Tim Rete Fissa

TIM, condotte Fibra: TAR del Lazio respinge ricorso per multa Antitrust da 116 milioni di euro

Share

Il TAR del Lazio ha confermato la sanzione dell’Antitrust contro TIM per le sue condotte anticoncorrenziali ai danni di Open Fiber nello sviluppo della Fibra, respingendo il ricorso che aveva presentato TIM.

Lo ha reso noto il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio attraverso la sentenza (ecco il documento completo) pubblicata oggi, 28 Febbraio 2022, mentre l’udienza si era tenuta lo scorso 3 Novembre 2021.

TIM aveva infatti presentato ricorso dinanzi al TAR del Lazio contestando le accuse e l’ammontare della sanzione irrogata dall’Antitrust con il procedimento A514, pubblicato il 6 Marzo 2020.

Si tratta del procedimento aperto dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per accertare il possibile abuso di posizione dominante da parte di TIM, in violazione dell’articolo 102 TFUE (Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea), sulla base delle segnalazioni giunte da Infratel, Enel, Open Fiber, Vodafone e WindTre.

Con il cosiddetto piano Cassiopea di TIM, secondo l’Antitrust l’operatore aveva tenuto condotte volte a ostacolare o rallentare lo svolgimento delle gare Infratel e accaparrarsi preventivamente la clientela anche tramite politiche commerciali volte a “restringere lo spazio di contendibilità per gli operatori concorrenti”.

Al termine del procedimento A514, l’Antitrust aveva sanzionato TIM al pagamento di una multa pari a oltre 116,099 milioni di euro, subito contestata da TIM.

Si ricorda comunque che nei suoi documenti finanziari TIM aveva dichiarato di aver già provveduto al pagamento della multa a Maggio 2021, nonostante si attendesse ancora il pronunciamento del TAR.

Per conoscere le anteprime, le notizie, le novità e gli approfondimenti sul mondo della telefonia, è possibile seguire MondoMobileWeb su Google News, cliccando sulla stellina o su “Segui”.

Con il suo ricorso contro l’Antitrust e Open Fiber, TIM chiedeva quindi al TAR del Lazio l’annullamento del provvedimento dell’AGCM.

Al TAR si sono costituiti in giudizio l’AGCM e Open Fiber, mentre sono intervenuti ad opponendum Enel, Wind Tre e Vodafone Italia.

Come riporta la sentenza pubblicata oggi dopo l’udienza del 3 Novembre 2021, il ricorso è stato dichiarato infondato, con le motivazioni del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio che hanno sostanzialmente confermato le accuse che hanno portato l’Antitrust a sanzionare TIM.

Avendo respinto il ricorso, il TAR del Lazio ha condannato TIM a pagare le spese di lite (che si liquidano in complessivi 8000 euro oltre accessori di legge per ciascuna delle parti) all’Autorità, ad Enel (all’epoca ancora azionista di Open Fiber) e ad Open Fiber, mentre possono essere compensate nei rapporti con le altre parti costituite.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Iliad cambio offerta: upgrade ora con Giga 120, Giga 150, Giga 200, Giga 250 e Dati 350

Con il ritorno di Giga 200 e Giga 250, è cambiato nuovamente il portafoglio di…

11 Maggio 2025

Feder Mobile vince causa contro Rabona per uso del nome Feder in alcuni piani tariffari

L'operatore virtuale Feder Mobile ha vinto una causa intentata negli anni scorsi nei confronti di…

10 Maggio 2025

Iliad Italia, risultati Q1 2025: ecco quando saranno presentati i primi dati del 2025

Il Gruppo Iliad ha comunicato negli ultimi giorni la data in cui renderà noti i…

10 Maggio 2025

DAZN, ultime giornate Serie A: ritorna promo Standard senza vincoli da 19,90 euro al mese

DAZN Italia ha deciso di riproporre ancora per qualche giorno la promozione che permette di…

9 Maggio 2025

TIM Party: in palio viaggio e biglietti per assistere a semifinale del Roland Garros 2025

A partire da oggi, 9 Maggio 2025, i clienti TIM iscritti al programma gratuito TIM…

9 Maggio 2025

WINDTRE proroga di 1 giorno la scadenza del portafoglio standard mobile e fisso

WINDTRE si appresta a prorogare di un solo giorno l'attuale scadenza del portafoglio di offerte…

9 Maggio 2025