Open Fiber a Biella: coperte le prime 3500 unità immobiliari del capoluogo piemontese
Oggi, 9 febbraio 2022, Open Fiber ha annunciato di aver raggiunto, con la sua fibra FTTH, le prime 3500 unità immobiliari della città di Biella, capoluogo dell’omonima provincia del Piemonte, rendendo disponibile la relativa vendibilità. Queste unità si aggiungono alle oltre 750 mila già coperte nella regione italiana.
Lo scopo di Open Fiber è quello di sviluppare la connettività dell’intero Paese e di permettere ai cittadini la fruizione dei servizi abilitati dalla banda ultralarga, come lo streaming online in HD e 4k, il telelavoro, la telemedicina, la didattica a distanza e altro. Inoltre, il cablaggio degli edifici, gratuito e ad uso del condominio, offre possibili vantaggi in termini di valutazione economica dell’immobile e appetibilità commerciale.
Nello specifico, Open Fiber, attraverso un investimento privato di circa 6 milioni di euro, intende raggiungere 18 mila tra case, negozi e uffici di Biella, con un’infrastruttura in fibra ottica in grado di raggiungere, secondo il comunicato stampa, una velocità di connessione fino a 10 Gigabit al secondo.
È consigliabile, comunque, che i consumatori verifichino, con l’operatore scelto, la velocità massima effettiva raggiungibile nella propria zona attraverso la rete a banda ultralarga di Open Fiber.
Quest’ultimo, infatti, in qualità di operatore wholesale only, non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso.
I cittadini di Biella interessati alla suddetta connettività, dunque, dopo aver verificato la copertura del proprio indirizzo sul sito ufficiale di Open Fiber, devono contattare uno degli operatori partner disponibili e scegliere il piano tariffario più conforme alle proprie esigenze.
Una volta effettuata la richiesta di connettività, l’operatore selezionato contatterà Open Fiber, che a quel punto fisserà un appuntamento con il cliente, con l’intento di portare la fibra ottica fin dentro l’abitazione.
In merito alla regione Piemonte, Open Fiber si è operato per effettuare il cablaggio anche di alcune aree bianche della regione, tra cui Masera, Livorno Ferraris, Nibbiola, San Pietro Mosezzo, Pella, Tagliolo Monferrato, Issiglio, Pont Canavese, Traves, Vistorio, Bernezzo, Dogliani e Pomaretto.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.