Tiscali Rete Fissa

Tiscali è il più veloce d’Italia nel fisso per Speedtest anche nel secondo semestre 2021

Share

Oggi, 25 gennaio 2022, Tiscali ha annunciato di aver ottenuto un riconoscimento da parte di Ookla, società di servizi di diagnostica Internet, per essere stato l’operatore di rete fissa più veloce d’Italia, secondo il report Speedtest relativo al secondo semestre 2021 (da luglio a dicembre 2021).

Il premio, già conquistato da Tiscali lo scorso luglio 2021, per le prestazioni del primo semestre dello stesso anno, è stato nuovamente ottenuto dall’operatore grazie ad uno Speed Score di 97,77, con velocità di download massima di 459,86 Mbps e velocità di upload massima di 273,15 Mbps (risultati superiori rispetto allo scorso semestre).

La classifica degli Italy’s Speedtest Awards, poi, vede al secondo posto Fastweb, con uno Speed Score di 77,90 punti, seguito da WindTre, con 76,11 punti, Vodafone, con 73,59 punti, e Tim, con 49,18 punti.

Di seguito, le parole di Renato Soru, fondatore e Amministratore Delegato di Tiscali:

Il prestigioso riconoscimento di Ookla, che Tiscali ha ricevuto per la seconda volta consecutiva nel 2021, conferma il posizionamento della nostra azienda, protagonista da oltre vent’anni nel campo dell’innovazione digitale.

La nostra missione è quella di offrire a tutti uguale e libero accesso alla vita digitale e questo premio, basato sulle misurazioni dei clienti, ci rende particolarmente orgogliosi del nostro lavoro quotidiano.

Per Doug Suttles, CEO di Ookla, è stato un piacere consegnare a Tiscali il premio per la rete fissa più veloce d’Italia nel secondo semestre 2021, riconoscimento ottenuto a seguito dell’analisi dei test effettuati dai consumatori con Speedtest.

Nello specifico, la piattaforma raccoglie misurazioni sulle prestazioni e la qualità delle reti presenti in tutto il mondo, mettendo a disposizione di operatori, aziende e agenzie governative informazioni sullo stato delle reti e dei servizi online.

Tra le soluzioni aziendali presenti nel portafoglio di Ookla, infine, c’è anche Downdetector, che fornisce un’analisi in tempo reale delle condizioni di stato e delle interruzioni in ambiti come i servizi di rete, la finanza e il gaming.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Iliad cambio offerta: upgrade ora con Giga 120, Giga 150, Giga 200, Giga 250 e Dati 350

Con il ritorno di Giga 200 e Giga 250, è cambiato nuovamente il portafoglio di…

11 Maggio 2025

Feder Mobile vince causa contro Rabona per uso del nome Feder in alcuni piani tariffari

L'operatore virtuale Feder Mobile ha vinto una causa intentata negli anni scorsi nei confronti di…

10 Maggio 2025

Iliad Italia, risultati Q1 2025: ecco quando saranno presentati i primi dati del 2025

Il Gruppo Iliad ha comunicato negli ultimi giorni la data in cui renderà noti i…

10 Maggio 2025

DAZN, ultime giornate Serie A: ritorna promo Standard senza vincoli da 19,90 euro al mese

DAZN Italia ha deciso di riproporre ancora per qualche giorno la promozione che permette di…

9 Maggio 2025

TIM Party: in palio viaggio e biglietti per assistere a semifinale del Roland Garros 2025

A partire da oggi, 9 Maggio 2025, i clienti TIM iscritti al programma gratuito TIM…

9 Maggio 2025

WINDTRE proroga di 1 giorno la scadenza del portafoglio standard mobile e fisso

WINDTRE si appresta a prorogare di un solo giorno l'attuale scadenza del portafoglio di offerte…

9 Maggio 2025