuti della propria offerta, inviando un SMS gratuito col testo “INVAR ON” al 40916, entro il 31 luglio 2022, oppure possono recedere dal contratto o passare ad altro operatore nazionale, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30 settembre 2022.

Il cliente TIM può anche decidere di disattivare o cambiare l’offerta oggetto di variazione contrattuale, mantenendo la linea mobile con Tim.

Relativamente alla questione rimodulazioni, l’ADUC (Associazione Diritti Utenti e Consumatori) lo scorso giugno 2022 ha deciso di denunciare WindTre all’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM).

L’associazione ritiene, infatti, che la possibilità di utilizzare il comando NVAR, trasformi questa modifica unilaterale in una vendita per “opt-out, che è vietata dall’articolo 65 del Codice del consumo, il quale prevede il consenso espresso del consumatore per qualsiasi pagamento supplementare (cosiddetto opt-in).

Proprio per questo, l’ADUC ha definito tale pratica una sorta di “costo della distrazione”, in quanto chi dimentica di inviare l’SMS di diniego, pagherà ogni mese un costo maggiore dell’offerta.

Si specifica, comunque, che l’Avv. Emmanuela Bertucci, legale e consulente ADUC, già in passato si è occupata di modifiche unilaterali di questo genere (all’epoca si trattava ancora di Wind) oltre al fatto che, vista la similarità delle operazioni, non è escluso che la suddetta denuncia non possa coinvolgere anche l’operatore Tim.

Nel frattempo, Antongiulio Lombardi, Direttore Affari Regolamentare ed Istituzionali di WindTre, ha recentemente inviato una lettera all’AGCOM, in cui ha richiesto l’applicazione di una nuova procedura in grado di permettere all’operatore di aumentare i prezzi delle offerte in automatico, in base all’inflazione, senza che il cliente abbia la possibilità di invocare il diritto di recesso (si fa riferimento anche a Tim, che vuole legare all’inflazione le tariffe applicate alle società interessate a noleggiare la sua rete all’ingrosso).

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Ileana Gira

Post precedenti

Aruba Fibra fino a 2,5 Gbps da 17,69 euro al mese: torna anche All-In Promo e nuovo spot TV

Il cloud provider Aruba ha deciso di rilanciare ancora una volta le offerte di rete…

4 Giugno 2025

CoopVoce ricorda Giga Estate e i 100 Giga mensili gratuiti già attivi fino ad Agosto 2025

In queste ore, l'operatore virtuale CoopVoce sta ricordando ai suoi già clienti che è attiva…

4 Giugno 2025

Commissione UE: consultazione su nuova metodologia per valutare la qualità del 5G in Europa

Lo scorso 28 Maggio 2025, la Commissione Europea ha annunciato di aver avviato una consultazione…

4 Giugno 2025

Vodafone Samsung Galaxy S25 Edge: nuovi prezzi dopo la scadenza del raddoppio della memoria

Nei punti vendita Vodafone Italia, a partire da oggi 4 Giugno 2025, per coloro che…

4 Giugno 2025

TIM WiFi Casa: prorogato a fine Giugno 2025 il costo di attivazione iniziale gratuito online

In queste ore, l'operatore telefonico TIM ha deciso di prorogare fino a fine Giugno 2025…

4 Giugno 2025

Torna in WindTre con GO 220 XXS 5G: minuti, 100 SMS e 220 Giga a 4,99 euro al mese

In queste ore, l'operatore telefonico WindTre sta proponendo ad alcuni suoi ex clienti l'offerta GO…

4 Giugno 2025