Infratel Italia ha ricordato oggi 31 Dicembre 2020 i progetti e le azioni messe in campo durante il 2020 per sostenere lo sviluppo del Paese durante la pandemia di Coronavirus.
Quest’oggi, è stato presentato lo Yearbook 2020 che elenca le principali iniziative e i progetti volti ad accelerare il Piano BUL e conseguentemente anche la digital transformation della società e delle aziende italiane.
Di seguito il breve commento dell’Amministratore Delegato Marco Bellezza:
“Le infrastrutture digitali sono fondamentali per la ripartenza del Paese. Insieme alle connessioni dobbiamo portare servizi e nuove opportunità di sviluppo nei territori. Questo è l’impegno di Infratel Italia per il 2021”.
Una delle prime iniziative dell’anno è stata la sperimentazione del progetto di Infratel Italia e GARR per la banda ultralarga negli istituti scolastici, avviata il 26 Febbraio 2020. A seguire, a Marzo 2020, è stata avviata una sperimentazione con Linkem per testare le potenzialità dell’infrastruttura 5G FWA.
Per conoscere le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb per essere sempre informati sul mondo della telefonia mobile.
Al 1° Giugno 2020 risale la Convenzione tra il Ministero dello Sviluppo Economico, Infratel Italia, la Regione Puglia e il Parco nazionale dell’Alta Murgia per lo sviluppo della connettività Wi-Fi e Li-Fi, mentre il 15 Giugno 2020 è stata lanciata la nuova piattaforma con la mappa interattiva per monitorare in tempo reale lo stato di avanzamento dei lavori sulla fibra.
Anche la data del 5 Agosto 2020 è di fondamentale rilevanza per Infratel Italia, in quanto ha sancito l’inizio della consultazione per il Piano scuole, un piano di interventi per portare la banda ultralarga a tutti gli studenti e sostenerli nella rivoluzione degli strumenti di apprendimento. ll bando è stato poi pubblicato il 16 Ottobre 2020.
Il 9 Novembre 2020 è stato invece avviato, dopo i lunghi lavori preliminari, il piano voucher fase I, dedicato alle famiglie con ISEE inferiore ai 20.000 euro, che offre un bonus di 500 euro per l’attivazione di un contratto di rete fissa a banda ultralarga e per l’acquisto di un tablet o PC con determinati requisiti.
Pochi giorni dopo, il 16 Novembre 2020, Infratel ha introdotto nuove funzionalità della piattaforma BUL e ha iniziato a monitorare le richieste inviate dai beneficiari per il bonus 500 euro. Infine, il 19 Novembre 2020 Infratel Italia ha partecipato all’Assemblea annuale ANCI.
Nel suo Yearbook 2020, Infratel Italia ha anche ricordato che il progetto Piazza WiFi Italia è stato esteso agli ospedali per fornire connettività al personale sanitario, ai pazienti e alle loro famiglie. Di recente, è stata anche aggiornata l’App del progetto, che permette ai cittadini italiani di registrarsi gratuitamente per accedere a tutti gli hotspot gratuiti, che hanno superato le 5000 unità in 700 comuni aderenti.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
In occasione del suo settimo anniversario in Italia, iliad alza ancora l’asticella e lancia iliadbox…
In occasione del periodo estivo, l'operatore virtuale CoopVoce ha avviato una nuova iniziativa chiamata Giga…
Per i nuovi clienti dell'operatore virtuale CoopVoce, in particolare per coloro che richiedono la portabilità…
Nella giornata di oggi, 29 Maggio 2025, Iliad Italia compie 7 anni dal suo debutto…
Negli ultimi giorni, l'operatore semivirtuale Kena ha comunicato la data di un nuovo intervento tecnico…
Nei giorni scorsi, Vodafone Italia ha ricominciato a invitare a tornare alcuni suoi ex clienti…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie