Fastweb

Fastweb, discriminazione IBAN esteri: il TAR rigetta il ricorso dopo la sanzione dell’Antitrust

Share

Il TAR del Lazio ha deciso in merito a un ricorso di Fastweb contro l’AGCM per l’annullamento della sanzione da 600.000 euro per discriminazione degli IBAN esteri.

Nello specifico, il procedimento avviato dall’Autorità risale al 2018 e si è concluso con una multa per mancata accettazione, da parte di Fastweb, del pagamento tramite conti correnti dotati di IBAN stranieri, vale a dire non caratterizzate dalle iniziali nazionali IT.

Nello specifico, l’AGCM aveva sanzionato Vodafone, Wind Tre e Fastweb per violazione dell’articolo 9 del Regolamento UE

Nel proporre ricorso, Fastweb ha anche evidenziato che il procedimento aperto nei confronti di TIM nella stessa data si era concluso con l’accoglimento degli impegni formulati dall’azienda e l’archiviazione del procedimento sanzionatorio.

Per conoscere tutte le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb e rimanere sempre aggiornati sul mondo della telefonia mobile.

Il TAR ha deciso di respingere il ricorso (ecco il documento completo), evidenziando in primo luogo che la sanzione era volta a far rispettare il Regolamento UE in materia per eliminare ogni discriminazione geografica nell’uso di bonifici e addebiti diretti in euro, grave ostacolo alla piena attuazione del sistema SEPA.

Le evidenze acquisite dall’AGCM hanno mostrato che le procedure applicate da Fastweb consentivano ai clienti di scegliere esclusivamente il pagamento con domiciliazione tramite indicazione esclusivamente di conti accesi presso banche italiane o di San Marino.

La mancata accettazione discendeva infatti unicamente dalla scelta di Fastweb di utilizzare il SEDA per gli incassi, che però ostacolava (essendo scelta come unica modalità) “la possibilità per i consumatori di effettuare, nell’ambito di un mercato integrato per i pagamenti elettronici in euro, qualsiasi pagamento a favore di conti detenuti da beneficiari presso prestatori di servizi situati in altri Stati membri”.

Infine, con riferimento all’ipotesi disparità di trattamento sollevata sulla base dell’accoglimento degli impegni di TIM da parte della stessa Autorità, il TAR ha ritenuto non sussistente tale vizio, che si verifica solo quando la pubblica amministrazione riserva un trattamento differenziato a situazioni oggettivamente identiche, nell’esercizio delle sue potestà discrezionali.

In questo caso, invece, Fastweb non ha dimostrato la sussistenza del presupposto di assoluta identità delle situazioni, mentre l’Antitrust aveva a suo tempo evidenziato un certo disvalore delle condotte rilevate.

Nello specifico, si evidenzia che TIM aveva presentato già in data 31 Dicembre 2018 la sua proposta sugli impegni, che prevedono l’implementazione entro Giugno 2019 di tutte le funzionalità necessarie all’accoglimento delle richieste di domiciliazione su conti correnti dell’Unione Europea

Per queste ragioni, il ricorso da parte di Fastweb non è stato accolto e il TAR del Lazio ha ordinato la compensazione delle spese.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Vodafone Happy regala un buono carburante Enilive e uno sconto per Microsoft 365

Con il programma di fidelizzazione gratuito Vodafone Happy, dedicato ai clienti dell'operatore telefonico Vodafone, questa…

16 Maggio 2025

Vodafone Casa FWA Smart Special Edition a 23,95 euro al mese per tutti i già clienti mobile

Per le nuove attivazioni dal 13 Maggio 2025, Vodafone Italia ha adeguato il prezzo promozionale…

16 Maggio 2025

Iliad Italia, quando arriverà la Fibra per i clienti B2B con iliadbusiness?

A pochi giorni dal compimento dei 7 anni di attività in Italia, che l'operatore festeggerà…

15 Maggio 2025

Enel Fibra e Naviga Smart: di nuovo disponibile la promo Per Te Trio per clienti Luce e Gas

Da oggi, 15 Maggio 2025, per i nuovi e i già clienti Enel Energia con…

15 Maggio 2025

Vodafone: scendono i prezzi per Samsung Galaxy S25 e S25 Ultra con pagamento a rate

Oggi 15 Maggio 2025, nei negozi Vodafone Italia sono scesi i prezzi degli smartphone Samsung…

15 Maggio 2025

TIM WiFi Casa in FTTC e Fibra FTTH: torna la promo online da 24,90 euro al mese per 20 mesi

A partire da oggi, 15 Maggio 2025, l'operatore telefonico TIM ha nuovamente reso disponibile la…

15 Maggio 2025