FiberCop

Fibercop: slitta la scadenza della consultazione pubblica sulla separazione della rete TIM

Share

L’AGCOM ha deciso di fare slittare la data di conclusione della consultazione pubblica avviata con delibera 637/20/CONS, sul progetto di separazione legale volontaria della rete di accesso di TIM per la nascita di FiberCop.

La consultazione pubblica si era aperta, insieme al procedimento istruttorio ad oggetto l’analisi coordinata dei mercati rilevanti, per garantire a tutte le parti di fornire informazioni e valutazioni circa l’impatto di natura regolamentare del progetto di separazione volontaria notificato da TIM all’Autorità.

Come riportato dall’AGCOM già in sede di apertura della consultazione pubblica, il progetto di TIM su FiberCop si qualifica come un’iniziativa di co-investimento aperto “di portata nazionale”, che vede già dalla sua creazione la partecipazione di altri operatori, vale a dire Fastweb tramite partecipazione azionaria e Tiscali tramite una partnership strategica che prevede la possibilità di un ingresso futuro nell’azionariato di FiberCop.

Per il nuovo progetto di separazione notificato a Novembre 2020 e riguardante appunto la nascita di FiberCop con il Fondo Kkr e Fastweb, l’Autorità ha evidenziato di aver seguito le linee guida del BEREC per valutare l’impatto dell’operazione e di averlo ritenuto ammissibile per un vaglio più approfondito nell’ambito dell’analisi coordinata dei mercati di accesso.

Per conoscere tutte le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb e rimanere sempre aggiornati sul mondo della telefonia mobile.

La consultazione pubblica, con delibera pubblicata oggi 12 Febbraio 2021, è stata adesso posticipata per permettere a tutti gli operatori di ottenere le più ampie e omogenee informazioni, nel pieno rispetto della simmetria informativa in relazione agli aspetti fondamentali del progetto, dal momento che l’offerta di coinvestimento di TIM non è giunta all’Autorità in prossimità della scadenza dei termini inizialmente prefissati nella prima delibera.

Per questa ragione, l’AGCOM ha accolto la richiesta di proroga pervenuta da alcuni soggetti interessati a partecipare alla consultazione e ha fatto slittare al 15 Marzo 2021 la data fissata per il termine della consultazione pubblica.

Si ricorda che, come più volte ribadito dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, il principale interesse sul caso FiberCop è quello di salvaguardare gli obblighi regolamentari esistenti e tutte le garanzie di parità di trattamento nella fornitura dei servizi di accesso che possano effettivamente permettere lo sviluppo della connettività a banda ultralarga.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

TIM, Poste Italiane sarà primo azionista: accordo con Vivendi per acquisire ulteriore 15%

Come deliberato dal Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A. nella seduta del 26 marzo…

29 Marzo 2025

TIMVISION Calcio e Sport e TIMVISION Gold: chiusura promo per 9 mesi dal 30 Marzo 2025

Da domani 30 Marzo 2025, salvo eventuali cambiamenti, per i pacchetti streaming TIMVISION Calcio e…

29 Marzo 2025

Mediaset Infinity dismette Vodafone come metodo di pagamento dal 27 Aprile 2025

Mediaset Infinity, la piattaforma streaming di Mediaset, in questi giorni ha comunicato ad alcuni utenti,…

29 Marzo 2025

TIM in Viaggio Full New: nuova opzione Roaming anche per il Regno Unito dal 31 Marzo 2025

A partire dal 31 Marzo 2025, salvo cambiamenti, per i clienti di rete mobile TIM…

29 Marzo 2025

TIMVISION con Disney+, Netflix e Intrattenimento: nuova proroga fino a fine Aprile 2025

L’operatore telefonico TIM ha deciso che prorogherà nelle prossime ore i suoi pacchetti streaming TIMVISION…

29 Marzo 2025

WINDTRE GO Digital anche con eSIM: promo online con minuti e Giga da 5,99 euro al mese

Con il lancio delle eSIM anche online, il portafoglio di offerte Operator Attack di WINDTRE…

29 Marzo 2025