Il Consiglio di Stato ha accolto le argomentazioni dell’Associazione Italiana Internet Provider (AIIP), riguardanti il costo della banda larga negli anni 2015 e 2016, considerato troppo alto e, di conseguenza, sfavorevole a molti operatori di settore.
Nello specifico, AIIP aveva contestato il costo per gli anni 2015 e 2016, relativo al consumo medio residenziale di banda, e il conseguente overbooking, dovuto a calcoli effettuati su report risalenti al 2008, non in grado di fornire dati utili e consistenti.
L’AIIP, dunque, a seguito della sentenza, auspica che l’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) possa attivare tutte le azioni necessarie per rideterminare il valore della banda larga, attraverso un sistema di calco equo e corrispondente alle attuali evoluzioni del mercato Nazionale.
Queste le parole di Giovanni Zorzoni, Presidente dell’Associazione Italiana Internet Provider:
Da sempre AIIP è impegnata a garantire la concorrenza sul mercato delle telecomunicazioni, un mercato più che mai importante per arrivare a definire il processo di digitalizzazione come obiettivo primario del Governo.
La Sentenza del Consiglio di Stato rappresenta un ulteriore tassello in questa direzione, a vantaggio del principio di parità di trattamento, per una sana concorrenza e per l’innovazione tecnologica del Paese.
La sentenza numero 6691 del 7 ottobre 2021, infatti, respinge l’appello dell’AGCOM rispetto alla pronuncia del TAR Lazio che aveva accolto in maniera parziale il ricorso da parte dell’Associazione Italiana Internet Provider nei confronti della delibera dell’Autorità (Delibera numero 78/17/CONS), che approvava le offerte di riferimento per i servizi Internet bitstream, su aree servite con rete in rame, per i servizi bitstream NGA e per quello VULA.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
Per le nuove attivazioni effettuate a partire dal 1° Marzo 2025, salvo eventuali cambiamenti, le…
Nei negozi WindTre, a partire da oggi 25 Febbraio 2025, anche per i già clienti…
Durante la serata di ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha presentato ufficialmente in Europa la…
Dal 25 febbraio al 3 marzo 2025, salvo eventuali cambiamenti, CoopVoce ha deciso di lanciare…
L'operatore semivirtuale Very Mobile sta proponendo un premio di consolazione ai clienti che non riescono…
Negli ultimi giorni, DAZN Italia ha reso disponibile una nuova promozione per i suoi abbonati,…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie