Tim

TIM in rosso del -7,37% a Piazza Affari: il commento di Franco Lombardi (ASATI)

Share

Nella giornata di oggi, 19 Marzo 2021, il titolo di TIM ha chiuso in calo del -7,37% a quota 43 centesimi di euro, mostrando il crollo più elevato all’interno dell’indice FTSE MIB di Piazza Affari.

La sessione di scambi per TIM ha mostrato una maggiore volatilità quest’oggi, con il titolo che già nelle prime ore della mattinata ha iniziato a contrarsi rispetto alla chiusura precedente di 46 centesimi di euro ad azione, per raggiungere infine quota 43 centesimi di euro, con un calo del -7,37% (per -0,034 euro).

Si tratta della peggiore chiusura della giornata in un contesto comunque sfavorevole per l’Italia e l’Europa, con il FTSE MIB di Piazza Affari in calo del -0,66% a quota 24.199 punti e gli altri principali indici europei in rosso tra il -1% (DAX 30 e CAC 40) e il -1,50% (Ibex-35).

In basso il grafico dell’andamento mensile delle azioni di TIM. Come è possibile notare, il titolo ha chiuso in calo dopo un mese di Marzo 2021 fino a questo momento rialzista. Solo il 1° Marzo 2021, infatti, le azioni di TIM erano scambiate a 0,3916 euro.

Per conoscere le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb e rimanere sempre aggiornati sul mondo della telefonia mobile.

La chiusura settimanale di TIM, in calo del -7,37%. Fonte: Borsa Italiana

Il Presidente di ASATI, Associazione Azionisti di Telecom Italia, ha commentato la chiusura settimanale di TIM in calo del -7,37% ricercando le ragioni di questo crollo nelle vendite condotte dagli investitori per monetizzare dopo i rialzi degli scorsi mesi.

Di seguito il commento integrale:

“La perdita del titolo TIM è certamente legata al fatto che gli investitori stanno monetizzando la crescita di valore del 2021.

Il progetto di rete unica (AccessCo) ha ancora molti punti aperti, non credo che i recenti sviluppi abbiano cambiato lo scenario e quindi che si possa attribuire la perdita di valore del titolo ad AccessCo.

I risultati di TIM, relativi all’ultimo trimestre del 2020, mostrano un trend positivo per la stabilizzazione dei ricavi.

Credo che la conferma di questo trend sia uno dei principali punti che consentiranno di ridurre la volatilità del titolo e di far crescere il suo valore”.

Secondo Franco Lombardi, dunque, il calo di quest’oggi non sarebbe da attribuire al progetto della rete unica che sostanzialmente non avrebbe cambiato scenario.

Su AccessCo si erano espressi negli scorsi giorni il Ministro per l’Innovazione Tecnologica Vittorio Colao e il Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti.

Entrambi avevano evidenziato la necessità di superare rapidamente lo stallo attuale sulla rete unica per evitare la duplicazione degli investimenti e, secondo quanto riportato, i due Ministeri si stanno già confrontando per essere in grado di giungere a una proposta valida da parte del Governo.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Apple Intelligence ufficialmente disponibile anche in italiano: in UE arriva su iPhone e iPad

Apple Intelligence, il sistema di Intelligenza Artificiale di Apple, a partire da oggi, 31 Marzo…

31 Marzo 2025

PosteMobile, spunta la possibile data per il passaggio su rete mobile TIM

Nell'ambito dell'operazione con cui il Gruppo Poste Italiane diventerà il maggiore azionista di TIM, è…

31 Marzo 2025

WINDTRE, chiamate internazionali gratuite verso Myanmar e Thailandia per il terremoto

A causa del forte terremoto che nei giorni scorsi ha colpito Myanmar e Thailandia, WINDTRE…

31 Marzo 2025

Samsung Galaxy A56 5G o Galaxy S25 in omaggio acquistando uno dei nuovi Monitor Odyssey 2025

Da oggi, 31 Marzo 2025, è disponibile una nuova promozione dedicata a chi acquisterà, in…

31 Marzo 2025

Very Mobile, terremoto Myanmar e Thailandia: chiamate internazionali gratis verso i 2 Paesi

L'operatore semivirtuale Very Mobile, secondo brand di WINDTRE, ha annunciato nella giornata di oggi, 31…

31 Marzo 2025

NOW Pass Cinema ed Entertainment: nuove promo da 5,99 euro al mese per nuovi clienti

Per i nuovi abbonati al servizio streaming NOW, i cosiddetti Pass Cinema e Pass Entertainment…

31 Marzo 2025