iliad

Iliad Fibra a 15,99 euro al mese: come funziona lo sconto in convergenza con il mobile

Share

Iliad ha presentato ufficialmente quest’oggi, 25 Gennaio 2022, la sua offerta Iliadbox al prezzo di 15,99 euro al mese per i già clienti di rete mobile. La funzione di convergenza è disponibile tramite l’area personale.

In primo luogo, Iliad ha reso noto che la sua offerta per i già clienti di rete mobile con pagamento automatico avrà un costo di 15,99 euro al mese a tempo indeterminato (ecco il link diretto), mentre per tutti gli altri il prezzo sarà di 23,99 euro al mese a tempo indeterminato.

L’operatore ha previsto dunque una riduzione di 8 euro sul prezzo standard mensile per i clienti convergenti. Il costo di installazione è invece di 39,99 euro, una tantum.

Nel corso della conferenza non sono stati forniti altri dettagli in merito al meccanismo di convergenza, ma il sito già aggiornato presenta una pagina dedicata in cui viene evidenziato il funzionamento nello specifico.

Il funzionamento del meccanismo di convergenza fisso mobile per Iliadbox

Per i già clienti iliad di rete mobile, infatti, se è stato impostato il pagamento automatico dell’offerta tramite IBAN, carta di credito, carta di debito, o carta prepagata, si potrà procedere ad attivare la promo chiamata “vantaggio Fibra + Mobile”.

Precisamente, il cliente di rete mobile con pagamento automatico avrà modo di associare l’utenza mobile con l’ID utente fibra (ottenuto dopo la sottoscrizione dell’offerta) all’interno dell’Area Personale presente sul sito ufficiale dell’operatore.

Si ricorda che al momento Iliad non ha una sua App disponibile per dispositivi mobili, ma prevede l’accesso esclusivamente tramite la pagina dedicata del sito ufficiale, chiaramente disponibile anche su smartphone.

Per attivare la promo Fibra + Mobile, oltre a dover avere attivo il pagamento automatico, è anche necessario che l’intestatario della linea mobile e della linea fissa coincida.

In altri termini, non si può semplicemente “collegare” una linea mobile con un ID di linea fissa per ottenere lo sconto, ma occorre che l’intestatario sia il medesimo.

Per conoscere le anteprime, le notizie, le novità e gli approfondimenti sul mondo della telefonia, è possibile seguire MondoMobileWeb su Google News, cliccando sulla stellina o su “Segui”.

Cosa succede per chi non è cliente Iliad?

Chi non è cliente Iliad di rete mobile può attivare l’offerta Iliadbox al prezzo standard di 23,99 euro al mese, senza il risparmio del costo di 8 euro al mese.

Tuttavia, si segnala che con Iliad la convergenza può essere richiesta anche in seguito, esattamente sfruttando la medesima meccanica sopra indicata.

In altri termini, il cliente iliad che dovesse aver attivato la fibra ottica senza convergenza al costo di 23,99 euro al mese, potrà in seguito sottoscrivere l’offerta mobile e richiedere il “vantaggio Fibra + Mobile” dopo aver completato la registrazione dell’offerta fibra e dell’offerta mobile, associando le utenze.

Questo meccanismo adottato da Iliad prevede dunque uno sconto mensile dell’offerta Iliadbox sulla base del rispetto della condizione stessa di convergenza (presenza e mantenimento delle due linee attive).

Al venire meno delle condizioni, il vantaggio decade, ma il cliente può tornare a sfruttarlo rispettando nuovamente le condizioni stabilite, tramite la funzionalità presente nell’area personale per “associare” le linee.

Il “vantaggio Fibra + Mobile” si rinnova infatti in automatico e con cadenza mensile se le condizioni continuano a sussistere nel periodo di riferimento.

Ciò significa che, nel caso in cui il cliente perda il diritto allo sconto di 8 euro (ad esempio tramite disattivazione della linea mobile), allora lo stesso potrà essere attivato a partire dalla mensilità successiva riassociando l’utenza mobile nell’Area personale fibra.

A tal proposito, è necessario chiarire che il numero mobile può essere associato ad una sola offerta fibra per poter usufruire dello sconto a 15,99 euro al mese.

La presentazione di oggi, condotta da Benedetto Levi, AD di Iliad

Altri dettagli sull’offerta Iliad

Iliad offre velocità fino a 5 Gbps complessivi (fino a 2,5 Gbps su 1 porta Ethernet, fino a 1 Gbps su 2 porte Ethernet, fino a 0,5 Gbps in WiFi) raggiungibile nelle zone con tecnologia EPON Iliad e chiaramente potrà variare in base a diversi fattori, quali la congestione della rete o la capacità del server. In upload, la velocità è di 700 Mbps.

Ciò vale per 6 milioni di unità immobiliari circa, presenti nel Paese. In ulteriori 1,4 milioni di unità immobiliari (cioè nelle città di Milano, Torino e Bologna) la velocità massima sarà invece di 1 Gbps in download e 300 Mbps in upload con tecnologia GPON.

L’offerta Iliadbox include minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili in Italia e verso i fissi di oltre 60 Paesi del mondo. Il modem è in comodato d’uso gratuito e il cliente potrà scegliere di acquistare, a sua discrezione, anche dei WiFi Extender disponibili al prezzo di 1,99 euro al mese in più, ciascuno.

L’acquisto dell’offerta di rete fissa di Iliad è possibile sia online che presso le Simbox dell’operatore, seguendo la procedura indicata.

Aggiornamento

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Very Plus scomparsa dall’app Very Mobile: si è trattato di un errore?

Nella mattinata del 12 maggio 2025, ad alcuni già clienti ricaricabili di Very Mobile era…

12 Maggio 2025

TIM WiFi Casa e TV: ulteriore sconto per clienti mobile, promo con TIMVISION Family S, M e L

Nei giorni scorsi, TIM ha lanciato alcune novità per l'offerta di rete fissa TIM WiFi…

12 Maggio 2025

Very Mobile, spunta Very Plus: nuova opzione con 5G, 10 Giga aggiuntivi e altri vantaggi

In queste ore, nell'app per dispositivi mobili dell'operatore semivirtuale Very Mobile, ad alcuni clienti è…

12 Maggio 2025

Iliad cambio offerta: upgrade ora con Giga 120, Giga 150, Giga 200, Giga 250 e Dati 350

Con il ritorno di Giga 200 e Giga 250, è cambiato nuovamente il portafoglio di…

11 Maggio 2025

Feder Mobile vince causa contro Rabona per uso del nome Feder in alcuni piani tariffari

L'operatore virtuale Feder Mobile ha vinto una causa intentata negli anni scorsi nei confronti di…

10 Maggio 2025

Iliad Italia, risultati Q1 2025: ecco quando saranno presentati i primi dati del 2025

Il Gruppo Iliad ha comunicato negli ultimi giorni la data in cui renderà noti i…

10 Maggio 2025