Telefonia Mobile

Telefonia Mobile: nuove procedure di portabilità contro SIM Swap entro il 15 Novembre 2022

Share

L’AGCOM ha comunicato gli esiti del tavolo tecnico che ha definito le tempistiche e le modalità dettagliate con cui verranno implementate dagli operatori le nuove misure di sicurezza nel corso del processo di portabilità del numero mobile (MNP), e anche in caso di sostituzione della SIM, per prevenire le truffe del tipo SIM Swap.

Sul sito dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni sono infatti stati pubblicati oggi, 29 Aprile 2022, gli esiti del Tavolo Tecnico relativo all’implementazione delle misure contenute nella delibera 86/21/CIR.

Si tratta della delibera pubblicata il 27 Luglio 2021 (ecco il documento completo) che, come già raccontato in dettaglio da MondoMobileWeb, oltre ad introdurre dei nuovi meccanismi di prevenzione delle truffe con la sostituzione della SIMmodifica anche la delibera 147/11/CIR, dove sono contenute le attuali norme che regolano la portabilità del numero mobile (MNP).

Le modifiche al processo di portabilità riguardano sia l’introduzione di misure che puntano al rafforzamento dei controlli effettuati nel corso della procedura, che l’introduzione di notifiche che garantiscono l’aggiornamento sullo svolgimento di eventuali attività di sostituzione della SIM, nei casi di subentro, furto, smarrimento o distruzione.

In questo modo, il cliente sarà in grado di confermare o meno la prosecuzione dell’iter di sostituzione (o di portabilità) della scheda, con l’obiettivo di eliminare il fenomeno del furto dei dati personali in corrispondenza della cosiddetta truffa SIM Swap.

Il documento pubblicato in queste ore, ma risalente allo scorso 1° Marzo 2022, riporta l’esito dei lavori del Tavolo Tecnico (ecco il documento completo), convocato ai sensi dell’articolo 7, comma 1, della delibera 86/21/CIR, nell’ambito del quale sono state approfondite e sviluppate alcune modalità delle disposizioni adottate, con l’obiettivo di agevolare il mercato nell’implementazione dei nuovi processi.

La delibera prevedeva l’attuazione delle nuove procedure da parte degli operatori di telefonia mobile entro 12 mesi dalla pubblicazione.

Tuttavia, l’AGCOM fa sapere che a seguito degli approfondimenti svolti nell’ambito del Tavolo Tecnico ed alla luce dei tempi necessari per lo sviluppo delle prestazioni connesse alle specifiche definite nel documento con gli esiti dei lavori del tavolo, si è stabilito che gli operatori coordinino l’avvio in campo sincronizzato delle nuove procedure che dovrà avvenire non oltre il 15 Novembre 2022.

Le nuove procedure che saranno implementate manterranno inalterate le attuali tempistiche di cut-over e, come sottolinea l’Autorità, dovranno essere oggetto di una adeguata campagna informativa verso i clienti da parte degli operatori di telefonia mobile, prima della messa in esercizio del nuovo processo.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

App IO, integrati servizi Motorizzazione: saldo punti patente, info sui veicoli e altro

Sull'app IO, l'applicazione dei servizi pubblici, sono stati integrati alcuni servizi della Motorizzazione Civile, che…

7 Aprile 2025

Sky Wifi: di nuovo disponibile promo con buono Amazon da 100 euro per i già clienti Sky TV

A partire da oggi, 7 Aprile 2025, per i già clienti Sky TV torna a…

7 Aprile 2025

Samsung Galaxy S25: l’aggiornamento di Gemini Live introduce nuove funzionalità di IA Visiva

A partire da oggi, 7 Aprile 2025, gli utenti degli smartphone della serie Samsung Galaxy…

7 Aprile 2025

Sky Wifi da 19,90 euro al mese: ritornano le promo con Sky TV e Sky Cinema o Sky Sport

Sky Italia ha lanciato a partire da oggi, 7 Aprile 2025, una nuova promozione sulle…

7 Aprile 2025

Tiscali Italia, Progetto Villanova: intesa con Expert.ai per investimento in NewCo

Nella giornata di oggi, 7 Aprile 2025, Tiscali Italia ha annunciato di aver raggiunto un'intesa…

7 Aprile 2025

Sparkle estende la sua rete in America Latina: nuovo Punto di Presenza in Messico

Oggi, 7 Aprile 2025, Sparkle ha annunciato di aver espanso la capillarità della sua rete…

7 Aprile 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie