Telecomunicazioni

Competenze Digitali: l’evento di Italy Next Generation riflette sul dialogo tra pubblico e privato

Share

Si è tenuto quest’oggi, 7 Maggio 2021, il Digital Talk di Italy Next Generation sull’importanza delle competenze digitali all’interno del PNNR.

“Le nuove generazioni e la società del futuro. Formazione e competenze digitali nel PNRR per il rilancio del Paese” è il nome del Digital Talk volto a comprendere la necessità di lanciare una strategia strategica sinergica, multisettoriale e integrata per garantire competenze digitali ai giovani e non solo.

Italy Next Generation, l’organizzatore dell’evento, ha invitato diversi player del settore e associazioni di categoria, come Vodafone Italia, The Adecco Group Italia, ASSTEL Assotelecomunicazioni, YOOX Net-a-Porter e il Gruppo AXA Italia.

Con tutte, si è discusso sulle misure da mettere in campo nell’ambito dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, anche con lo scopo di favorire la collaborazione tra settore pubblico e settore privato.

L’evento è stato aperto dal Ministro per le Politiche giovanili Fabiana Dadone, che ha parlato innanzitutto della necessità di formare i formatori, rafforzare le politiche attive del lavoro e sviluppare un percorso di orientamento professionale sin dalle scuole medie, fino all’ingresso nel mercato del lavoro.

Di seguito il commento completo del Ministro:

“Formare i formatori, rafforzare le politiche attive del lavoro rendendole più efficaci, sviluppare un percorso di orientamento professionale che parta sin dalle scuole medie e accompagni i ragazzi fino all’ingresso nel mercato del lavoro.

È importante che la formazione sia adeguata alle nuove esigenze del mercato del lavoro, quindi si orienti verso la transizione digitale e quella ecologica, ma soprattutto risponda alle esigenze dei giovani e giovanissimi: sviluppare percorsi di formazione informale che permettano l’apprendimento anche divertendosi, come ci diceva già Montessori.

Emancipare i ragazzi, ma emancipare anche chi lavora con una formazione davvero continua e permanente”.

Alla base della formazione digitale per il rilancio del Paese ci sarebbe anche il rispetto delle esigenze dei giovani e giovanissimi, con percorsi di formazione che permettano l’apprendimento anche divertendosi, sempre con l’obiettivo di emancipare i più giovani.

Tra le altre cose, il tema delle competenze digitali è anche alla base del piano Italia Digitale 2026 del Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale, che mira ad avere entro i prossimi cinque anni almeno il 70% della popolazione digitalmente abile.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Redazione MondoMobileWeb

Post precedenti

Discovery+ Italia, non più attivabili i piani annuali: dal 2026 diventerà Max?

Nelle ultime ore, la piattaforma streaming Discovery+ non permette più di attivare i suoi piani…

25 Febbraio 2025

Kena 4,99 Flash 100 Online prosegue fino al 5 Marzo 2025: aggiornato il countdown in homepage

Kena ha ancora una volta prorogato la scadenza dell’offerta Kena 4,99 Flash 100 Online, con…

25 Febbraio 2025

Ops! Mobile (Pay Store Srl) acquisita da EEMS Italia: in arrivo anche offerte Fibra

Nelle scorse settimane, Ops! Mobile è passato in mano a EEMS Italia, società attiva nel…

25 Febbraio 2025

FiberCop, CdA esamina risultati preliminari pro-forma 2024 e approva il budget 2025

Il Consiglio di Amministrazione di FiberCop, presieduto da Massimo Sarmi, si è riunito oggi, 25…

25 Febbraio 2025

Oppo svela Watch X2: caratteristiche, funzionalità e prezzo del nuovo smartwatch in arrivo

Ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha svelato ufficialmente al pubblico il nuovo Oppo Watch X2,…

25 Febbraio 2025

Anteprima CoopVoce Evo 200 a 7,90 euro al mese: ecco quando ritornerà

Nei prossimi giorni, con la scadenza dell'offerta Extra 300 a 9,90 euro al mese, per…

25 Febbraio 2025