Il Ministero dello Sviluppo Economico, con il suo ultimo decreto del 30 Luglio 2021, ha aggiornato il calendario del refarming delle frequenze per il passaggio allo standard DVB-T2 e la contestuale liberazione delle frequenze a 700 MHz per il 5G.
La banda dello spettro radioelettrico a 700 MHz è quella attualmente utilizzata dalla TV digitale terrestre, che a partire da Luglio 2022 sarà invece impiegata dagli operatori mobili per la fornitura dei servizi 5G, dopo l’asta delle frequenze tenutasi nel 2018.
Per questa ragione, fino al mese di Giugno 2022, le trasmissioni televisive saranno via via spostate su altre frequenze, con alcune misure per agevolare il passaggio al nuovo standard DVB-T2, ovvero appunto il digitale terrestre di seconda generazione.
Tuttavia, per garantire maggiore tempo alle emittenti e ai cittadini, il calendario è stato aggiornato.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha infatti aggiornato il decreto precedente, datato 19 luglio 2019, disponendo una rimodulazione del calendario del refarming delle frequenze, della dismissione della codifica MPEG2 e dell’applicazione dei nuovi standard e codifiche innovative. Prevista inoltre un’ulteriore finestra di 30 giorni, a partire dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, per il rilascio volontario anticipato delle frequenze oggetto di diritti d’uso in ambito locale.
Nello specifico, diversamente da quando indicato in precedenza, il refarming delle frequenze inizierà il 15 Novembre 2021 e terminerà entro il 30 Giugno 2022.
Con il termine refarming si fa riferimento alla riassegnazione delle frequenze. Nel caso specifico, il re-farming coinvolgerà la banda 700 che sarà rilasciata dalle emittenti radiotelevisive per trasmettere su uno spazio frequenziale ridotto (la cosiddetta banda sub-700) a vantaggio degli operatori di telefonia che si sono aggiudicati i lotti nell’Asta 5G del 2018.
Si riporta quindi la road-map aggiornata per il refarming dopo l’ultimo decreto:
Invece, la dismissione della codifica MPEG-2 in favore della codifica MPEG-4 su standard DVB sarà avviata il 15 Ottobre 2021 e non più il 1° Settembre 2021. Questa è però solo la data di partenza, perché la completa sostituzione sarà definita con un apposito provvedimento in arrivo entro la fine di quest’anno.
Il MiSE ha deciso di aggiornare il calendario per consentire un uso più efficiente dello spettro nel periodo transitorio e garantire il trasporto del maggior numero di programmi trasmessi dai fornitori di servizi di media audiovisivi nel corso delle operazioni di transizione. Allo stesso modo, il Ministero ha considerato lo slittamento per agevolare la migrazione tecnica di un’ampia parte della popolazione verso i nuovi standard con gli appositi ricevitori televisivi.
Così facendo, come comunicato dal MISE, l’attivazione del DVB-T2 sarà disposta a livello nazionale dal 1° Gennaio 2023, per implementare a regime il nuovo standard.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
L'operatore virtuale Very Mobile ha prorogato ancora una volta la sua offerta Very Esclusiva Giga…
Very Mobile ha deciso di prorogare ulteriormente la scadenza dell'offerta di tipo Operator Attack denominata…
Very Mobile ha deciso di prorogare, fino all'8 Maggio 2025, l’offerta Very Imperdibile 5,99 Giga…
MVNO Europe, l’Associazione che rappresenta gli operatori di rete mobile virtuali (MVNO) in tutta Europa, ha accolto…
Nei giorni scorsi, Vodafone Italia ha ricominciato a proporre l'attivazione della promo Infinito 12 Mesi…
In questo periodo, Enel Energia sta proponendo in alcune province, ai suoi già clienti luce…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie