Cellnex

Cellnex: conclusa in Svezia l’operazione sulle torri di CK Hutchison. Nei prossimi mesi Italia e UK

Share

Cellnex ha annunciato di aver concluso anche l’acquisizione delle torri di CK Hutchison in Svezia, dopo l’accordo per l’acquisto in diversi Paesi europei, Italia inclusa.

Solo due settimane fa, era giunta la notizia dell’avvenuta acquisizione di circa 7050 torri tra Austria, Irlanda e Danimarca, come previsto dall’accordo sottoscritto l’anno scorso.

Lo scorso 12 Novembre 2020 infatti, CK Hutchison aveva annunciato la vendita a Cellnex, per un valore totale di 10 miliardi di euro, delle sue torri europee situate in AustriaIrlandaDanimarcaSveziaRegno Unito e in Italia, in quest’ultimo caso con l’operatore WindTre.

Dopo la finalizzazione dell’acquisizione nei primi tre Paesi, adesso è stata conclusa anche l’acquisizione delle torri in Svezia, la quarta delle sei Nazioni coinvolte dalla cessione delle torri. Adesso, con le torri svedesi, Cellnex ha acquisito circa 9700 siti dei 24.600 inclusi nell’accordo.

Nei prossimi mesi, giungerà infatti il closing dell’operazione anche per il Regno Unito e infine per l’Italia, che rappresentano i due Paesi in cui la densità di siti di CK Hutchison è più elevata. 

Il grafico aggiornato con le torri di Cellnex dopo le più recenti operazioni di acquisizione.

Nel dettaglio, infatti, le torri di proprietà CK Hutchison previste dalla vendita sono 24.600, di cui 8.900 in Italia, 6.000 nel Regno Unito, 1.150 in Irlanda, 2.650 in Svezia, 1.400 in Danimarca e 4.500 in Austria.

Con questa operazione da 10 miliardi di euro, e un investimento aggiuntivo di 1,4 miliardi di euro per l’installazione di nuove torri, Cellnex entra in tre nuovi mercati, ovvero Austria, Svezia e Danimarca (in cui l’acquisizione è stata finalizzata) e consolida la sua presenza in Italia, Irlanda e Regno Unito.

Per il completamento dell’operazione nel suo complesso, occorrerà quindi attendere il closing anche nel Regno Unito e in Italia. A tal proposito, Cellnex ha informato che il closing negli ultimi due Paesi avverrà nei prossimi mesi, ma non sono state fornite date esatte. In occasione della presentazione dell’accordo, si parlava comunque della fine del 2021 come deadline per Italia e Regno Unito.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Telefonia Mobile, portabilità nel 2024: Vodafone Italia fa registrare saldo MNP positivo

L'AGCOM, con la pubblicazione dell'Osservatorio sulle Comunicazioni con i dati aggiornati al 31 Dicembre 2024,…

24 Maggio 2025

Vodafone Club: a Giugno 2025 sconti sui pieghevoli Samsung Galaxy Z Flip 6 e Z Fold 6

Nel mese di Giugno 2025, con il programma di fidelizzazione Vodafone Club, i clienti dell'operatore…

24 Maggio 2025

NVIDIA GeForce NOW: nuovo sconto del 40% sul piano Perfomance semestrale

In questi giorni, per il servizio di cloud gaming NVIDIA GeForce NOW, con cui è…

24 Maggio 2025

Passa a Vodafone online: spunta anche Bronze Plus con Giga illimitati a 9,99 euro al mese

In queste ore, oltre alle offerte Silver 5G Fire a 6,99 euro al mese e…

24 Maggio 2025

WindTre, rimodulazioni Call Your Country in Italia per le chiamate internazionali

A partire dal 16 Giugno 2025, con il piano base Call Your Country dell'operatore telefonico WindTre,…

24 Maggio 2025

WINDTRE aggiorna le tariffe base roaming: dal 16 Giugno 2025 nuove zone e costi per viaggiare

Dal 16 giugno 2025, le condizioni economiche per il roaming e per l’utilizzo dei servizi…

24 Maggio 2025