Tiscali, smart Telco con la più estesa copertura in Fibra in Italia, e SIDI (Swiss Institute for Disruptive Innovation), organizzazione svizzera fondata nel 2015 che identifica, studia ed esplora opportunità e rischi legati alle innovazioni per imprese, istituzioni e pubbliche amministrazioni, annunciano di aver rinnovato e ampliato la partnership editoriale che vede le due realtà lavorare insieme già dal 2020.
All’interno della collaborazione, che verte su contenuti legati ai temi dell’innovazione a tutto tondo, Tiscali ha aderito al progetto “The Greenest“, promosso da SIDI, acquistando un lotto di ben 25.000 alberi messi a dimora in Madagascar, dando così vita alla propria foresta aziendale: una delle foreste aziendali più estese fra quelle finora create dalle società di tutto il mondo, che permetterà a Tiscali di rendere ancora più sostenibile la propria impronta ecologica, con una riduzione di CO2 pari a 750 tonnellate all’anno e il coinvolgimento di 875 lavoratori locali.
Renato Soru, Amministratore Delegato di Tiscali, ha dichiarato: “Il progetto di ‘The Greenest’ si sposa perfettamente con i valori di Tiscali e ci sembra un modo molto bello per aiutarci a realizzare il nostro sogno di sempre: consegnare ai nostri figli un futuro migliore”.
Pietro Veragouth, Direttore del Swiss Institute for Disruptive Innovation, ha commentato: “La pianta, ad oggi, rappresenta ancora la tecnologia più raffinata, efficiente ed economica per il sequestro di CO2 dall’atmosfera. La piantumazione di alberi su larga scala nelle zone equatoriali, come dichiarato nell’ultima COP21, è un’attività che dev’essere implementata e portata avanti con forza, parallelamente alle altre misure previste per la lotta contro il cambiamento climatico“.
Le attività di piantumazione di “The Greenest” sono uno strumento semplice ma concreto per chi, come Tiscali, desidera fare la propria parte, compensando le emissioni di CO2 prodotte nel proprio agire quotidiano: un piccolo gesto di cui può beneficiare l’intero pianeta.
Inoltre, le foreste sono gestite in maniera responsabile da società che SIDI ha selezionato, garantendo opportunità di lavoro eque per le popolazioni delle regioni che ospitano i nuovi alberi.
Comunicato Stampa
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
Nei prossimi giorni, con la scadenza dell'offerta Extra 300 a 9,90 euro al mese, per…
Per le nuove attivazioni effettuate a partire dal 1° Marzo 2025, salvo eventuali cambiamenti, le…
Nei negozi WindTre, a partire da oggi 25 Febbraio 2025, anche per i già clienti…
Durante la serata di ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha presentato ufficialmente in Europa la…
Dal 25 febbraio al 3 marzo 2025, salvo eventuali cambiamenti, CoopVoce ha deciso di lanciare…
L'operatore semivirtuale Very Mobile sta proponendo un premio di consolazione ai clienti che non riescono…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie