Ericsson: evento Imagine Possible sui plausibili benefici della connettività del futuro

Share

Nella mattinata di oggi, 15 febbraio 2022, si è tenuto l’evento realizzato da Ericsson, dal titolo “Imagine Possible“, dedicato alla connettività senza limiti del futuro e ai potenziali benefici che questa potrebbe apportare in termini di sostenibilità e di miglioramento della vita delle persone e delle imprese.

Durante l’evento, moderato da Anna Migliorati di Radio24, sono intervenuti: Emanuele Iannetti, Amministratore Delegato di Ericsson Italia; Umberto Guidoni, Astronauta; Mauro Martis, Responsabile Divisione Industrial Automation di ABB Italia; Dott. Antonio Perrucci, Fondazione Astrid; Erik Simonsson, Head of Industry 4.0 Ericsson; Dott. Paolo Pagano, Director of the JLAB Ports laboratory; Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile; Chiara Giovenzana, Fondazione Democenter – Sipe; Nicola Blefari Melazzi, Direttore del Consorzio Nazionale interuniversitario per le telecomunicazioni.

A questi ospiti si sono aggiunti: Maria Cristina Messa, Ministro per l’Università e la Ricerca; Mirta Michilli, Direttore Generale della Fondazione Mondo Digitale; Andrea Molino, Compositore e Direttore d’Orchestra; Pietro Labriola, Amministratore Delegato di Tim; Gianluca Corti, Chief Commercial Officer WindTre, e Alberto Calcagno, Amministratore Delegato di Fastweb.

Nel corso dell’evento Ericsson è stato sottolineato come la creazione di connessioni sia considerato un elemento fondamentale per innovare e ottenere possibilità “inedite”, anche attraverso l’ottimizzazione delle tecnologie, la promozione di collaborazioni globali (in grado di espandere la portata e l’impatto della tecnologia) e, in particolar modo, tramite la formazione dei più giovani.

Per conoscere le anteprime, le notizie, le novità e gli approfondimenti sul mondo della telefonia, è possibile seguire MondoMobileWeb su Google News, cliccando sulla stellina o su “Segui”.

Il primo obbiettivo della connettività senza limiti (attraverso la rete 5G), quindi, sarebbe quello di apportare una “rivoluzione” nel benessere umano, ad esempio, mettendo a disposizione assistenza sanitaria democratica, dispositivi indossabili in grado di prevenire malattie e scuole connesse e in grado di offrire un apprendimento virtuale (indipendentemente dallo status e dal luogo di provenienza di ogni individuo).

A questi aspetti si unisce anche il settore dell’intrattenimento, in cui si intende fondere realtà virtuale e non, in ambiti come il gaming e gli eventi musicali e culturali, per una partecipazione più attiva e coinvolgente dei relativi fruitori.

Per quanto riguarda le imprese, invece, la connettività illimitata permetterebbe a queste di: lavorare in maniera completamente agile; rispondere in tempo reale alle nuove opportunità e ai cambiamenti; creare catene di valore connesse e ottimizzate; migliorare i sistemi di produzione con operazioni più intelligenti, semplificate e a basso impiego di risorse (con 5G, AI e IoT), abbattendo, così, i costi e le emissioni prodotte dalla logistica e dalle spedizioni.

La creazione di un mondo sostenibile,  che ha avuto un ruolo di rilievo durante l’evento Ericsson, avrebbe il fine di risolvere rilevanti problematiche relative al clima, sfruttando ad esempio il potenziale delle energie pulite o accedendo a risorse alimentari nuove e sostenibili.

Il merito delle tecnologie digitali, in questo contesto, sarebbe quello di consentire una riduzione del 15% delle emissioni di carbonio in diversi settori entro il 2030. Proprio per questo, entro lo stesso anno, Ericsson intende diventare un’azienda a impatto zero, sviluppando, appunto, una tecnologia più eco-sostenibile.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Eolo: in onda il nuovo spot radio “Is in the air” per superare il digital divide in Italia

Dal 12 Maggio 2025 è ufficialmente in onda "Eolo is in the air", la nuova…

17 Maggio 2025

WINDTRE, portafoglio standard mobile e fisso: chiusure e proroghe fino a metà Giugno 2025

Nei giorni scorsi, WINDTRE ha prorogato ancora una volta la scadenza del suo portafoglio di…

16 Maggio 2025

Vodafone Happy regala un buono carburante Enilive e uno sconto per Microsoft 365

Con il programma di fidelizzazione gratuito Vodafone Happy, dedicato ai clienti dell'operatore telefonico Vodafone, questa…

16 Maggio 2025

Vodafone Casa FWA Smart Special Edition a 23,95 euro al mese per tutti i già clienti mobile

Per le nuove attivazioni dal 13 Maggio 2025, Vodafone Italia ha adeguato il prezzo promozionale…

16 Maggio 2025

Iliad Italia, quando arriverà la Fibra per i clienti B2B con iliadbusiness?

A pochi giorni dal compimento dei 7 anni di attività in Italia, che l'operatore festeggerà…

15 Maggio 2025

Enel Fibra e Naviga Smart: di nuovo disponibile la promo Per Te Trio per clienti Luce e Gas

Da oggi, 15 Maggio 2025, per i nuovi e i già clienti Enel Energia con…

15 Maggio 2025