iliad

Iliad entra a far parte di Asstel: le dichiarazioni del CEO Benedetto Levi

Share

Iliad, il quarto operatore di rete mobile italiano, ha comunicato che entra a far parte di Asstel, l’Associazione di categoria che, nel sistema di Confindustria, rappresenta la filiera industriale delle telecomunicazioni.

La novità è stata annunciata dall’operatore telefonico nella giornata di oggi, 15 Dicembre 2021, in concomitanza con l’adesione di Iliad ad Assotelecomunicazioni-Asstel.

Iliad è quindi da oggi un nuovo membro di Asstel, adesione che arriva dopo poco più di tre anni dall’ingresso nel mercato italiano della telefonia mobile, avvenuto nel 2018, sbarco che secondo l’operatore ha portato “un approccio innovativo e una visione che tiene sempre al centro la trasparenza verso i consumatori”.

Attualmente l’operatore di Iliad Group sta continuando a sviluppare la propria rete mobile in tutta Italia, ma nel frattempo si appresta a lanciare il proprio servizio anche nel mercato della Fibra.

Secondo quanto comunicato da Iliad, l’operatore compie questo nuovo passo entrando in Asstel con l’obiettivo di “portare all’interno dell’associazione la sua visione e avere un impatto ancora maggiore sull’intero Paese, in modo che gli investimenti in corso per la transizione digitale possano contribuire a migliorare il futuro di milioni di persone”.

Benedetto Levi, CEO di Iliad Italia, ha commentato con queste parole la decisione:

Credo sia il momento giusto per portare la nostra visione anche all’interno di Asstel; il ruolo delle aziende di telecomunicazione è quanto mai cruciale in questo momento per lo sviluppo digitale e il futuro dell’Italia. Le posizioni e le azioni di iliad saranno guidate come sempre, dai nostri valori distintivi: semplicità, trasparenza e innovazione.

Oltre a quanto dichiarato da Benedetto Levi, secondo l’operatore telefonico l’ingresso in Asstel è quindi un “passo importante”, che mostrerebbe “l’impegno di Iliad nel creare valore di lungo termine in Italia”.

Invece, secondo quanto affermato da Asstel, Iliad entra a far parte dell’Associazione in una fase che vede la Filiera “fortemente impegnata a sostenere la digitalizzazione di imprese, PA e cittadini, consolidando ulteriormente la posizione di rappresentanza del settore delle Telecomunicazioni da parte dell’Associazione e la mission che promuove”.

Si ricorda che attualmente Asstel Assotelecomunicazioni è presieduta, per il biennio 2021-2023, dall’Ing. Massimo Sarmi di FiberCop.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Telefonia Mobile, portabilità nel 2024: Vodafone Italia fa registrare saldo MNP positivo

L'AGCOM, con la pubblicazione dell'Osservatorio sulle Comunicazioni con i dati aggiornati al 31 Dicembre 2024,…

24 Maggio 2025

Vodafone Club: a Giugno 2025 sconti sui pieghevoli Samsung Galaxy Z Flip 6 e Z Fold 6

Nel mese di Giugno 2025, con il programma di fidelizzazione Vodafone Club, i clienti dell'operatore…

24 Maggio 2025

NVIDIA GeForce NOW: nuovo sconto del 40% sul piano Perfomance semestrale

In questi giorni, per il servizio di cloud gaming NVIDIA GeForce NOW, con cui è…

24 Maggio 2025

Passa a Vodafone online: spunta anche Bronze Plus con Giga illimitati a 9,99 euro al mese

In queste ore, oltre alle offerte Silver 5G Fire a 6,99 euro al mese e…

24 Maggio 2025

WindTre, rimodulazioni Call Your Country in Italia per le chiamate internazionali

A partire dal 16 Giugno 2025, con il piano base Call Your Country dell'operatore telefonico WindTre,…

24 Maggio 2025

WINDTRE aggiorna le tariffe base roaming: dal 16 Giugno 2025 nuove zone e costi per viaggiare

Dal 16 giugno 2025, le condizioni economiche per il roaming e per l’utilizzo dei servizi…

24 Maggio 2025