Vodafone Deutschland ha quasi terminato la ricollocazione delle frequenze 3G rilasciate per favorire le successive tecnologie LTE e 5G. Secondo le prime stime, lo switch-off del 3G in favore del 4G sta permettendo di ottenere prestazioni superiori del 15/20% in termini di velocità.
Vodafone aveva annunciato che il 3G sarebbe stato disattivato su tutta la rete nazionale il 30 Giugno 2021, per fare ancora più spazio alle tecnologie LTE e 5G ad alte prestazioni.
Lo stop della tecnologia 3G ormai presente da quasi 20 anni in Germania era stato deciso anche per incrementare la velocità massima di navigazione e per concentrare gli sforzi sulla tecnologia con copertura maggiore, quella 4G, che secondo i dati dell’anno scorso raggiungeva il 98,6% della popolazione.
Secondo le prime misurazioni fornite da Vodafone oggi 25 Agosto 2021, l’aumento della velocità è compreso in media tra il 15% e il 20%, con Ratisbona che ha incrementato le performances del 27%, seguita da Hildesheim con il 26% e Monaco di Baviera con il 24%. La percezione del miglioramento è più evidente tra i clienti durante le ore di punta, secondo quanto riporta Vodafone Deutschland.
Per conoscere le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb e rimanere sempre aggiornati sul mondo della telefonia mobile.
Quanto all’impatto provocato dallo spegnimento, Vodafone sostiene che lo stesso abbia riguardato pochi clienti, dal momento che la maggior parte è rimasto connesso alla rete LTE o 5G. Inoltre, Vodafone in Germania ha tentato di ridurre gradualmente il numero di clienti interessati dallo spegnimento tramite diverse iniziative.
Al momento, a distanza di circa 7 settimane dal completamento dello switch-off, Vodafone ha quindi quasi interamente terminato la riallocazione in Germania, con alcune stazioni radio mobili precedentemente dotate della sola tecnologia 3G per le quali i lavori non sono ancora terminati.
Si ricorda che anche in Italia Vodafone ha detto definitivamente addio al 3G, con la dismissione conclusa a Marzo 2021, dopo un processo progressivo avviato lo scorso 25 Gennaio 2021 e terminato, come previsto, entro fine Febbraio 2021.
Il totale spegnimento del 3G a livello nazionale è arrivato in Italia dopo una sperimentazione che si era tenuta durante il mese di Luglio 2020 nelle province di Ravenna, Ferrara e Forlì Cesena, con il parziale spegnimento del 3G per alcune settimane.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
Nelle ultime ore, la piattaforma streaming Discovery+ non permette più di attivare i suoi piani…
Kena ha ancora una volta prorogato la scadenza dell’offerta Kena 4,99 Flash 100 Online, con…
Nelle scorse settimane, Ops! Mobile è passato in mano a EEMS Italia, società attiva nel…
Il Consiglio di Amministrazione di FiberCop, presieduto da Massimo Sarmi, si è riunito oggi, 25…
Ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha svelato ufficialmente al pubblico il nuovo Oppo Watch X2,…
Nei prossimi giorni, con la scadenza dell'offerta Extra 300 a 9,90 euro al mese, per…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie