Inwit

Inwit ed Enel firmano un protocollo d’intesa in favore della sostenibilità

Share

Oggi, 19 novembre 2021, Inwit ed Enel Italia hanno annunciato di aver siglato un protocollo d’intesa, della durata di 3 anni, volto ad accelerare il percorso di crescita sostenibile del Paese, abbattendo le emissioni di CO2 ed ottimizzando le risorse economiche in tale ambito.

La partnership tra Inwit ed Enel, dunque, intende garantire una maggiore inclusività digitale, sociale, culturale ed economica in Italia, attraverso diverse iniziative, tra cui lo sviluppo di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo nei siti Inwit e l’efficientamento dei consumi energetici.

A supporto di un’economia circolare, inoltre, l’accordo prevede il recupero e riutilizzo di materiali a fine vita, il potenziamento della mobilità sostenibile, attraverso l’elettrificazione della flotta aziendale, l’utilizzo di soluzioni di illuminazione efficiente e la crescita di servizi IoT.

Queste le parole di Giovanni Ferigo, Amministratore Delegato di Inwit:

La collaborazione con Enel ci permette di dare nuovo slancio e accelerare la trasformazione ecologica del nostro Paese.

Siamo consapevoli del ruolo strategico che il nostro business ricopre e riteniamo che tali accordi, attraverso la condivisione delle reciproche competenze, siano uno strumento fondamentale per poter individuare soluzioni innovative con ricadute positive sulla collettività.

Di simile opinione anche Carlo Tamburi, Direttore di Enel Italia, ritenendo la collaborazione con Inwit un modo per favorire il percorso di digitalizzazione, “che rappresenta una delle leve fondamentali per il cambiamento verso un modello più sostenibile”.

Inwit, nello specifico, in linea con gli impegni del Piano di sostenibilità 2021-2023, ha lo scopo di rafforzare il proprio ruolo nel supportare gli operatori di telecomunicazione durante il loro percorso di sviluppo digitale e nel porre le basi per la realizzazione di infrastrutture sempre più affidabili e resilienti.

Dal canto suo, Enel è impegnata in un percorso volto alla crescita delle energie rinnovabili, della decarbonizzazione, della digitalizzazione e dell’elettrificazione dei consumi, con lo scopo di guidare la transizione energetica verso un modello più sostenibile.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

AGCOM approva nuovo Regolamento trasparenza telefonia: adottate misure contro CLI Spoofing

Oggi, 19 Maggio 2025, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha annunciato di aver…

19 Maggio 2025

Ops! lancia Ops! Fibra: promo in convergenza per nuovi e già clienti Ops! Mobile

Ops! Mobile, l'operatore virtuale di tipo ATR di proprietà di EEMS Italia, ha annunciato nella…

19 Maggio 2025

WINDTRE: confronto con i Sindacati Tlc sull’andamento e le prospettive per il 2025

Lo scorso 15 Maggio 2025, si è tenuto l’incontro annuale tra le Segreterie Nazionali e…

19 Maggio 2025

UniPoste Mobile: iPhone 16 a 30 euro al mese con minuti e 150 Giga inclusi per 3 anni

In questi giorni, l'operatore virtuale UniPoste Mobile ha lanciato una nuova promozione che, acquistando uno…

19 Maggio 2025

Kena 4,99 Flash 100 Online a 4,99 euro al mese ritorna in home page: ecco fino a quando

A partire da oggi, 19 Maggio 2025, l'operatore semivirtuale e secondo brand di TIM, Kena,…

19 Maggio 2025

PosteMobile lancia i nuovi piani PM Unica New Ed. 2025, PM Super 1 e PM Super 20 Ed. 2025

A partire da oggi, 19 Maggio 2025, per i nuovi clienti dell'operatore virtuale PosteMobile è disponibile…

19 Maggio 2025