App e Prog

ufirst triplica gli utenti in Italia e continua il suo percorso di internazionalizzazione

Share

A un anno dalla messa a disposizione di ufirst, la piattaforma disponibile via app che permette di gestire da remoto l’accodamento presso strutture pubbliche e private e di arginare la diffusione del virus Covid-19, questa ha triplicato i suoi utenti in Italia e sta continuando il suo percorso di internazionalizzazione.

Nello specifico, con l’intento di contingentare gli ingressi e mantenere le distanze di sicurezza, ufirst collabora con strutture sanitarie (come il Bambin Gesù e il Policlinico Gemelli di Roma), comuni, retail e utilities. In un anno, dunque, gli utenti in Italia che utilizzano la tecnologia di ufirst sono passati da 1 milione a 3,5 milioni, mentre le strutture sono passate da 600 a 3000.

Dalla prima fase della pandemia, ufirst è al fianco di player del mondo della GDO come Esselunga in Italia e Sainsbury in Uk, dando la possibilità ad oltre 2 milioni di persone di poter fare la spesa in sicurezza. Nell’ultimo anno, poi, banche come BNL hanno digitalizzato oltre 500 mila ingressi nelle proprie filiali in tutta Italia.

Utilities e telco, tra i quali Enel, Iren, ACEA, Tim, WindTre e Fastweb, hanno raddoppiato gli accodamenti gestiti direttamente dai dispositivi degli utenti. La Pubblica Amministrazione dei comuni italiani (tra cui quella di Milano, Genova e Firenze) ha visto una crescita nell’utilizzo di ufirst pari al 40%, mentre retail come Ikea, Eataly e Scalo Milano, hanno visto più di 425 mila stacchi virtuali.

Queste le parole di Matteo Lentini, Managing Director di ufirst:

Quando è iniziata l’emergenza COVID-19 abbiamo messo la nostra tecnologia a disposizione del Paese certi che avrebbe rappresentato un importante strumento di supporto all’attività quotidiana di diverse realtà pubbliche e private. L’esperienza maturata al fianco di importanti big player ha messo in evidenza come la piattaforma funzioni e questo ci ha spinti a dare esecuzione alla nostra strategia di internazionalizzazione convinti della forza e della utilità della nostra tecnologia.

Per quanto riguarda il suo percorso di internazionalizzazione, ufirst ha portato la propria tecnologia in 3 nuovi Paesi: in Spagna, dove fornisce il proprio servizio in 18 negozi Ikea; in UK, in cui è attiva in 180 negozi di Sainsbury’s e Argos, e in Ecuador, in cui il servizio è disponibile in 20 città diverse e in 63 punti (tra cui il Banco Central dell’Equador e Biess ente di assistenza previdenziale). Per il futuro, ufirst prevede di espandere i suoi servizi in India, Brasile, Messico e Colombia.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Redazione MondoMobileWeb

Post precedenti

Lega Serie A contro la pirateria, conferenza a Roma: le parole degli AD di Sky e DAZN Italia

Nella giornata di oggi, 14 Maggio 2025, si è tenuta a Roma, presso il Salone…

14 Maggio 2025

Samsung Galaxy S25 Edge: auricolari Galaxy Buds 3 in regalo con la nuova promo per studenti

Da ieri, 13 Maggio 2025, è disponibile una nuova promozione di Samsung dedicata agli studenti,…

14 Maggio 2025

Torna in Vodafone: anche a Maggio 2025 proposti 100 Giga in 5G a 6,99 euro al mese

Nelle ultime ore, Vodafone Italia ha nuovamente iniziato a proporre, via SMS, l’attivazione dell’offerta winback…

14 Maggio 2025

CoopVoce, novità Roaming UE: dal 1° Maggio 2025 tutti i Giga fin da subito

A partire dal 1° Maggio 2025, per le nuove attivazioni di alcune offerte mobile CoopVoce,…

14 Maggio 2025

Sky Wifi in promo da 22,90 euro al mese per già clienti Sky TV, con attivazione gratuita

Per i già clienti Sky TV che decidono di attivare anche l'offerta di rete fissa…

14 Maggio 2025

Fastweb, nuovi clienti su rete Vodafone anche nei negozi: ecco le nuove velocità

A partire da oggi, 14 Maggio 2025, per le nuove attivazioni delle offerte di rete…

14 Maggio 2025