Kena

Kena Mobile propone minuti, SMS e 100 Giga a 7,99 euro al mese ad alcuni già clienti

Share

L’operatore virtuale e secondo brand consumer di TIM, Kena Mobile, nelle ultime ore sta contattando alcuni suoi già clienti proponendo loro la possibilità di cambiare offerta, attivandone una personalizzata con minuti, SMS e 100 Giga a 7,99 euro al mese.

Nello specifico, Kena sta contattando tramite SMS alcuni già clienti selezionati, proponendo in particolare di aumentare il bundle di traffico dati a disposizione ogni mese rispetto all’attuale offerta.

Di seguito il testo dell’SMS inviato dall’operatore virtuale:

Per te. Vuoi ancora piu’ giga per navigare senza problemi? Ti abbiamo riservato un’offerta speciale. Kena 7,99 con Minuti ed SMS illimitati e 100gb (4,5 Giga in EU) al costo di 7,99 euro al mese. Per attivarla chiama il 181 e chiedi ad un nostro operatore

Dunque, l’offerta Kena 7,99 proposta ad alcuni già clienti prevede minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali di rete fissa e rete mobile, SMS illimitati verso tutti e 100 Giga di traffico dati con velocità 4G, il tutto al costo di 7,99 euro al mese. Non è comunque escluso che possano essere proposte anche versioni differenti.

Come attivare l’offerta personalizzata

Come viene ricordato anche nel messaggio, per attivare l’offerta è necessario chiamare il Servizio Clienti al numero 181.

Secondo alcune testimonianze, infatti, chi ha ricevuto il messaggio non vede l’offerta personalizzata con 100 Giga a 7,99 euro al mese fra quelle disponibili nella sezione cambio offerta dell’app Kena.

Per attivare quest’offerta, il già cliente Kena selezionato pagherà soltanto il costo del primo mese anticipato della nuova offerta personalizzata, in questo caso pari a 7,99 euro.

Secondo alcune segnalazioni, l’offerta personalizzata con 100 Giga a 7,99 euro mensili è stata proposta ad esempio a chi aveva attiva la Kena 5,99 con 70 Giga mensili, consentendo quindi di incrementare i Giga a disposizione con un costo mensile leggermente più alto.

Per conoscere tutte le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb e rimanere sempre aggiornati sul mondo della telefonia mobile.

Velocità di navigazione in 4G non indicata

Nel messaggio di invito non viene specificato il limite massimo di velocità per la navigazione in 4G: si ricorda infatti che di base tutte le offerte di Kena Mobile offrono una navigazione internet su rete TIM in GSM, GPRS, EDGE, UMTS, HSDPA e 4G LTE, con una velocità massima di 30 Mbps sia in download che in uploadDal 7 Aprile 2021, però, alcune offerte prevedono una velocità massima di 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

Si segnala che un’offerta simile con 100 Giga ma a 9,99 euro al mese, Kena 9,99 Retail, prevede, secondo quanto riportano i documenti di trasparenza tariffaria, una velocità massima di 30 Mbps, mentre la stessa versione online prevede una navigazione a 60 Mbps.

Altri dettagli

I minuti sono validi verso tutti i numeri nazionali, sono senza scatto alla risposta e vengono tariffati ad effettivi secondi di conversazione. Con le offerte di Kena Mobile, il traffico dati è tariffato a scatti anticipati di 1 KB ed è usufruibili in 4G fino a 30 o 60 MbpsIn caso di superamento dei Giga e in assenza di altre opzioni dati attive, la navigazione in internet viene bloccata.

In caso di mancato rinnovo per credito insufficiente, le offerte vengono sospese e fino a esaurimento del credito è possibile continuare a chiamare, inviare SMS e navigare in internet alle condizioni previste dal Piano Base Kena.

Quest’ultimo prevede un costo di 35 centesimi di euro al minuto per le chiamate verso tutti i numeri nazionali (senza scatto alla risposta), un prezzo di 25 centesimi di euro per ogni SMS inviato e una tariffazione di 50 centesimi di euro a scatti anticipati di 50MB per la navigazione in internet.

Le condizioni del Piano Base Kena vengono applicate anche in caso di cessazione dell’offerta, dunque se il cliente non rinnova l’offerta per un periodo di 90 giorni.

Le offerte Kena sono valide anche in Roaming nei Paesi dell’Unione Europea (e nel Regno Unito per adesso), con possibilità di utilizzare i minuti e gli SMS illimitati alle stesse condizioni nazionali. Per il traffico dati è previsto invece un limite mensile, per il 2021 pari a 4,5 Giga con questa Kena 7,99 per i già clienti.

Con Kena, in Roaming UE, è attualmente possibile navigare soltanto in 3G e se il cliente supera uno di questi limiti, viene applicato un sovrapprezzo di 0,366 centesimi di euro per MB.

Con le offerte Kena Mobile, l’ascolto Segreteria Telefonica e i servizi SMS di reperibilità Lo Sai e Chiama Ora sono inclusi senza costi aggiuntivi, ma l’attivazione di uno dei due servizi non permette l’attivazione e l’utilizzo dell’altro.

Si ringrazia Filan Fisteku per la segnalazione

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Papa Francesco, IT-alert attivato in attesa dei funerali: previsto ulteriore utilizzo

In vista dei funerali di Papa Francesco, in programma domani 26 aprile 2025 alle ore…

25 Aprile 2025

Fastweb Mobile, al via migrazione delle SIM su rete Vodafone Italia: cosa cambia per i clienti

A partire da oggi, 25 Aprile 2025, viene avviata ufficialmente la migrazione progressiva delle SIM…

25 Aprile 2025

Motorola lancia i nuovi smartphone delle gamme Razr 60 ed Edge 60: prezzi e disponibilità

Oggi, 24 Aprile 2025, Motorola ha svelato diverse novità riguardante il suo ecosistema di dispositivi…

24 Aprile 2025

TIM: in arrivo attivazione gratuita per WiFi Casa FWA, proroghe fino a inizio Maggio 2025

A partire da Domenica 27 Aprile 2025, salvo cambiamenti, per i nuovi clienti di rete…

24 Aprile 2025

Sky Wifi Plus insieme a Sky TV: nuova promo Fibra con prezzo scontato per 18 mesi

A partire da oggi, 24 Aprile 2025, per coloro che attivano l'offerta di rete fissa…

24 Aprile 2025

Retelit acquista gli asset e le attività B2B di BT Italia: firmato accordo preliminare

Nella giornata di ieri, 23 Aprile 2025, il Gruppo Retelit, operatore italiano di telecomunicazioni focalizzato…

24 Aprile 2025