Oggi, 21 luglio 2021, Fastweb e la Regione Sardegna hanno annunciato la realizzazione di KENTOS, il progetto tramite cui la capacità trasmissiva della rete regionale passa da 2,5 a 200 Gigabit al secondo.
La Rete Telematica Regionale della Sardegna è una infrastruttura di rete in fibra ottica che si sviluppa per oltre 2400 chilometri e collega circa 800 uffici pubblici tra comuni, provincie, aziende sanitarie, università e sedi, con circa 25 mila utenti serviti.
Con il contributo del suddetto progetto, la Regione Sardegna ha intenzione di offrire una connettività pubblica efficiente, abilitare l’accesso a nuovi servizi digitali per cittadini ed imprese e prepararsi per il Polo Strategico Nazionale, ovvero il piano governativo nazionale, in via di definizione, volto alla gestione in cloud dei dati di tutti i cittadini.
Queste le parole di Onofrio Pecorella, Head of Local Government Sales di Fastweb:
Siamo davvero orgogliosi di aver affiancato la Regione Sardegna in un progetto che renderà più efficienti e moderne le comunicazioni della pubblica amministrazione.
La partnership avviata con la Regione ci ha consentito di riqualificare e ammodernare l’infrastruttura di rete che diventerà il vero cuore pulsante di tutta la connettività pubblica della Sardegna, facilitando l’implementazione di servizi digitali di ultima generazione da qui ai prossimi anni con notevoli risparmi.
Valeria Satta, assessore degli Affari generali, Personale e Riforma della Regione, ha manifestato entusiasmo per il progetto, che ha come obiettivo quello di realizzare una Pubblica Amministrazione in grado di “fornire servizi di qualità per i cittadini e vantaggi per gli stessi enti pubblici, in termini di tempo e risorse“.
La nuova rete, infatti, darà all’Amministrazione la possibilità di sviluppare applicazioni che supportino l’erogazione di servizi digitali a cittadini ed imprese del territorio, digitalizzare settori come sanità, giustizia, cultura, turismo, al fine di renderli più efficienti, sicuri e sostenibili, e contribuire all’ammodernamento tecnologico del sistema informatico regionale.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
Nelle ultime ore, la piattaforma streaming Discovery+ non permette più di attivare i suoi piani…
Kena ha ancora una volta prorogato la scadenza dell’offerta Kena 4,99 Flash 100 Online, con…
Nelle scorse settimane, Ops! Mobile è passato in mano a EEMS Italia, società attiva nel…
Il Consiglio di Amministrazione di FiberCop, presieduto da Massimo Sarmi, si è riunito oggi, 25…
Ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha svelato ufficialmente al pubblico il nuovo Oppo Watch X2,…
Nei prossimi giorni, con la scadenza dell'offerta Extra 300 a 9,90 euro al mese, per…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie