Iliad Fibra

Iliad Italia spunta nella lista degli operatori di rete fissa per effettuare la portabilità

Share

Il 2021 dovrebbe essere l’anno in cui Iliad Italia entrerà anche nel mercato della rete fissa, dopo essere sbarcato come quarto operatore di rete mobile italiano nel 2018. In questo senso, arrivano ulteriori segnali che fanno pensare che il lancio della Fibra Iliad non sia troppo lontano.

Innanzitutto, si ricorda che Iliad per offrire i suoi futuri servizi di telefonia fissa in Italia utilizzerà la rete in Fibra FTTH di Open Fiber fino a 1 Gbps, con l’accordo ufficializzato lo scorso 7 Luglio 2020, dopo che l’operatore aveva ottenuto qualche mese prima l’autorizzazione generale da parte del MISE per diventare anche operatore di rete fissa.

Per quanto riguarda le tempistiche del lancio della connettività da casa di Iliad, non è ancora nota la data esatta.

In questo senso, i piani dell’azienda nel corso del 2020 hanno subito una forte accelerazione, complice anche il contesto pandemico italiano e la rinnovata attenzione ai servizi di connettività a banda larga e ultralarga.

Infatti, come già raccontato, in precedenza Iliad si era prefissata di diventare operatore convergente in Italia entro il 2024, ma a Settembre 2020, durante la presentazione dei risultati finanziari del primo semestre del 2020 del Gruppo Iliad, è stata aggiornata la guidance pianificando il lancio nel fisso entro l’estate del 2021.

Per conoscere le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi al canale Telegram di MondoMobileWeb e rimanere aggiornati sul mondo della telefonia mobile.

Nei mesi successivi all’aggiornamento della deadline per il lancio nel segmento fisso, Iliad Italia, anche con diverse dichiarazioni del CEO Benedetto Levi, ha più volte confermato che ciò è previsto proprio “entro l’estate 2021”, ma pur avvicinandosi il periodo estivo non ci sono ancora informazioni precise sul lancio.

Se nel frattempo l’operatore italiano si prepara continuando la sua ricerca di personale da impiegare per la rete fissa, sembra comunque che qualcosa si muova in vista del lancio della Fibra di Iliad.

Secondo fonti verificate, infatti, per alcuni operatori di rete fissa Iliad Italia è già presente nella lista degli operatori da cui è possibile richiedere la portabilità del numero di casa.

Si sottolinea che questo non significa che il lancio della rete fissa di Iliad in Italia sia imminente, ma è una conferma che l’operatore sta lavorando per arrivare sul mercato rispettando la scadenza dell’estate.

Avvenimenti simili si sono visti ad esempio prima dell’arrivo di nuovi operatori di rete mobile o in caso di cambio di piattaforma tecnologia, che prima di ciò sono stati inseriti dagli altri operatori già attivi nelle liste dei provider da cui era possibile effettuare la portabilità o la lista Operator Attack dedicata ad una determinata offerta.

In questi casi, si tratta di test sulle SIM prima dell’effettivo lancio di un nuovo operatore, che di solito è avvenuto qualche mese dopo l’essere stato inserito dagli altri provider nelle liste degli operatori di provenienza.

Non è dunque da escludere che l’inserimento di Iliad fra gli operatori da selezionare per effettuare una migrazione sul fisso sia una nuova avvisaglia che il lancio si stia avvicinando, anche se come detto l’obiettivo indicato spesso da Benedetto Levi e dall’azienda è sempre quello di arrivare almeno entro l’estate 2021.

Si ringraziano D. e S. per le prime segnalazioni. Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore, la notizia è da ritenersi esclusivamente un’indiscrezione senza alcun valore informativo e commerciale

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

App IO, integrati servizi Motorizzazione: saldo punti patente, info sui veicoli e altro

Sull'app IO, l'applicazione dei servizi pubblici, sono stati integrati alcuni servizi della Motorizzazione Civile, che…

7 Aprile 2025

Sky Wifi: di nuovo disponibile promo con buono Amazon da 100 euro per i già clienti Sky TV

A partire da oggi, 7 Aprile 2025, per i già clienti Sky TV torna a…

7 Aprile 2025

Samsung Galaxy S25: l’aggiornamento di Gemini Live introduce nuove funzionalità di IA Visiva

A partire da oggi, 7 Aprile 2025, gli utenti degli smartphone della serie Samsung Galaxy…

7 Aprile 2025

Sky Wifi da 19,90 euro al mese: ritornano le promo con Sky TV e Sky Cinema o Sky Sport

Sky Italia ha lanciato a partire da oggi, 7 Aprile 2025, una nuova promozione sulle…

7 Aprile 2025

Tiscali Italia, Progetto Villanova: intesa con Expert.ai per investimento in NewCo

Nella giornata di oggi, 7 Aprile 2025, Tiscali Italia ha annunciato di aver raggiunto un'intesa…

7 Aprile 2025

Sparkle estende la sua rete in America Latina: nuovo Punto di Presenza in Messico

Oggi, 7 Aprile 2025, Sparkle ha annunciato di aver espanso la capillarità della sua rete…

7 Aprile 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie