Vodafone Italia

Vodafone 5G Start: navigazione 5G a 2 euro al mese per alcuni già clienti

Share

In queste ore, attraverso una campagna SMS dedicata ad alcuni suoi clienti, Vodafone sta proponendo l’opzione aggiuntiva 5G Start a un costo promozionale di 2 euro al mese.

Come già raccontato, 5G Start permette di navigare in 5G con offerte Vodafone originariamente non abilitate alla rete di quinta generazione. L’opzione è valida per tutte le offerte che hanno una componente dati attiva e può essere disattivata in qualsiasi momento.

In condizioni standard, Vodafone consente di attivare 5G Start a un costo di 5 euro al mese (con il primo mese gratuito in alcuni casi).

Con questa nuova campagna SMS, invece, come già detto è possibile ottenere l’opzione aggiuntiva a 2 euro al mese, meno della metà rispetto al prezzo base.

Di seguito si riporta il testo del messaggio inviato da Vodafone:

Naviga con tutta la potenza del 5G! Per te 5G Start a soli 2 euro in più al mese senza costi di attivazione. Rispondi SI a questo SMS per iniziare a navigare in 5G. Hai tempo fino al 09 Maggio 2022.

Per attivare l’opzione 5G Start, i clienti selezionati che ricevono la proposta dell’operatore devono rispondere con il testo “SI” allo stesso SMS. Come indicato nel messaggio, non è previsto alcun costo di attivazione, ma solo il prezzo mensile dei rinnovi.

Nell’SMS sopra riportato, Vodafone indica come scadenza il 9 Maggio 2022, tuttavia non è escluso che altri clienti possano ricevere date differenti.

Velocità massima e requisiti per navigare

Secondo il documento di trasparenza tariffaria (anche quelli delle offerte già abilitate al 5G), l’opzione 5G Start permette di raggiungere fino a 2 Gbps in download e fino a 200 Mbps in upload.

Nonostante ciò, Vodafone non ha mai dichiarato pubblicamente una velocità massima teorica raggiungibile, ma nella pagina dedicata del suo sito si limita a ricordare i risultati del test di Umlaut, che evidenziano come in 5G si possa “navigare 5 volte più veloce rispetto alla tecnologia 4G”.

Come sottolinea l’operatore, per sfruttare la sua rete di quinta generazione è necessario dotarsi di una SIM da almeno 128K, avere un’offerta abilitata (o una opzione abilitante), utilizzare uno smartphone compatibile e trovarsi nelle aree coperte.

Per quanto concerne gli smartphone, oltre a quelli indicati sul sito di Vodafone, non è escluso che altri dispositivi abilitati alla rete di quinta generazione possano funzionare lo stesso.

Riguardo invece alla copertura, di recente sono state ufficialmente raggiunte le 60 città:  Alessandria, Ancona, Arezzo, Bari, Bergamo, Bologna, Bolzano, Brescia, Brindisi, Cagliari, Catania, Catanzaro, Como, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì, Genova, Giugliano in Campania, Grosseto, La Spezia, Latina, Lecce, Livorno, L’Aquila, Messina, Milano, Modena, Monza, Napoli, Novara, Padova, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Pisa, Pistoia, Pozzuoli, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio nell’Emilia, Rimini, Roma, Salerno, Sassari, Siracusa, Taranto, Terni, Torino, Torre del Greco, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Verona e Vicenza.

Si sottolinea comunque che le città appena elencate sono quelle indicate attualmente sul sito ufficiale di Vodafone. Dato che la nuova rete è tuttora in fase di implementazione in tutta Italia, alcune zone di alcune città potrebbero avere il 5G già attivo, anche se ancora non ufficializzato.

Si specifica inoltre che la copertura delle attuali città non implica automaticamente che tutto il territorio comunale sia raggiunto, per cui al momento la copertura potrebbe riguardare soltanto alcune specifiche zone dei comuni dichiarati coperti.

Altri dettagli sulla copertura 5G di Vodafone

Come indica Vodafone nel suo sito, la copertura outdoor 5G è pari al 90% della popolazione nelle città di Milano, Torino, Bologna, Roma, Napoli, Genova, Verona, Firenze, Palermo e Bari.

Invece, nel resto delle città attualmente coperte da Vodafone con la rete di quinta generazione, l’operatore dichiara di aver raggiunto una percentuale di copertura outdoor pari al 70%.

Nonostante non vengano più segnalate nella pagina dedicata del sito ufficiale, in passato Vodafone dichiarava di coprire anche 28 comuni dell’area metropolitana milanese, nello specifico alcune aree di Assago, Bollate, Bresso, Carugate, Cassina de’ Pecchi, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cusano Milanino, Garbagnate Milanese, Lainate, Legnano, Melegnano, Novate Milanese, Opera, Parabiago, Pessano con Bornago, Pioltello, Rho, Rozzano, San Donato Milanese, San Giorgio su Legnano, San Giuliano Milanese, Sedriano, Segrate, Senago, Sesto San Giovanni, Solaro e Trezzano sul Naviglio.

In ogni caso, sulla mappa dedicata alla copertura mobile dell’operatore, questi comuni milanesi sono regolarmente indicati come coperti dal 5G.

Si ringraziano Gabriele, Gioser e Mattia per la segnalazione.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Sky Wifi: Fibra in promo per 18 mesi anche con Sky TV, Sky Sport e Sky Ultra HD

A partire da oggi, 28 Aprile 2025, Sky Italia ha reso disponibile una nuova promo…

28 Aprile 2025

TIM WiFi Casa FWA 5G e 4G: portafoglio con attivazione iniziale gratis nei negozi e online

Nelle ultime ore, TIM ha reso disponibile anche nei negozi la possibilità di ottenere il…

28 Aprile 2025

Eolo Casa, la promo con un mese gratis torna per qualche giorno: ecco il nuovo codice coupon

A partire da oggi, 28 Aprile 2025, Eolo ha nuovamente reso disponibile la promozione che…

28 Aprile 2025

Vodafone Italia: nuovi Motorola Razr 60 Ultra, Edge 60 ed Edge 60 Pro acquistabili a rate

Da oggi, 28 Aprile 2025, entrano nel listino di smartphone a rate disponibili nei negozi…

28 Aprile 2025

NOW Pass Sport in promo per poche ore con primo mese scontato senza vincoli

NOW, la piattaforma streaming di Sky Italia, ha lanciato una promo last minute sul Pass…

28 Aprile 2025

Optima Super Mobile Smart a 4,95 euro al mese: torna online la versione standard con 100 Giga

A partire da oggi, 28 Aprile 2025, ritorna nuovamente disponibile, per l'attivazione online, la versione…

28 Aprile 2025