Vodafone Italia

Vodafone: dal 15 febbraio 2021 chiude il servizio di videotelefonia

Share

Vodafone Italia sta comunicando via SMS ai suoi clienti di rete mobile che il servizio di videotelefonia che permette di effettuare e ricevere chiamate da videotelefoni UMTS con tariffazione al minuto dal 15 Febbraio 2021 non sarà più utilizzabile.

Ecco l’sms inviato:

Gentile cliente ti informiamo che il servizio di videotelefonia che permette di effettuare e ricevere chiamate da videotelefoni UMTS con tariffazione al minuto non sarà più utilizzabile dal 15 febbraio 2021. Potrai continuare ad effettuare videochiamate utilizzando il traffico dati tramite le tue app preferite (ad esempio WhatsApp, Zoom, Skype, Microsoft Teams).

Il cliente Vodafone potrà continuare ad effettuare videochiamate utilizzando il traffico dati tramite le proprie app preferite come ad esempio Whatsapp, Zoom, Skype e Microsoft Teams.

Il servizio ormai era obsoleto e i prezzi sono stati principalmente a consumo tranne in alcuni casi in passato in cui c’è stata qualche promozione dedicata.

Con l’arrivo delle videochiamate direttamente nelle app utilizzando il traffico dati, è stato abbandonato. Molti nuovi smartphone non prevedono più questo servizio.

Per conoscere le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb e rimanere sempre aggiornati sul mondo della telefonia mobile.

Le tariffe del servizio di video telefonia (denominato anche servizio di videochiamata) sono quelle previste dal profilo tariffario base.

Per esempio con il piano Vodafone 25 la videochiamata costa 50 centesimi di euro al minuto verso tutti i numeri Vodafone e 1,50 euro al minuto verso tutti altri operatori. E’ previsto uno scatto alla risposta di 15 centesimi di euro.

Per utilizzare tale servizio era necessario un videotelefono UMTS, trovarsi su rete 3G e i formati audio e video di entrambi i telefonini dovevano essere compatibili con il servizio Videotelefonia, già attivo sulla SIM.

Il servizio è stato sempre automaticamente attivo sulle SIM e in qualsiasi momento si può disattivare dall’area personale Fai Da Te del sito ufficiale dell’operatore. A partire dal 15 Febbraio 2021 si disattiverà in automatico a tutti.

Si ricorda che dal 25 gennaio al 28 febbraio 2021 è prevista la progressiva dismissione della rete 3G di Vodafone in favore del 4G.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
ZioTel

Post precedenti

Oppo presenta Reno13 Series: specifiche, prezzi e promozioni dei nuovi smartphone

Durante la serata di ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha presentato ufficialmente in Europa la…

25 Febbraio 2025

CoopVoce Evo 30 a 4,80 euro al mese: minuti illimitati, 1000 SMS e 30 Giga per navigare

Dal 25 febbraio al 3 marzo 2025, salvo eventuali cambiamenti, CoopVoce ha deciso di lanciare…

25 Febbraio 2025

Very Mobile: 1 mese gratis di Infinity+ a chi non vince al concorso del quinto compleanno

L'operatore semivirtuale Very Mobile sta proponendo un premio di consolazione ai clienti che non riescono…

24 Febbraio 2025

DAZN regala 1 mese di Paramount+ ai suoi abbonati: come riscattare il codice

Negli ultimi giorni, DAZN Italia ha reso disponibile una nuova promozione per i suoi abbonati,…

24 Febbraio 2025

Elimobile conferma sul suo sito la chiusura: ecco come mantenere il proprio numero mobile

Nelle ultime ore, l’operatore virtuale Elimobile ha comunicato della sospensione dei suoi servizi di telefonia…

24 Febbraio 2025

PosteMobile VoLTE, dispositivi compatibili: inseriti smartphone Oppo e Google Pixel

PosteMobile, l'operatore virtuale di PostePay, ha aggiornato la lista dei dispositivi ufficialmente compatibili con il…

24 Febbraio 2025