Ericsson con L4S lancia la Time Critical Communication per esperienze 5G in tempo reale

Share

Un’avanzata funzionalità del 5G, testata con successo da Deutsche Telekom (DT) ed Ericsson, promette di offrire la tanto ricercata esperienza immersiva per applicazioni di tipo time-critical come il cloud gaming.

In una recente demo, i partner hanno mostrato come la tecnologia Low Latency Low Loss Scalable (L4S) riduce significativamente il ritardo in un videogioco interattivo basato sul cloud.

La L4S è una caratteristica avanzata che migliorerà la qualità dell’esperienza per servizi legati alla latenza o time-critical, come il cloud gaming e le applicazioni di realtà aumentata o realtà virtuale (AR/VR).

Per illustrare i vantaggi della L4S, Ericsson e DT hanno registrato l’esecuzione di un gioco interattivo di corse in barca basato su cloud con e senza l’utilizzo di questa tecnologia. Giocato su una rete cellulare, la demo ha fornito una comparazione nell’esperienza di gioco tra una connettività 5G con L4S e una che la esclude.

I risultati hanno mostrato chiaramente picchi di jitter nel gioco senza L4S, mentre quello abilitato ha goduto di una navigazione fluida per tutto il tempo.

Alex Choi, SVP Technology Strategy & Innovation, Deutsche Telekom, afferma: “Una bassa latenza costante nelle reti cellulari è essenziale per creare nuove ed emozionanti esperienze. Insieme a Ericsson abbiamo dimostrato i vantaggi unici della latenza gestita con la tecnologia L4S per applicazioni time-critical e ad alta velocità su rete 5G. Continueremo la nostra collaborazione per favorire l’adozione della tecnologia L4S, per una erogazione costante e scalabile di servizi 5G ed edge di alta qualità a sviluppatori e clienti.”

Per Narvinger, Head of Product Area Networks, Ericsson, afferma:

Il nostro più recente progetto con Deutsche Telekom mostra come la funzione L4S possa migliorare notevolmente le prestazioni delle applicazioni time-critical e high rate nelle reti 5G.

Una bassa latenza costante è un fattore chiave per molti nuovi servizi 5G e rappresenta una necessità per migliorare le prestazioni oltre il 4G.

Questa funzione L4S aiuterà a portare i casi d’uso 5G esistenti a un nuovo livello e ad abilitare nuove applicazioni che gli operatori possono offrire a consumatori e imprese.

L4S è una nuova tecnologia basata su una standardizzazione dell’Internet Engineering Task Force (IETF), che fornisce un elevato throughput e una bassa latenza per il traffico IP, con conseguente gestione migliorata e un più veloce adattamento del flusso, una riduzione della congestione della rete, delle code e della perdita di pacchetti.

L4S si basa su ECN (Explicit Congestion Notification) nell’header IP per indicare all’applicazione l’accumulo di code nella rete di accesso radio. I segnali di congestione sono poi gestiti dal lato del mittente e del ricevitore grazie ad algoritmi scalabili di controllo della congestione.

A sua volta, la tecnologia segnala al server dell’applicazione di regolare il bit rate dell’applicazione per soddisfare la capacità del collegamento di comunicazione stabilito. Di conseguenza, L4S risulta particolarmente efficace nel fornire un’esperienza utente senza soluzione di continuità anche con un carico di traffico e condizioni radio variabili.

Comunicato Stampa

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Sala Stampa

Post precedenti

TIM Mobile: nuovi aumenti dal 1° Aprile 2025. Con CONFERMO ON cambio offerta senza aumenti

Oggi 19 Febbraio 2025, l'operatore telefonico TIM ha annunciato una nuova rimodulazione per alcuni clienti…

19 Febbraio 2025

Telefonia fissa: avviata consultazione per stabilire punto terminale di rete di FTTH e FWA

L'AGCOM ha avviato un procedimento e una consultazione pubblica per definire il punto terminale di…

19 Febbraio 2025

Vodafone Italia, nuovi prezzi a rate per i Samsung Galaxy S25 dopo chiusura promo memoria

Vodafone Italia ha aggiornato dal 17 Febbraio 2025 il suo listino per l'acquisto di smartphone…

18 Febbraio 2025

DAZN Group, SURJ Sports Investment acquisisce quota di minoranza: Joint Venture per area MENA

Ieri, 17 Febbraio 2025, DAZN Group ha annunciato di aver concordato la cessione di una…

18 Febbraio 2025

Vodafone, nuova promo con Telepass Family gratis 6 mesi: in regalo 2 mesi di mobile o fisso

Vodafone Italia ha rinnovato la sua iniziativa in collaborazione con Telepass, che adesso, in caso…

18 Febbraio 2025

Porta un Amico in Kena continua ancora fino al 28 Febbraio 2025: come funziona l’iniziativa

L'operatore virtuale Kena ha ancora una volta prorogato, stavolta fino a fine Febbraio 2025, la…

18 Febbraio 2025