Oggi, 20 ottobre 2021, Vodafone ha annunciato una nuova partnership con Deloitte, azienda di servizi di consulenza e revisione, con l’intento di accelerare l’adozione di soluzioni per la sanità digitale, tramite il lancio di “Vodafone Centre for Health con Deloitte”.
Questa alleanza strategica deriva da come la pandemia da Covid-19 abbia evidenziato che la connettività sia utile nel fornire servizi necessari, tra i quali l’istruzione e la sanità.
Un sondaggio effettuato dal Vodafone Institute ha rivelato che il 92% dei cittadini europei intervistati pensa che il settore sanitario abbia urgente bisogno di sostegno attraverso il Piano di Ripresa e Resilienza Europeo.
Con il proposito di accelerare e supportare un più alto livello di digitalizzazione della sanità, il suddetto centro virtuale unirà le soluzioni di connettività di Vodafone con l’esperienza nell’ambito della consulenza di Deloitte.
Inoltre, gli esperti digitali, tecnologici e sanitari delle due organizzazioni lavoreranno insieme per semplificare l’accesso alla sanità digitale e alle relative soluzioni sia ai pazienti che al personale sanitario.
Per Fabio Pompei, Amministratore Delegato di Deloitte Italia, questo progetto permetterà alle parti interessate di trovarsi al centro di una rivoluzione che fornirà modi nuovi e più efficienti per diagnosticare patologie e aiutare i pazienti, tramite un’assistenza sanitaria accessibile e inclusiva.
Di seguito, invece, le parole di Aldo Bisio, Ceo di Vodafone Italia:
Questa alleanza strategica accelererà l’adozione di soluzioni digitali, sostenendo la trasformazione dei servizi sanitari a beneficio delle società in cui operiamo.
Nel nostro ruolo di abilitatori di servizi digitali, vogliamo mettere a disposizione la tecnologia e le piattaforme di Vodafone, in sinergia con l’esperienza di Deloitte, per sostenere la digitalizzazione degli ospedali, la telemedicina, visite mediche virtuali al servizio dell’esperienza dei pazienti.
La remotizzazione dei servizi sanitari riesce a riportare a casa le persone, a curarle e a farlo con maggiore continuità.
Partendo dalla tecnologia, accorciamo le distanze per arrivare ad elementi di umanizzazione, a un maggior livello di equità sociale.
Attualmente, Vodafone connette al settore sanitario oltre 20 milioni di dispositivi a livello globale, attraverso l’IoT, l’AI, il 5G e l’Edge Computing.
A tal proposito, l’azienda e l’Universitätsklinikum Düsseldorf stanno collaborando per realizzare il primo campus d’Europa connesso in 5G all’ospedale universitario.
Per quanto riguarda Deloitte, questa possiede un team globale di Life Sciences and Healthcare, con 24 mila professionisti, per fornire consulenza alle organizzazioni sanitarie che devono adottare soluzioni digitali all’avanguardia, come la consegna di prodotti medici con droni e l’utilizzo della tecnologia IoT per monitorare i parametri vitali dei pazienti.
Nel corso del prossimo decennio, Deloitte prevede che la sanità digitale permetterà di eseguire virtualmente circa un terzo delle visite ambulatoriali e la metà dei consulti di medicina generale.
Il progetto “Vodafone Centre for Health con Deloitte” partirà dall’Europa, con l’intento futuro di estendere la sua attività anche in altri Paesi.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
Vodafone Italia ha deciso di prorogare la promo con cui propone la possibilità di attivare…
Vodafone Italia ha reso disponibile a partire da oggi, 1° Aprile 2025, un nuovo portafoglio…
L'operatore virtuale Ehiweb Mobile, ATR attivo su rete Vodafone Italia, ha nuovamente reso disponibile l’offerta…
In questo mese di Aprile 2025, attraverso il programma di fidelizzazione gratuito Vodafone Happy, in…
Nelle scorse ore, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha reso noto di aver…
Come previsto, per i nuovi clienti dell’operatore virtuale CMLink Italy, a partire da oggi 1°…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie