Trasformazione Digitale

Porsche sfrutta la potenza del 5G di Ericsson per accelerare le attività di produzione

Share

Guidare il futuro dell’industria automobilistica: un progetto di ricerca tra Ericsson e Porsche sta sfruttando la potenza del 5G per accelerare le attività di produzione presso lo stabilimento Porsche a Lipsia, in Germania.

Per la prima volta viene implementata una rete privata 5G in uno dei centri Porsche, inaugurando così una nuova era di produzione da remoto che vede protagonista il noto brand di auto.

La rete 5G standalone (SA) di Ericsson opera su uno spettro di frequenze ad uso privato, fornendo connettività wireless ad alta velocità, latenze ultra-basse ed enormi capacità di gestione dei dati.

Albrecht Reimold, Membro del Consiglio di amministrazione, Produzione e Logistica di Porsche AG, ha detto:

In vista della fabbrica del futuro, la produzione di Porsche sta sperimentando una trasformazione digitale completa. Nel processo, siamo guidati dalla nostra visione: smart, snella e verde. La tecnologia 5G è uno degli elementi chiave alla base della nostra Smart Factory“.

La rete 5G dedicata sarà sperimentata nella cella tecnologica del reparto carrozzeria della Porsche Macan e permetterà il controllo delle soluzioni di robotica in tempo reale e senza cavi.

Il 5G permette anche la trasmissione di enormi quantità di dati tra altri macchinari presenti nello stabilimento, addetti alla produzione e veicoli, attraverso una trasmissione sicura, flessibile e affidabile delle informazioni in tempo reale.

Gerd Rupp, Chairman of the Executive Board, Porsche Leipzig, ha commentato:

L’area dedicata al 5G offre un’eccellente opportunità per testare casi d’uso in un contesto di produzione ed è un importante passo in avanti verso i processi produttivi del futuro“.

Le nuove funzionalità di automazione avranno un impatto significativo sulla produzione in Porsche, garantendo numerosi vantaggi all’azienda e ai suoi professionisti, tra cui una maggiore sicurezza sul luogo di lavoro e più efficienza: tempi di produzione più rapidi, costi ridotti e maggiore qualità.

Asa Tamsons, Head of Business Area Technologies and New Businesses di Ericsson, ha commentato:

“Ericsson è orgogliosa di lavorare con aziende leader come Porsche nelle loro fabbriche intelligenti, e di fornire loro le soluzioni 5G e le Private Network leader nel mondo. La connettività 5G può favorire il prossimo passo nella trasformazione digitale della manifattura, rendendola più efficiente ed efficace. Le reti private di Ericsson abilitano una maggiore produttività, sicurezza e flessibilità in una varietà di settori, dalla produzione, all’estrazione mineraria, al petrolifero e oltre.”

Il 5G è la prossima generazione di comunicazioni mobili, che estenderà le prestazioni delle reti mobili di oggi per servire le esigenze future di consumatori e industrie.

Questa tecnologia ha molte caratteristiche di rete che sono essenziali per l’Industria 4.0 con processi produttivi sempre più flessibili e complessi.

Permette una maggiore velocità di trasmissione dei dati e più capacità di rete, oltre ad affidabilità e sicurezza. Inoltre, la latenza ultra-bassa assicura tempi di risposta rapidi tra tutti i macchinari dello stabilimento.

Comunicato Stampa

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Sala Stampa

Post precedenti

Discovery+ Italia, non più attivabili i piani annuali: dal 2026 diventerà Max?

Nelle ultime ore, la piattaforma streaming Discovery+ non permette più di attivare i suoi piani…

25 Febbraio 2025

Kena 4,99 Flash 100 Online prosegue fino al 5 Marzo 2025: aggiornato il countdown in homepage

Kena ha ancora una volta prorogato la scadenza dell’offerta Kena 4,99 Flash 100 Online, con…

25 Febbraio 2025

Ops! Mobile (Pay Store Srl) acquisita da EEMS Italia: in arrivo anche offerte Fibra

Nelle scorse settimane, Ops! Mobile è passato in mano a EEMS Italia, società attiva nel…

25 Febbraio 2025

FiberCop, CdA esamina risultati preliminari pro-forma 2024 e approva il budget 2025

Il Consiglio di Amministrazione di FiberCop, presieduto da Massimo Sarmi, si è riunito oggi, 25…

25 Febbraio 2025

Oppo svela Watch X2: caratteristiche, funzionalità e prezzo del nuovo smartwatch in arrivo

Ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha svelato ufficialmente al pubblico il nuovo Oppo Watch X2,…

25 Febbraio 2025

Anteprima CoopVoce Evo 200 a 7,90 euro al mese: ecco quando ritornerà

Nei prossimi giorni, con la scadenza dell'offerta Extra 300 a 9,90 euro al mese, per…

25 Febbraio 2025