Telecomunicazioni

Asstel: Massimo Sarmi (FiberCop) designato alla presidenza per il prossimo biennio

Share

Nell’incontro avvenuto ieri, 24 marzo 2021, il Consiglio Generale di Assotelecomunicazioni Asstel ha designato alla sua presidenza l’ingegnere Massimo Sarmi, per il biennio 2021/2023.

Il prossimo 28 aprile 2021 è prevista una nuova riunione del Consiglio Generale di Asstel per denominare la squadra che accompagnerà il Presidente designato Massimo Sarmi durante il suo mandato.

Quest’ultimo, insieme al suo futuro team designato, saranno sottoposti al voto dell’Assemblea dell’Associazione, previsto per il 5 maggio 2021.

Asstel, nel sistema di Confindustria, rappresenta la filiera delle telecomunicazioni, costituita dalle imprese delle diverse aree merceologiche che le appartengono, il cui obbiettivo è quello di favorire e promuovere lo sviluppo della filiera, nell’interesse generale del sistema economico-produttivo nazionale, curando la tutela degli interessi delle imprese associate e della relativa rappresentanza in materia sindacale e del lavoro.

Il nuovo presidente designato Asstel, che sostituisce il predecessore Pietro Guindani, è nato a Malcesine il 4 agosto 1948, è, attualmente, Presidente anche di FiberCop S.p.A. e Vicepresidente di SIA S.p.A.

Inoltre, è stato amministratore delegato del Gruppo Poste Italiane (da maggio 2002 ad aprile 2014) e delegato per la diffusione dei servizi avanzati digitali di Confindustria (da marzo 2013 ad aprile 2014).

Prima dell’incarico a Presidente di FiberCop, da ottobre 2014 a luglio 2016, è stato amministratore delegato della concessionaria autostradale Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A. e, da giugno 2015 a luglio 2016 è stato Presidente della concessionaria autostradale Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.

Da marzo 2000 a maggio 2002, Sarmi è stato amministratore delegato e direttore generale di Siemens Italia.

Nel 1995 è stato il primo direttore generale di Tim, mentre nel 1997, è stato chiamato a ricoprire la carica di direttore generale della capogruppo Telecom Italia.

Aggiornamento

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Iliad cambio offerta: upgrade ora con Giga 120, Giga 150, Giga 200, Giga 250 e Dati 350

Con il ritorno di Giga 200 e Giga 250, è cambiato nuovamente il portafoglio di…

11 Maggio 2025

Feder Mobile vince causa contro Rabona per uso del nome Feder in alcuni piani tariffari

L'operatore virtuale Feder Mobile ha vinto una causa intentata negli anni scorsi nei confronti di…

10 Maggio 2025

Iliad Italia, risultati Q1 2025: ecco quando saranno presentati i primi dati del 2025

Il Gruppo Iliad ha comunicato negli ultimi giorni la data in cui renderà noti i…

10 Maggio 2025

DAZN, ultime giornate Serie A: ritorna promo Standard senza vincoli da 19,90 euro al mese

DAZN Italia ha deciso di riproporre ancora per qualche giorno la promozione che permette di…

9 Maggio 2025

TIM Party: in palio viaggio e biglietti per assistere a semifinale del Roland Garros 2025

A partire da oggi, 9 Maggio 2025, i clienti TIM iscritti al programma gratuito TIM…

9 Maggio 2025

WINDTRE proroga di 1 giorno la scadenza del portafoglio standard mobile e fisso

WINDTRE si appresta a prorogare di un solo giorno l'attuale scadenza del portafoglio di offerte…

9 Maggio 2025