WindTre

H3G, caso terminazione di chiamata: nuova delibera AGCOM dopo il parere della Commissione Europea

Share

Dopo la proroga del procedimento di ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato sulla rideterminazione dell’asimmetria tariffaria di H3G nel campo della terminazione di chiamata, adesso l’AGCOM ha chiuso il procedimento dopo il parere della Commissione Europea richiesto dal CdS.

Il procedimento è volto all’ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato con cui era stata annullata la delibera precedente 259/14/CONS (a sua volta nata in ottemperanza a una precedente sentenza) per determinare l’asimmetria tariffaria di H3G per la terminazione di chiamata per il periodo 2012/2013.

Secondo quanto stabilito nella sentenza, l’AGCOM avrebbe dovuto coinvolgere la Commissione Europea nel processo di approvazione della delibera numero 259/14/CONS che modificava le regole per i servizi di terminazione di chiamata nonostante restasse in campo un attore particolarmente svantaggiato rispetto agli operatori storici dell’epoca, appunto H3G.

Infatti, si ricorda che in occasione dell’arrivo del nuovo entrato nel mercato, l’AGCOM aveva deciso di differenziare le tariffe di terminazione, assoggettando gli operatori “storici”, vale a dire TIM, Vodafone e Wind, alle stesse tariffe, destinate a una progressiva riduzione tramite il meccanismo di glide path. Al contrario, H3G disponeva di una tariffa di terminazione asimmetrica, superiore a quella imposta agli operatori storici, per compensare lo svantaggio iniziale in termini di copertura di rete.

Già nel Luglio 2013, però, l’Autorità aveva anticipato la data di raggiungimento della simmetria tra gli operatori e il ricorso di H3G non si era fatto attendere, poiché l’azienda (prima della fusione che portò alla nascita di Wind Tre) riteneva che non fossero venuti meno gli svantaggi concorrenziali legati alla copertura.

Per conoscere le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb per essere sempre informati sul mondo della telefonia mobile.

Con la recente delibera pubblicata il 4 Gennaio 2021 (ecco il documento completo), l’Autorità ha definitivamente confermato le tariffe definite con la delibera numero 365/14/CONS dopo aver ricevuto il parere positivo da parte della Commissione Europea.

Per questa ragione, nella nuova delibera è confermata la rideterminazione del prezzo del servizio di terminazione delle chiamate vocali sulla rete dell’operatore H3G pari a 16,26 centesimi di euro al minuto dal 1° Novembre 2008 al 31 Dicembre 2008 e a 13 centesimi di euro al minuto dal 1° Gennaio 2009 e fino al 30 Giugno 2009.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Very Mobile, spunta Very Plus: nuova opzione con 5G, 10 Giga aggiuntivi e altri vantaggi

In queste ore, nell'app per dispositivi mobili dell'operatore semivirtuale Very Mobile, ad alcuni clienti è…

12 Maggio 2025

Iliad cambio offerta: upgrade ora con Giga 120, Giga 150, Giga 200, Giga 250 e Dati 350

Con il ritorno di Giga 200 e Giga 250, è cambiato nuovamente il portafoglio di…

11 Maggio 2025

Feder Mobile vince causa contro Rabona per uso del nome Feder in alcuni piani tariffari

L'operatore virtuale Feder Mobile ha vinto una causa intentata negli anni scorsi nei confronti di…

10 Maggio 2025

Iliad Italia, risultati Q1 2025: ecco quando saranno presentati i primi dati del 2025

Il Gruppo Iliad ha comunicato negli ultimi giorni la data in cui renderà noti i…

10 Maggio 2025

DAZN, ultime giornate Serie A: ritorna promo Standard senza vincoli da 19,90 euro al mese

DAZN Italia ha deciso di riproporre ancora per qualche giorno la promozione che permette di…

9 Maggio 2025

TIM Party: in palio viaggio e biglietti per assistere a semifinale del Roland Garros 2025

A partire da oggi, 9 Maggio 2025, i clienti TIM iscritti al programma gratuito TIM…

9 Maggio 2025