Spusu

Spusu 50 anche a Giugno 2022: 50 Giga e minuti internazionali a 5,98 euro al mese

Share

Per tutti i nuovi e già clienti dell’operatore virtuale Spusu, anche per il mese di Giugno 2022 rimane disponibile Spusu 50, l’offerta di rete mobile attivabile a meno di 6 euro al mese.

In primo luogo si specifica che tutte le altre offerte dell’operatore, denominate Spusu 100, Spusu 10 e Spusu 1, vengono proposte fin dal lancio senza alcuna scadenza, con possibilità di effettuarne l’acquisto fino a nuova comunicazione.

Al contrario, Spusu 50 è l’unico bundle attivabile solo per un tempo limitato, ma che fino ad ora è stato prorogato di mese in mese.

Con il nuovo aggiornamento alla scadenza applicato in queste ore, l’offerta è stata resa attivabile fino al 30 Giugno 2022 (anziché fino al 31 Maggio 2022), salvo ulteriori cambiamenti.

Cosa include nel dettaglio l’offerta Spusu 50

Ogni mese, i clienti che sottoscrivono Spusu 50 ottengono 2000 minuti verso tutti i numeri di rete fissa e rete mobile nazionali, 500 SMS verso tutti i numeri nazionali e 50 Giga di traffico internet mobile, il tutto al costo di 5,98 euro al mese.

Per quanto concerne la navigazione in internet, l’offerta prevede il cosiddetto meccanismo di Riserva Dati, valido per accumulare Giga aggiuntivi da utilizzare in Italia a partire dal mese successivo, quando il traffico dati mensile della propria offerta viene esaurito.

Con questa funzionalità, i Giga che non vengono utilizzati durante il mese vengono accumulati, mentre i minuti e gli SMS non consumati si trasformano in 1MB di traffico dati.

Il traffico dati messo da parte non prevede scadenza e continua ad accumularsi di mese in mese fino al limite previsto dall’offerta. Con Spusu 50 è possibile risparmiare fino a 100 Giga, che sommandosi con quelli inclusi già di base possono diventare fino a 150 Giga complessivi.

Riguardo invece al traffico voce, si specifica che i minuti inclusi sono validi anche per chiamare numeri fissi e mobili del Regno Unito e dei seguenti Paesi dell’Unione Europea: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.

Se il bundle viene esaurito, le chiamate internazionali vengono tariffate ad un costo di 10 centesimi di euro al minuto, mentre gli SMS ad un prezzo di 7 centesimi di euro ciascuno.

Attivazione online e altre info sui pagamenti

Per i nuovi clienti, con o senza portabilità del numero da un altro operatore, l’attivazione di Spusu 50 può essere effettuata direttamente online nel sito ufficiale dell’operatore.

Non è previsto alcun costo di attivazione, mentre il prezzo della nuova SIM ricaricabile è sempre pari a 9,90 euro, con spedizione a domicilio inclusa.

Al momento dell’ordine, il nuovo cliente può scegliere se acquistare la SIM standard o la eSIM, quest’ultima utilizzabile solo su smartphone compatibili. Inoltre, è possibile scegliere tra il rinnovo automatico, su carta di credito, conto corrente o PayPal, e le ricariche manuali.

Nonostante ciò, il cliente Spusu avrà la possibilità di cambiare modalità di pagamento in qualsiasi momento, direttamente dalla propria area clienti My Spusu.

Sempre tramite l’area clienti, in caso di superamento dei Giga messi a disposizione da Spusu 50, è possibile scegliere tra la navigazione a consumo, secondo le condizioni della tariffa extrasoglia, oppure il blocco della connessione, già impostato di default.

Scegliendo la navigazione a consumo, viene applicato un costo di 4 centesimi di euro al minuto per le chiamate, 4 centesimi di euro per ogni SMS inviato e 0,40 centesimi di euro per ogni MB utilizzato.

Questi prezzi entrano in gioco anche in caso di credito insufficiente per il rinnovo, consentendo di continuare a chiamare, inviare SMS e navigare in internet.

Roaming in Unione Europea e velocità di navigazione

In Roaming UE (e nel Regno Unito), i minuti e gli SMS sono validi alle stesse condizioni nazionali, mentre per i Giga di traffico dati è previsto un limite massimo. Spusu rispetta in maniera esatta il regolamento sul roaming europeo, per cui in questo caso viene applicata la consueta formula.

Come indicato nella pagina dedicata sul sito dell’operatore, al momento in Roaming UE sono previsti 3,92 Giga mensili per il primo semestre 2022. Nel documento di trasparenza tariffaria pubblicato nel 2020 era stato invece anticipato un valore (probabilmente arrotondato) di 4 Giga.

Ad ogni modo, Spusu consente di navigare su rete WindTre fino in 4G+, con velocità massima di 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Papa Francesco, IT-alert attivato in attesa dei funerali: previsto ulteriore utilizzo

In vista dei funerali di Papa Francesco, in programma domani 26 aprile 2025 alle ore…

25 Aprile 2025

Fastweb Mobile, al via migrazione delle SIM su rete Vodafone Italia: cosa cambia per i clienti

A partire da oggi, 25 Aprile 2025, viene avviata ufficialmente la migrazione progressiva delle SIM…

25 Aprile 2025

Motorola lancia i nuovi smartphone delle gamme Razr 60 ed Edge 60: prezzi e disponibilità

Oggi, 24 Aprile 2025, Motorola ha svelato diverse novità riguardante il suo ecosistema di dispositivi…

24 Aprile 2025

TIM: in arrivo attivazione gratuita per WiFi Casa FWA, proroghe fino a inizio Maggio 2025

A partire da Domenica 27 Aprile 2025, salvo cambiamenti, per i nuovi clienti di rete…

24 Aprile 2025

Sky Wifi Plus insieme a Sky TV: nuova promo Fibra con prezzo scontato per 18 mesi

A partire da oggi, 24 Aprile 2025, per coloro che attivano l'offerta di rete fissa…

24 Aprile 2025

Retelit acquista gli asset e le attività B2B di BT Italia: firmato accordo preliminare

Nella giornata di ieri, 23 Aprile 2025, il Gruppo Retelit, operatore italiano di telecomunicazioni focalizzato…

24 Aprile 2025