Open Fiber

Paderno Dugnano raggiunta da Open Fiber: cablate in fibra ottica le prime 5200 unità abitative

Share

Open Fiber ha raggiunto il comune di Paderno Dugnano, parte della città metropolitana di Milano, collegando tramite fibra ottica le prime 5200 unità immobiliari.

La società guidata da Elisabetta Ripa ha confermato la partenza della commercializzazione nelle unità già raggiunte dalla nuova infrastruttura in fibra ottica, grazie al progetto di ampliamento della rete a banda ultra larga nell’hinterland milanese, che è arrivata anche nel comune di Peschiera Borromeo lo scorso Dicembre 2020.

I quartieri cablati sono stati quelli di Palazzuolo Milanese, Cassina Amata e Dugnano, ma i lavori per la posa dei cavi in fibra ottica continueranno, grazie all’investimento diretto da parte di Open Fiber pari a 6 milioni di euro.

I residenti del Comune milanese potranno ora sfruttare tutte le possibilità offerte dalla connessione in fibra FTTH a banda ultra larga, come la videosorveglianza, lo streaming online in alta qualità, la didattica a distanza e lo smart working.

Il progetto, che prevede a lavori ultimati di coprire 16.000 unità immobiliari, collegherà il territorio comunale di Paderno Dugnano con oltre 50 km di fibra ottica, fruibile in modalità FTTH (Fiber to the Home) con velocità in download fino a 1 Gbps.

La nuova infrastruttura prevede inoltre il cablaggio gratuito di alcuni punti identificati come di particolare interesse per il pubblico, tra i quali sono presenti le Scuole e il Municipio, che saranno allacciate gratuitamente al nuovo servizio di fibra ottica.

Gli altri residenti del Comune di Paderno Dugnano, per sfruttare la nuova infrastruttura di rete, dovranno verificare la copertura presso la propria unità abitativa tramite una pagina dedicata, presente sul sito di Open Fiber, nella quale sono anche riportati gli operatori partner ed le corrispettive proposte tariffarie.

Open Fiber infatti è un operatore wholesale only, che vende i propri servizi esclusivamente a operatori di mercato terzi e non a cittadini privati, i quali possono però sottoscrivere un contratto con uno dei partner abilitati, sottostando a prezzi e condizioni di vendita degli stessi, per poter usufruire della nuova connessione in fibra FTTH.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

TIM Mobile: nuovi aumenti dal 1° Aprile 2025. Con CONFERMO ON cambio offerta senza aumenti

Oggi 19 Febbraio 2025, l'operatore telefonico TIM ha annunciato una nuova rimodulazione per alcuni clienti…

19 Febbraio 2025

Telefonia fissa: avviata consultazione per stabilire punto terminale di rete di FTTH e FWA

L'AGCOM ha avviato un procedimento e una consultazione pubblica per definire il punto terminale di…

19 Febbraio 2025

Vodafone Italia, nuovi prezzi a rate per i Samsung Galaxy S25 dopo chiusura promo memoria

Vodafone Italia ha aggiornato dal 17 Febbraio 2025 il suo listino per l'acquisto di smartphone…

18 Febbraio 2025

DAZN Group, SURJ Sports Investment acquisisce quota di minoranza: Joint Venture per area MENA

Ieri, 17 Febbraio 2025, DAZN Group ha annunciato di aver concordato la cessione di una…

18 Febbraio 2025

Vodafone, nuova promo con Telepass Family gratis 6 mesi: in regalo 2 mesi di mobile o fisso

Vodafone Italia ha rinnovato la sua iniziativa in collaborazione con Telepass, che adesso, in caso…

18 Febbraio 2025

Porta un Amico in Kena continua ancora fino al 28 Febbraio 2025: come funziona l’iniziativa

L'operatore virtuale Kena ha ancora una volta prorogato, stavolta fino a fine Febbraio 2025, la…

18 Febbraio 2025