Digi

Digi Italy (Digi Mobil): 25 specie arboree forestali piantate a Milano

Share

Il Natale di DIGI Italy sarà inclusivo e all’insegna della sostenibilità con l’iniziativa “Piantiamo insieme gli alberi” che l’operatore mobile italiano ha realizzato in collaborazione con l’Associazione SoulFood ForestFarms, organizzazione no profit con sede a Milano che si occupa di agroforestazione rigenerativa e collabora con diversi enti del terzo settore, istituzioni, aziende agricole e con l’Università degli Studi di Milano.

Il progetto, fortemente voluto dal giovane team DIGI, ha portato un nutrito gruppo di dipendenti DIGI Italy a contribuire alla messa a dimora di 25 specie arboree forestali nei campi della Valle della Vettabbia, a Milano, gestiti da Soulfood Forestfarms Hub Italia srl.

Dragos Chivu, Amministratore Delegato di DIGI Italy, afferma:

Siamo una giovane azienda che crede in un futuro sostenibile, realizzabile solo attraverso l’impegno e la passione per i valori in cui si crede.

Abbiamo deciso di sostenere attivamente uno dei tanti progetti di Soul Food Forest Farms mettendo concretamente le mani nella terra per piantare un nuovo futuro, sequestrare il carbonio, migliorare i mezzi di sussistenza e l’ambiente.

Il beneficio dato dai nuovi alberi è variabile a seconda della densità e dalla funzione di ogni sistema, nel quale viene massimizzata la capacità fotosintetica e quindi il sequestro di CO2, per questo in un contesto cittadino come quello di Milano la presenza di alberi è di fondamentale importanza.

Attraverso pratiche di responsabilità sociale d’impresa, DIGI Italy sostiene l’impegno di Soulfood Forestfarm nel raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e decarbonizzazione, fondamentali per sostenere economicamente l’implementazione di sistemi agroforestali successionali, volti a scaturire processi locali di rigenerazione ambientale e sociale.

Il coinvolgimento diretto dei dipendenti dell’azienda rispecchia l’approccio partecipativo che caratterizza il modus operandi di Soulfood Forestfarms Hub Italia, per il quale la co-sperimentazione con i diversi attori territoriali, per nuovi modelli di sviluppo e gestione del territorio, è uno dei punti di forza per comunità resilienti altamente integrate e in sinergia con l’ambiente che le ospita.

Comunicato Stampa

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Sala Stampa

Post precedenti

Discovery+ Italia, non più attivabili i piani annuali: dal 2026 diventerà Max?

Nelle ultime ore, la piattaforma streaming Discovery+ non permette più di attivare i suoi piani…

25 Febbraio 2025

Kena 4,99 Flash 100 Online prosegue fino al 5 Marzo 2025: aggiornato il countdown in homepage

Kena ha ancora una volta prorogato la scadenza dell’offerta Kena 4,99 Flash 100 Online, con…

25 Febbraio 2025

Ops! Mobile (Pay Store Srl) acquisita da EEMS Italia: in arrivo anche offerte Fibra

Nelle scorse settimane, Ops! Mobile è passato in mano a EEMS Italia, società attiva nel…

25 Febbraio 2025

FiberCop, CdA esamina risultati preliminari pro-forma 2024 e approva il budget 2025

Il Consiglio di Amministrazione di FiberCop, presieduto da Massimo Sarmi, si è riunito oggi, 25…

25 Febbraio 2025

Oppo svela Watch X2: caratteristiche, funzionalità e prezzo del nuovo smartwatch in arrivo

Ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha svelato ufficialmente al pubblico il nuovo Oppo Watch X2,…

25 Febbraio 2025

Anteprima CoopVoce Evo 200 a 7,90 euro al mese: ecco quando ritornerà

Nei prossimi giorni, con la scadenza dell'offerta Extra 300 a 9,90 euro al mese, per…

25 Febbraio 2025