Open Fiber

Open Fiber a Nola: lavori di copertura in corso, ecco il programma di questa settimana

Share

Nella giornata di oggi, 28 Giugno 2021, Open Fiber ha annunciato di stare investendo 4 milioni di euro per il cablaggio in tecnologia FTTH (Fiber To The Home) della città di Nola, cercando dove possibile di limitare l’impatto dei lavori.

La società guidata dall’Amministratore Delegato Elisabetta Ripa si dichiara consapevole dei possibili disagi derivati dalla presenza dei suoi cantieri. Per questo motivo, il progetto di copertura attualmente in corso prevede un ampio riutilizzo di infrastrutture già esistenti, per un totale di 46 chilometri su 102 complessivi.

Tra insediamenti produttivi e commerciali, abitazioni e uffici, il cablaggio della rete in fibra ottica raggiungerà 11.000 edifici, che come ricordato da Open Fiber saranno soggetti a un incremento del valore, diventando maggiormente appetibili sul mercato immobiliare.

Con l’obbiettivo principale di snellire l’iter burocratico legato all’elevato numero di istanze autorizzative per l’esecuzione del progetto, Open Fiber ha sottoscritto un’apposita convenzione col Comune di Nola: tutti i cantieri allestiti vengono autorizzati e segnalati preventivamente all’ufficio tecnico comunale, con trasmissione del cronoprogramma settimanale.

Per quanto riguarda la settimana 26 (dal 28 Giugno al 2 Luglio 2021), tra gli interventi di Open Fiber è previsto ad esempio il restringimento della carreggiata per scavi in minitrincea dall’1 al 2 Luglio 2021 in Via San Paolo Belsito e dal 28 Giugno al 2 Luglio 2021 in Via Madonna delle Grazie, Via Stella, Via Arno, Via Po, Via Amerigo Vespucci e Via Vincenzo la Rocca.

Dal 28 al 29 giugno 2021 e dall’1 al 2 Luglio 2021 ci saranno scavi in minitrincea e posa pozzetti in Via Mastrilli e Via Vivenzio. È previsto invece uno scavo tradizionale e la posa dei pozzetti dal 28 Giugno al 2 Luglio 2021 in Via Sarnella, mentre dal 28 al 29 Giugno 2021 e dall’1 al 2 luglio 2021 in Via Fonseca.

Si specifica inoltre che durante la giornata del 30 Giugno 2021, in alcune strade vicine all’area mercatale le lavorazioni saranno sospese.

Tramite la rete utilizzata per il programma di copertura sarà possibile raggiungere una velocità di connessione massima pari a 10 Gigabit al secondo.

Per individuare quali soluzioni tecniche utilizzare per l’accesso della fibra ottica nei condomini, Open Fiber sta effettuando il censimento degli edifici di Nola. Negli spazi comuni degli edifici, i sopralluoghi dei tecnici vengono effettuati in seguito a una comunicazione apposita.

Open Fiber specifica inoltre che il personale incaricato non è autorizzato a effettuare ulteriori richieste. In questi casi, la società invita la cittadinanza di Nola a rivolgersi alle autorità di sicurezza.

Gli scavi dedicati alla realizzazione della nuova rete avvengono in due fasi differenti, ovvero il ripristino provvisorio, contestuale alla posa dei cavi, e il ripristino definitivo, con scarifica e posa a caldo dell’asfalto.

Il ripristino provvisorio prevede nel dettaglio il riempimento del taglio su strada con malta cementizia di colore rosa (ossido di ferro, come da nomenclatura per le infrastrutture di telecomunicazioni), il quale richiede un tempo di assestamento di almeno 30 giorni.

A questo proposito, Open Fiber specifica che riasfaltare prima dell’avvenuto assestamento rappresenta un grave errore tecnico, col concreto rischio di cedimento dell’asse viario.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Oppo presenta Reno13 Series: specifiche, prezzi e promozioni dei nuovi smartphone

Durante la serata di ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha presentato ufficialmente in Europa la…

25 Febbraio 2025

CoopVoce Evo 30 a 4,80 euro al mese: minuti illimitati, 1000 SMS e 30 Giga per navigare

Dal 25 febbraio al 3 marzo 2025, salvo eventuali cambiamenti, CoopVoce ha deciso di lanciare…

25 Febbraio 2025

Very Mobile: 1 mese gratis di Infinity+ a chi non vince al concorso del quinto compleanno

L'operatore semivirtuale Very Mobile sta proponendo un premio di consolazione ai clienti che non riescono…

24 Febbraio 2025

DAZN regala 1 mese di Paramount+ ai suoi abbonati: come riscattare il codice

Negli ultimi giorni, DAZN Italia ha reso disponibile una nuova promozione per i suoi abbonati,…

24 Febbraio 2025

Elimobile conferma sul suo sito la chiusura: ecco come mantenere il proprio numero mobile

Nelle ultime ore, l’operatore virtuale Elimobile ha comunicato della sospensione dei suoi servizi di telefonia…

24 Febbraio 2025

PosteMobile VoLTE, dispositivi compatibili: inseriti smartphone Oppo e Google Pixel

PosteMobile, l'operatore virtuale di PostePay, ha aggiornato la lista dei dispositivi ufficialmente compatibili con il…

24 Febbraio 2025