Fastweb Rete Fissa

Fastweb a Ladispoli: arrivano i primi collegamenti con l’Ultra Fixed Wireless Access (FWA)

Share

La rivoluzione digitale arriva a Ladispoli: Fastweb connette anche il comune della città metropolitana di Roma Capitale in Ultra FWA (Fixed Wireless Access), una tecnologia all’avanguardia in grado di supportare l’accesso a tantissimi servizi, abilitando collegamenti a banda ultralarga ad altissima velocità, fino a 1 Gigabit al secondo, e senza limiti di traffico.

Gli interventi per la realizzazione della nuova rete sono già iniziati e il servizio di connettività Ultra FWA di Fastweb è disponibile in molte zone della città, con l’obiettivo di collegare a Ladispoli circa 15.000 unità immobiliari alla conclusione del piano.

Il comune di Ladispoli, infatti, è stato inserito nel piano già avviato da Fastweb per la realizzazione dell’infrastruttura di nuova generazione Ultra FWA, parte del progetto “NeXXt Generation 2025” annunciato a fine 2020 dalla società e che nasce con l’obiettivo a mettere a disposizione di tutte le famiglie e imprese una connettività di tipo gigabit, e aiutare tutti a costruire il proprio futuro, con fiducia.

Immagine di repertorio

Grazie a questo piano, Ladispoli è oggi raggiunta dalla rete Ultra FWA, una tecnologia ibrida e molto performante, realizzata adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale, che coniugando la potenza della fibra ottica con la flessibilità delle frequenze mobili, permette di raggiungere con una connettività fino a 1 Gbps gli utenti residenti nelle aree poco infrastrutturate e che finora erano rimaste escluse dalla rivoluzione gigabit.

Per richiedere il collegamento tramite tecnologia Ultra FWA è sufficiente collegarsi su una pagina dedicata del sito ufficiale di FastWeb: il cliente potrà verificare online la disponibilità di copertura e prenotare l’appuntamento per l’attivazione del servizio già per il giorno successivo o recarsi presso il punto vendita in via Filippo Moretti 11.

Sul tetto o sul balcone di casa viene installata una piccola antenna che, collegata tramite cavo con l’innovativo internet box NeXXt posizionato all’interno dell’abitazione, permetterà di navigare ad Internet senza limiti e ad altissime velocità.

Fastweb NeXXt è il primo router in Italia ad integrare Alexa, l’assistente vocale di Amazon basato su cloud ed intelligenza artificiale che con il semplice comando vocale consente di svolgere una gamma potenzialmente illimitata di attività, dall’effettuazione di chiamate e la ricezione dei messaggi, alla riproduzione di musica, l’impostazione di promemoria e il controllo degli oggetti connessi della casa.

L’offerta su tecnologia Ultra FWA di Fastweb si compone di due diversi profili tariffari: Fastweb NeXXt Casa Light è disponibile ad un costo di 24,95 euro mensile e il primo mese è gratis (ecco il link diretto). Il servizio offre Internet illimitato, internet box NeXXt e attivazione inclusi, senza vincoli di durata o costi nascosti.

Inoltre, Fastweb NeXXt Casa Light consente di mettere in pausa l’abbonamento fino a un massimo di 10 giorni all’anno dando così la possibilità di sospendere temporaneamente il servizio e la fatturazione quando non si usa il collegamento.

Fastweb NeXXT Casa, invece, ha un costo di 27,95 euro mensile e consente di mettere in pausa l’abbonamento fino a un massimo di 30 giorni all’anno e, inoltre, affianca l’internet box NeXXt di un potente amplificatore Wi-Fi Booster, che garantisce stabilità e continuità della connessione e l’interazione con Alexa da ogni angolo della casa.

L’accesso a una rete ultraveloce e affidabile è infatti la chiave per abbattere il digital divide e dare impulso allo sviluppo del territorio, garantendo a famiglie e imprese l’accesso al mondo digitale e a tutti i servizi disponibili in rete, e di assecondare al meglio le esigenze professionali anche legate allo smart working e alla didattica a distanza.

Comunicato Stampa

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Sala Stampa

Post precedenti

WINDTRE, data breach in un negozio: possibile furto di dati personali di alcuni clienti

WINDTRE sta informando alcuni suoi clienti di un data breach subito nei mesi scorsi, che…

2 Maggio 2025

Spusu, proroga portafoglio mobile: 150 XL e 150 XL 5G continuano ancora per tutto Maggio 2025

L'operatore virtuale Spusu ha prorogato ancora una volta la scadenza delle offerte di rete mobile…

2 Maggio 2025

Very Mobile: ricariche omaggio con Porta un Amico in Very ancora fino a Giugno 2025

Very Mobile ha deciso di prorogare l'iniziativa Porta un Amico in Very per altri 2…

2 Maggio 2025

CoopVoce Evo 20 a 4,90 euro al mese: ufficiale fino al 28 Maggio 2025 con attivazione gratuita

A partire da oggi, 2 Maggio 2025, l'operatore virtuale CoopVoce sta proponendo ufficialmente, sia per…

2 Maggio 2025

Digi Italia, nuovo logo e nuova veste grafica per il sito ufficiale

Dopo averlo già fatto con le altre filiali del Gruppo, anche Digi Italia ha adottato…

30 Aprile 2025

Champions League, semifinale Inter – Barcellona: ritorno del 6 Maggio 2025 in chiaro su TV8

Oltre che su Sky e su NOW per gli abbonati, per via della presenza di…

30 Aprile 2025