iliad

TIM: presto la prossima udienza sulle presunte condotte anticoncorrenziali secondo iliad

Share

In seguito all’atto di citazione notificato nel primo trimestre del 2020, Iliad aveva convenuto TIM dinanzi al Tribunale di Milano per presunte condotte anticoncorrenziali adottate anche tramite il marchio Kena Mobile. Adesso, si conosce la data della prossima udienza.

Già nella relazione finanziaria del Gruppo TIM al 31 Marzo 2020 era stato comunicato il contenzioso con Iliad e già in quell’occasione TIM aveva reso nota l’intenzione di costituirsi in giudizio per contestare integralmente le richieste di Iliad Italia.

Nello specifico, Iliad aveva convenuto TIM dinanzi al Tribunale di Milano per presunte condotte anticoncorrenziali adottate anche dal brand Kena Mobile per “ostacolarne l’ingresso ed il consolidamento nel mercato della telefonia mobile in Italia” chiedendo un risarcimento per almeno 71,4 milioni di euro.

Successivamente, TIM aveva informato di aver proposto a sua volta domanda riconvenzionale con riferimento alle condotte denigratorie poste in essere da Iliad nei confronti dell’azienda, formulando una sua richiesta risarcitoria di danni.

Nell’ultima relazione finanziaria annuale del 2020, TIM ha indicato che Iliad Italia, nel corso della prima memoria istruttoria, ha aggiornato le proprie pretese risarcitorie portandole a 242,8 milioni di euro e che la prossima udienza è fissata per il 13 Aprile 2021.

Per conoscere le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi al canale Telegram di MondoMobileWeb e rimanere aggiornati sul mondo della telefonia mobile.

Intanto, il 18 Marzo 2021 si terrà l’udienza di merito del Consiglio di Stato per l’accesso ai documenti del procedimento del Garante Privacy contro TIM per le chiamate indesiderate, limitatamente ai clienti Iliad impattati.

Iliad aveva infatti richiesto l’accesso agli atti depositati, confermato dal TAR, ma l’appello di TIM ha portato alla sospensione dell’esecutività della sentenza.

Lo scopo dell’operatore era quello di poter visionare gli elenchi delle numerazioni mobili utilizzati da TIM per gli illeciti contatti commerciali, limitatamente ai soli clienti Iliad, anche se depurati da riferimento personali. In questa circostanza, Iliad aveva esplicitamente citato il proprio contenzioso al Tribunale di Milano, indicando che l’accesso ai documenti avrebbe permesso all’azienda di poter tutelare i propri interessi in quella sede.

Intanto, sul tema delle offerte winback contro Iliad è intervenuta anche l’AGCOM, che in seguito alla contestazione dell’operatore ha deciso l’archiviazione per il brand Kena Mobile, imponendo però una sanzione pecuniaria da 440.000 euro.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Papa Francesco, IT-alert attivato in attesa dei funerali: previsto ulteriore utilizzo

In vista dei funerali di Papa Francesco, in programma domani 26 aprile 2025 alle ore…

25 Aprile 2025

Fastweb Mobile, al via migrazione delle SIM su rete Vodafone Italia: cosa cambia per i clienti

A partire da oggi, 25 Aprile 2025, viene avviata ufficialmente la migrazione progressiva delle SIM…

25 Aprile 2025

Motorola lancia i nuovi smartphone delle gamme Razr 60 ed Edge 60: prezzi e disponibilità

Oggi, 24 Aprile 2025, Motorola ha svelato diverse novità riguardante il suo ecosistema di dispositivi…

24 Aprile 2025

TIM: in arrivo attivazione gratuita per WiFi Casa FWA, proroghe fino a inizio Maggio 2025

A partire da Domenica 27 Aprile 2025, salvo cambiamenti, per i nuovi clienti di rete…

24 Aprile 2025

Sky Wifi Plus insieme a Sky TV: nuova promo Fibra con prezzo scontato per 18 mesi

A partire da oggi, 24 Aprile 2025, per coloro che attivano l'offerta di rete fissa…

24 Aprile 2025

Retelit acquista gli asset e le attività B2B di BT Italia: firmato accordo preliminare

Nella giornata di ieri, 23 Aprile 2025, il Gruppo Retelit, operatore italiano di telecomunicazioni focalizzato…

24 Aprile 2025