Tim

TIM European OTIC Lab: a Torino il nuovo laboratorio per sviluppare soluzioni Open RAN

Share

TIM farà nascere a Torino il nuovo laboratorio “European OTIC Lab”, con cui sarà possibile avviare una cooperazione in sinergia con l’ecosistema di riferimento per supportare l’adozione delle specifiche O-RAN ALLIANCE e promuovere soluzioni aperte.

Lo ha reso noto TIM nella giornata di oggi, 8 Giugno 2021, comunicando inoltre di essere tra i primi operatori al mondo e unico in Italia ad avviare il nuovo laboratorio “European OTIC Lab”.

L’Open Test and Integration Center (OTIC) Lab, in linea con gli standard previsti da O-RAN ALLIANCE, avrà sede presso i laboratori di Innovazione del Gruppo TIM a Torino e opererà in sinergia con l’intero ecosistema Open RAN (costruttori, start-up, system integrator etc.) al fine di sperimentare nuove soluzioni e accelerare questa tecnologia per lo sviluppo della nuova architettura paneuropea della rete mobile (5G, Cloud ed Edge Computing).

L’operatore sottolinea che l’Open Testing and Integration Center offre “un ambiente di lavoro collaborativo e aperto”, qualificato per supportare l’ampia adozione delle specifiche tecniche, promuovere l’ecosistema O-RAN.

L’OTIC Lab opererà infatti per sviluppare implementazioni e soluzioni, oltre a testare e verificare la conformità delle apparecchiature RAN (antenne, stazioni radio base, etc.) di singoli o diversi fornitori al fine di fornire risultati tecnici alla comunità sulle esperienze acquisite durante i test.

TIM è Member di O-RAN ALLIANCE dal 2018 e lo scorso Febbraio 2021 ha firmato un Memorandum of Understanding con i principali operatori europei per promuovere le soluzioni Open RAN.

TIM, con questa iniziativa, afferma di confermare il proprio impegno per favorire l’adozione e lo sviluppo delle soluzioni Open RAN – Radio Access Network in Europa e accelerarne l’implementazione sulla propria rete commerciale.

Recentemente il Gruppo TIM, che ricorda di essere stato tra i primi operatori in Europa e unico in Italia, ha adottato a Faenza una soluzione Open RAN su rete live.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

TIM, aumenti di prezzo primo trimestre 2025: circa 1,8 milioni di utenze rimodulate

Anche con l'avvio del 2025, TIM sta continuando ad effettuare delle azioni di aumento dei…

8 Maggio 2025

Samsung Galaxy S25 Edge: ecco quando potrebbe essere reso disponibile in Italia

Mancano pochi giorni all'evento durante il quale verrà svelato Samsung Galaxy S25 Edge, l'ultimo modello…

8 Maggio 2025

Piano Italia a 1 Giga: Governo avvia confronto con FiberCop e Open Fiber per superare ritardi

Nella mattina di ieri, 7 Maggio 2025, si è svolta una riunione presso il Dipartimento…

8 Maggio 2025

Vodafone: nuovi prezzi a rate per Samsung Galaxy A26, A36 e A56, Oppo A5 Pro e Realme C65

Oggi 8 Maggio 2025, nei negozi dell'operatore telefonico Vodafone Italia, il listino degli smartphone acquistabili…

8 Maggio 2025

PostePay, risultati Q1 2025: base clienti PosteMobile ancora stabile a 4,8 milioni di utenze

Nella giornata di oggi, 8 Maggio 2025, il Gruppo Poste Italiane ha comunicato i propri…

8 Maggio 2025

Fastweb + Vodafone, risultati primo trimestre 2025: 15,932 milioni le utenze mobile consumer

Fastweb + Vodafone, il corporate brand di Swisscom in Italia nato in seguito all'acquisizione di…

8 Maggio 2025