Tim Rete Fissa

TIM continua ad impegnarsi per colmare il digital divide in Italia entro il 2021

Share

Anche nel mese di Novembre 2020 TIM ha continuato a sviluppare il suo impegno per accelerare la copertura ultrabroadband sul territorio nazionale, estendendo gli interventi di cablaggio per la linea fissa in altri 263 comuni, concentrati soprattutto nelle cosiddette “aree bianche” del Paese, ovvero le aree rurali o a bassa densità abitativa.

In questo modo, rispetto all’ultimo aggiornamento, salgono così a circa 3250 i comuni italiani che, negli ultimi nove mesi, hanno beneficiato degli interventi di copertura con reti a banda larga da parte di TIM, attivati dall’inizio di Marzo 2020, dopo l’arrivo della pandemia da Coronavirus in Italia.

TIM sottolinea che per via dell’accelerazione infrastrutturale realizzata dall’inizio della fase emergenziale ad oggi, sono diventati oltre 5000 i comuni italiani in cui sono disponibili i servizi a banda ultralarga di TIM a beneficio di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni.

I programmi di cablaggio e il potenziamento della rete che l’azienda ha realizzato finora hanno lo scopo di superare il digital divide, traguardo che TIM vuole raggiungere entro il 2021.

A questo proposito, TIM sottolinea di voler portare entro fine anno al 90% delle famiglie che utilizzano la rete fissa tecnologie di connessione in cui è presente la fibra, concentrandosi prevalentemente nelle zone rurali o a bassa densità abitativa del Paese.

Secondo quanto dichiara l’operatore ex monopolista, entro il mese di Dicembre 2020 la Puglia sarà la prima regione italiana con una copertura in banda ultralarga prossima alla quasi totalità della popolazione.

Inoltre, TIM conferma il proprio impegno ad utilizzare la tecnologia FWA (Fixed Wireless Access), in modo da coprire quei comuni italiani non ancora raggiunti da connessioni ultrabroadband.

Infine, TIM ricorda di aver recentemente siglato un accordo strategico con Eutelsat Communications per ampliare la propria offerta di servizi in banda ultralarga attraverso la tecnologia satellitare, con l’obiettivo di coprire in questo modo anche le zone più isolate e remote del Paese.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Very Mobile: 1 mese gratis di Infinity+ a chi non vince al concorso del quinto compleanno

L'operatore semivirtuale Very Mobile sta proponendo un premio di consolazione ai clienti che non riescono…

24 Febbraio 2025

DAZN regala 1 mese di Paramount+ ai suoi abbonati: come riscattare il codice

Negli ultimi giorni, DAZN Italia ha reso disponibile una nuova promozione per i suoi abbonati,…

24 Febbraio 2025

Elimobile conferma sul suo sito la chiusura: ecco come mantenere il proprio numero mobile

Nelle ultime ore, l’operatore virtuale Elimobile ha comunicato della sospensione dei suoi servizi di telefonia…

24 Febbraio 2025

PosteMobile VoLTE, dispositivi compatibili: inseriti smartphone Oppo e Google Pixel

PosteMobile, l'operatore virtuale di PostePay, ha aggiornato la lista dei dispositivi ufficialmente compatibili con il…

24 Febbraio 2025

TIM WiFi Casa: la promo online con attivazione gratis continua anche a Marzo 2025

Nelle ultime ore, TIM ha prorogato nuovamente, questa volta fino a fine Marzo 2025, la…

24 Febbraio 2025

Eolo Casa da 19,90 euro al mese ancora per qualche giorno, nuova promo Extender Wi-Fi Mesh

Con tutte le offerte di rete fissa Eolo della gamma Eolo Casa, sia in tecnologia…

24 Febbraio 2025