Reti e Frequenze

Tim: a breve l’avvio dei lavori di ammodernamento della rete HFC del comune di Siena

Share

Tim ha intenzione di avviare i lavori che prevedono l’ammodernamento della rete HFC (Hybrid Fibre Coaxial) che distribuisce il segnale televisivo all’interno del territorio del comune di Siena.

L’iniziativa, che partirà l’8 febbraio 2021, è stata presentata in conferenza stampa nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico, alla presenza del sindaco del Comune di Siena Luigi De Mossi, dell’assessore ai Servizi Informatici Clio Biondi Santi, del responsabile Servizio Reti e Infrastrutture Tecnologiche Sergio Corbini, di Marco Ambrosino responsabile Sales pubblica amministrazione Toscana, Umbria e Marche di Tim ed Ernesto Bianchi, responsabile Field Operations Line Toscana Est di Tim.

L’iniziativa, dopo l’ultimo intervento del 2017, ha l’obiettivo di migliorare gli standard qualitativi del servizio offerto ai senesi attraverso una infrastruttura trasmissiva mista fibra ottica o coassiale, che porta il segnale all’interno di oltre 25mila unità immobiliari.

Gli interventi, nello specifico, riguarderanno la sostituzione di 24 Fiber Node e di circa 630 amplificatori e interesseranno diverse zone anche del centro storico, per consentire l’ottimizzazione delle prestazioni dal punto di vista ottico ed elettrico, riducendo i tassi di guasto.

Queste le parole di Clio Biondi Santi, assessore ai Servizi Informatici del Comune di Siena:

A Siena esiste da oltre venti anni un sistema unico per la diffusione del segnale televisivo che ha permesso di togliere le antenne dai tetti delle case dei senesi e di ricevere i canali televisivi via cavo. In accordo con TIM è stato deciso di ammodernare tutti gli apparati in modo da ridurre al minimo i guasti, le interruzioni del segnale e fornire così un miglior servizio. Sarà nostra cura comunicare ogni settimana le zone coinvolte, l’operazione potrà comportare per le vie interessate una temporanea interruzione del segnale, da 1 a 3 ore circa, per permettere la sostituzione degli apparati.

Oltre al suddetto intervento, Tim sta ampliando la copertura in fibra ottica in città, tramite la quale, nelle ultime settimane, sono stati collegati 16 armadi stradali, che servono circa 3200 nuove unità immobiliari nelle zone di Pian dei Martellini, Diacceto, Costalpino, Cassia Nord San Dalmazio, Taverne d’Arbia e Tognazza.

Tramite questo intervento, la copertura a banda ultralarga, con collegamenti fino a 200 Megabit per secondo, è salita ad oltre il 90% delle unità immobiliari presenti sul territorio comunale.

Marco Ambrosino, Responsabile Sales Pubblica Amministrazione Toscana, Umbria e Marche di Tim, ha dichiarato al riguardo:

L’imminente avvio dei lavori di ammodernamento della rete HFC, un’infrastruttura unica nel suo genere nel panorama nazionale, consolida un rapporto ultra-ventennale che TIM ha con la città di Siena. Siamo pertanto orgogliosi di mettere a disposizione dell’amministrazione comunale e dei cittadini le nostre competenze e la nostra capacità di fare innovazione attraverso servizi e piattaforme sempre più evolute. Allo stesso tempo siamo impegnati a cablare la città per portare la fibra ottica dentro o in prossimità di quasi tutte le case. La banda ultralarga consente di abilitare servizi di grande valore per famiglie e imprese, soprattutto in questa fase di grande emergenza per il Paese nella quale c’è bisogno di assecondare la grande richiesta di smart working e di didattica a distanza, contribuendo in questo modo allo sviluppo del territorio. Un grande sforzo infrastrutturale che proseguirà senza sosta anche nei prossimi mesi.

Tim, inoltre, sta realizzando a Siena la nuova rete FTTH, che porta la fibra direttamente negli edifici e mette a disposizione connessioni fino a 1 Gigabit al secondo in download.

Questo tipo di infrastruttura raggiunge, ad oggi, 26 gennaio 2021, circa il 70% delle unità immobiliari presenti a Siena, con l’intento di incrementare la percentuale nel corso dei prossimi mesi. Complessivamente, i lavori di Tim nel comune toscano hanno consentito di posare oltre 38 mila chilometri di fibra ottica.

Per richiedere maggiori informazioni, i cittadini potranno affidarsi al servizio di Help Desk, disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 19:00, ed il sabato, dalle 08:30 alle 13:30, tramite il numero verde 800222777. Al di fuori dei suddetti giorni ed orari sarà comunque attiva una casella vocale.

I lavori proseguiranno per tutto il 2021 e si completeranno ad inizio 2022.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Starlink lancia piano Residenziale con kit Standard gratis ma con vincolo di 12 mesi

Starlink, il servizio di connettività internet satellitare di SpaceX, ha lanciato anche in Italia una…

10 Aprile 2025

TIM WiFi Casa Promo Primavera: sconto di 100 euro in arrivo anche nei negozi

A partire da domani, 11 Aprile 2025, salvo eventuali cambiamenti, l’attuale Promo Primavera sulle offerte…

10 Aprile 2025

OnePlus Watch 3 disponibile anche in Italia: caratteristiche, prezzi e promo al lancio

Oggi, 10 Aprile 2025, OnePlus ha annunciato ufficialmente la disponibilità, anche in Italia, del suo…

10 Aprile 2025

Tiscali, Sindacati Tlc: sottoscritto Accordo di Solidarietà Difensiva per tutto il personale

Ieri, 9 Aprile 2025, le Organizzazioni Sindacali SLC CGIL, Fistel CISL e Uilcom UIL hanno…

10 Aprile 2025

TIM, l’AD Labriola: “TIM – Iliad o WINDTRE – Iliad uniche opzioni per il consolidamento”

Secondo l'AD di TIM, Pietro Labriola, per quanto riguarda il consolidamento delle Telco in Italia,…

10 Aprile 2025

Whatsapp: ecco il riepilogo delle ultime novità per conversazioni, chiamate e canali

WhatsApp ha ricordato nella giornata di ieri, 9 aprile 2025, le funzioni recentemente implementate per…

10 Aprile 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie