Open Fiber

Open Fiber in Umbria: fibra ottica in altre 3 aree bianche della regione

Share

Oggi, 12 maggio 2022, Open Fiber ha annunciato di aver concluso i lavori per portare la fibra ottica in 3 comuni della regione Umbria, considerati “aree bianche” del Paese, ovvero zone escluse dai programmi di cablaggio per questioni di mercato.

In queste aree, oggetto dei tre bandi Infratel, Open Fiber intende realizzare, con il contributo delle regioni coinvolte (in questo caso, della regione Umbria), un’infrastruttura volta a ridurre il divario digitale presente in Italia, attraverso servizi di connettività a banda ultralarga (coinvolti oltre 7 mila comuni e oltre 8,5 milioni di abitazioni).

I 3 comuni, nello specifico, sono Piegaro e Panicale, in provincia di Perugia, rispettivamente con 1569 e 3433 abitazioni rilegate, e Arrone, in provincia di Terni, con 1637 abitazione. A queste si aggiungono altre 1400 unità immobiliari rilegate in banda ultralarga con tecnologia FWA (Fixed Wireless Access). La nuova infrastruttura rimarrà di proprietà pubblica e sarà gestita in concessione da Open Fiber per 20 anni.

I cittadini di queste località possono, dunque, usufruire di una velocità di connessione fino a 10 Gigabit al secondo (come indicato da Open Fiber nei suoi comunicati), e dei servizi digitali correlati, come lo streaming online in HD e 4K, il telelavoro e la telemedicina.

Si consiglia, comunque, di verificare insieme all’operatore scelto, la velocità massima effettiva raggiungibile nella propria zona, tramite la banda ultralarga di Open Fiber. Quest’ultimo, infatti, in qualità di operatore wholesale only, non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso.

Di seguito, le parole di Stefano Rigano, Responsabile Network & Operations Umbria Open Fiber:

Il nostro obiettivo è quello di ridurre il digital divide nelle aree bianche dell’Umbria che da anni soffrivano la mancanza di una infrastruttura in banda ultra larga all’altezza delle sfide future.

Grazie alle conferenze di servizi e alla preziosa collaborazione della Regione e degli uffici comunali il piano è potuto avanzare in maniera spedita per quanto riguarda la permissistica e il riutilizzo dell’infrastruttura esistente in modo da evitare disagi per i cittadini.

Per quanto riguarda la regione Umbria, Open Fiber è presente con rete FTTH nelle città di Perugia, Terni e Foligno, con oltre 130 mila unità immobiliari rilegate e un investimento privato di oltre 50 milioni di euro.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

FiberCop, registrato nuovo logo con simbolo diverso da quello ereditato da TIM

Di recente, l'operatore wholesale FiberCop ha registrato un nuovo logo che potrebbe essere utilizzato in…

20 Maggio 2025

Dimensione Mobile, nuovo MVNO in arrivo su rete WINDTRE anche 5G: ecco le prime info

Dimensione, operatore attualmente attivo solo nel mercato della telefonia fissa, si appresta a lanciare prossimamente…

20 Maggio 2025

Samsung Galaxy Watch Ultra: nuova promo con caricatore wireless e cinturino Trail Band in regalo

Chi acquisterà in questi giorni un Samsung Galaxy Watch Ultra può accedere a una nuova…

20 Maggio 2025

PosteMobile: l’app Postepay sarà sostituita dall’App Poste Italiane nei prossimi mesi

Nei prossimi mesi, come annunciato in queste ore nella descrizione del nuovo aggiornamento, l’app PostePay…

20 Maggio 2025

Samsung Members: Galaxy Buds FE in omaggio registrando uno smartphone Galaxy A36 o A56

Ieri, 19 Maggio 2025, Samsung Electronics Italia ha lanciato una nuova promo dedicata a chi…

20 Maggio 2025

Fastweb Wi-Fi Calling su Apple iPhone: inserita su MyFastweb la guida all’attivazione

Nelle ultime ore, Fastweb ha inserito sul suo sito un riferimento ai dispositivi Apple per…

20 Maggio 2025