Telco Italia

La proposta di coinvestimento avanzata da TIM bocciata dall’Associazione Italiana Internet Provider

Share

La proposta di coinvestimento avanzata da Tim è incompatibile con le normative europee e lesiva del libero mercato. E’ l’opinione dell’Associazione Italiana Internet Provider (AIIP) che, in una nota, sottolinea come, dopo l’allarme lanciato dal Commissario di Agcom, Elisa Giomi, anche gli operatori di telecomunicazione di AIIP evidenziano le persistenti criticità dell’offerta di “coinvestimento” sui generis avanzata da TIM.

Una proposta che gli operatori ritengono incompatibile con la disciplina europea e inidonea a giustificare qualsiasi rilassamento, a vantaggio dell’ex monopolista, dei vincoli regolatori che proteggono la concorrenza e il pluralismo sul mercato.

Malgrado i parziali correttivi apportati da TIM alla proposta, che hanno infine portato l’AGCOM a valutarla, a maggioranza, “in linea di principio, conforme all’articolo 76 del Codice europeo delle comunicazioni elettroniche“, le associazioni degli operatori ne contestano le persistenti criticità. In primis, l’assenza di una effettiva rilevanza dei coinvestitori nelle decisioni strategiche sul disegno e sul roll-out delle nuove reti.

Giovanni Zorzoni, Presidente di AIIP, osserva:

Il vero coinvestimento presuppone una effettiva co-determinazione, da parte degli operatori che vi partecipano, delle attività di sviluppo infrastrutturale sui territori.

Quanto invece proposto da TIM non si differenzia in ultima analisi da un mero affitto, o da una vendita di risorse passive in forme sostanzialmente analoghe a quelle esistenti da decenni nel nostro mercato, a cui viene dato il nome di ‘coinvestimento’ al solo fine di liberare l’ex monopolista dai propri obblighi regolatori.

Delle due l’una, prosegue Zorzoni, o si ritiene che le modifiche apportate da TIM alla proposta siano significative, con conseguente necessità di un nuovo market test, o si ritiene che siano marginali, e allora non si comprende come AGCOM possa ritenerne superate le criticità.

In conclusione, l’Associazione Italiana Internet Provider contesta che il supposto coinvestimento di TIM rischi di riassoggettare l’intero mercato all’ex monopolista, cancellando 25 anni di battaglie concorrenziali e progressi regolatori, che hanno portato il nostro Paese ad essere quello con il miglior prezzo e qualità dei servizi di telecomunicazione.

Qualora la proposta di coinvestimento dovesse essere varata senza profonde e sostanziali revisioni, AIIP si conferma pronta ad intraprendere ogni iniziativa per contrastare tale ritorno al passato.

Comunicato Stampa AIIP

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Fastweb Mobile da 7,95 euro al mese: portafoglio adesso anche con opzione Fastweb Protect

Con tutte le offerte di rete mobile Fastweb attualmente in commercio, è disponibile la nuova…

18 Dicembre 2024

DAZN NFL Game Pass, saldi di Natale: il piano Weekly Pro torna in sconto a 0,99 euro

Da ieri, 17 Dicembre 2024, con DAZN è disponibile una nuova promozione sul piano Weekly…

18 Dicembre 2024

1Mobile Special Gold Plus 180 con primo mese a 5 euro, ancora con tutela stradale inclusa

In queste ore, l'operatore virtuale 1Mobile ha lanciato una nuova versione dell'offerta Special Gold Plus…

18 Dicembre 2024

Vodafone propone Vodafone Club Special a 0,99 euro al mese ad alcuni suoi già clienti

In questo mese di Dicembre 2024, l'operatore telefonico Vodafone ha cominciato a proporre ad alcuni…

18 Dicembre 2024

CoopVoce Evo 50 Promo a 4,90 euro al mese. In più primo mese e attivazione gratuita

A partire da oggi, 18 Dicembre 2024, per i nuovi clienti CoopVoce che richiedono la…

18 Dicembre 2024

Vodafone Italia: accordo per 15 giorni aggiuntivi di lavoro agile durante il Giubileo 2025

Vodafone Italia ha siglato stamane nella sede di Roma di Unindustria, un accordo con le…

18 Dicembre 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie