PosteCasa

PosteMobile: fino al 31 Agosto 2021 proseguono in sconto Casa, Casa Facile e Casa Internet

Share

PosteMobile, l’operatore virtuale di PostePay, ha deciso di prorogare fino alla fine di Agosto 2021 alcune sue offerte della gamma Casa, ancora attivabili con prezzo mensile scontato e costo di consegna e prima installazione gratuito.

Nello specifico si tratta di PosteMobile Casa, Casa Facile e Casa Internet, precedentemente valide fino a oggi 30 Giugno 2021, ma adesso disponibili con scadenza fissata al 31 Agosto 2021, salvo ulteriori proroghe.

PosteMobile Casa Internet

Cominciando con Casa Internet, si specifica che attivando quest’offerta si ottiene connessione internet illimitata fino in 4G+ e chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali senza scatto alla risposta, il tutto al prezzo scontato di 26,90 euro al mese anziché 30,90 euro mensili.

Il contributo di attivazione è pari a 59 euro una tantum. L’offerta può essere utilizzata con i teleallarmi che sfruttano la connessione internet, ma è necessaria una verifica preliminare per accertarsi della compatibilità tra il modem e il dispositivo scelto.

PosteMobile Casa

Coloro che sottoscrivono PosteMobile Casa possono usufruire invece soltanto di chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali di rete fissa e rete mobile, senza scatto alla risposta. Il costo promozionale è pari a 20,90 euro al mese anziché 26,90 euro mensili,

In questo caso, oltre al costo di consegna e prima installazione, anche il contributo di attivazione risulta gratuito in promozione, invece che a 29 euro.

PosteMobile Casa Facile

Si passa infine a Casa Facile, l’offerta composta dal solo telefono fisso con chiamate illimitate verso numeri nazionali esclusivamente di rete fissa, senza scatto alla risposta, al prezzo di 14,90 euro al mese anziché 20,90 euro mensili.

Le chiamate verso numeri mobili non sono incluse nel prezzo, ma è possibile usufruirne a consumo al prezzo di 19 centesimi di euro al minuto, con tariffazione sugli effettivi secondi di conversazione. Il costo di attivazione previsto dall’offerta è pari a 29 euro.

Per conoscere tutte le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb e rimanere sempre aggiornati sul mondo della telefonia mobile.

Dettagli ulteriori

Tutte le offerte sopra elencate sono fruibili soltanto presso l’indirizzo in cui è stata richiesta l’installazione, mentre l’attivazione può avvenire sia su un numero preesistente che su una nuova linea telefonica.

I corrispettivi sono fatturati a intervalli bimestrali tramite conto telefonico e possono essere addebitati su conto corrente o su bollettino postale, mentre l’imposta di bollo è pari a 16 euro e viene rateizzata in 8 fatture con un addebito di 2 euro su ciascuna fattura.

Gli eventuali costi di attivazione, consegna e installazione sono addebitati nella fattura del mese successivo all’attivazione.

Con tutte le offerte PosteMobile sopracitate, i servizi supplementari come l’ascolto della segreteria telefonical’avviso di chiamata, la visualizzazione del numero di chiamata e un servizio di assistenza clienti sono compresi nel prezzo.

Dispositivi inclusi e velocità di navigazione

Il telefono di casa e l’eventuale modem Wi-Fi sono inclusi in comodato d’uso gratuito per tutta la durata contrattuale. In caso di cessazione dell’offerta, il cliente deve restituire i dispositivi entro 60 giorni, a propria cura e spese.

Per usufruire del servizio voce erogato su rete radiomobile, insieme al telefono di casa viene fornita una SIM già inserita al suo interno. Il cliente PosteMobile non può inserire la SIM in questione all’interno di un dispositivo telefonico diverso da quello fornito.

Con PosteMobile Casa Internet, per la navigazione è presente inoltre una seconda SIM all’interno del modem Wi-Fi.

Si specifica che PosteMobile è un operatore virtuale Full MVNO che per le nuove attivazioni di SIM mobile effettuate dal 24 Giugno 2021 in poi utilizza la rete Vodafone in 2G, 4G e 4G+ fino a 300 Mbps in download e fino a 50 Mbps in upload.

Invece, per i già clienti PosteMobile Full MVNO attivati fino al 23 Giugno 2021 è già in corso a partire dal 16 Giugno 2021 la graduale migrazione dalla precedente rete di appoggio (WindTre) alla rete Vodafone, senza necessità di sostituire la SIM.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

WINDTRE Multiservice Assicurazioni: nuove promo Fibra e mobile per clienti Assicurazioni

WINDTRE ha reso disponibili delle offerte di rete fissa attivabili in convergenza dai clienti WINDTRE…

3 Aprile 2025

Vodafone rete fissa e Telepass: online promo Telepass Sempre con Servizi di Mobilità

A partire dal 1° Aprile 2025, per le attivazioni online tramite ricontatto telefonico, la nuova…

3 Aprile 2025

WINDTRE, ufficiale Super Internet Start&Stop: come funziona la SIM dati per seconde case

WINDTRE ha reso disponibile la nuova Super Internet Start&Stop, un'offerta mobile solo dati mensile in…

3 Aprile 2025

Kena chiude SOS Giga illimitati, continua il resto delle opzioni SOS da 2,99 euro

In queste ore, dopo essere stata lanciata soltanto pochi giorni fa, l'opzione aggiuntiva SOS Giga…

3 Aprile 2025

Vodafone FWA, uso personale dei Giga illimitati: nuovi limiti mensili di Giga per 5G e 4G

Vodafone Italia ha modificato di recente la soglia mensile di Giga che viene considerata come…

3 Aprile 2025

WindTre smartphone: Samsung Galaxy S25 da 9,99 euro al mese con Rottama Days e altre novità

A partire dal 2 Aprile 2025, grazie all'iniziativa Rottama Days dedicata a coloro che consegnano…

3 Aprile 2025