Reti 5G e 6G

Report Ericsson: 220 mln di abbonamenti 5G entro la fine dell’anno, boom di investimenti in Cina

Share

Il nuovo Ericsson Mobility Report del colosso svedese ha presentato nuovi dati aggiornati sul 5G nel mondo, prevedendo che entro la fine dell’anno più di un miliardo di persone avranno accesso alla copertura 5G.

Secondo l’ultimo aggiornamento del report, infatti, oltre un miliardo di persone avranno accesso alla copertura grazie agli sforzi degli operatori nonostante le incertezze causate dalla pandemia di Coronavirus.

Circa 220 milioni saranno invece gli abbonamenti 5G effettivamente sottoscritti a livello globale, di cui circa l’80% in Cina, sempre secondo le stime riportate.

Nel lungo periodo (l’orizzonte è fissato al 2026) invece Ericsson ritiene che circa il 50% del traffico mobile complessivo sarà rappresentato dal 5G, disponibile in 3,5 miliardi di abbonamenti e con il 60% delle persone coperte dalla rete di nuova generazione.

Per tutte queste valutazioni, ha pesato particolarmente il repentino incremento degli investimenti in Asia e soprattutto in Cina, che ha raggiunto già l’11% degli abbonamenti mobili in tecnologia 5G grazie al focus strategico nazionale e alla concorrenza tra operatori, oltre che a causa della rapida commercializzazione di smartphone 5G per diverse fasce di prezzo.

Stime ben diverse, invece, per Nord America ed Europa. Nel Nord America, secondo il report, entro la fine dell’anno circa il 4% degli abbonamenti mobili sarà di tipo 5G ed entro il 2026 è previsto che il numero aumenti fino all’80%, il valore più elevato al mondo.

Per l’Europa, si attende entro l’anno l’1% circa di abbonamenti 5G anche a causa dei ritardi di alcuni Paesi per l’asta dello spettro necessario a supportarne l’implementazione.

A supportare lo sviluppo del 5G, come più volte ribadito, saranno anche i produttori di hardware e dispositivi compatibili. Il tasso di introduzione della funzionalità 5G NR è infatti in aumento, con oltre 150 modelli di dispositivi 5G già lanciati in commercio, alcuni dei quali supportano anche il duplex a divisione di frequenza e la condivisione dello spettro dinamico (DSS).

Per conoscere tutte le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb e rimanere sempre aggiornati sul mondo della telefonia mobile.

Di seguito il commento di Friedrik Jejdling, Executive Vice President and Head of Networks di Ericsson:

“Quest’anno la società ha compiuto un grande balzo verso la digitalizzazione. La pandemia ha evidenziato l’impatto della connettività sulle nostre vite e ha agito da catalizzatore per un rapido cambiamento, che è chiaramente visibile anche in questa ultima edizione del Mobility Report di Ericsson. Il 5G sta entrando nella fase successiva, in cui nuovi dispositivi e applicazioni riescono a ottenere i massimi vantaggi, mentre gli operatori continuano a sviluppare il 5G. Le reti mobili sono un’infrastruttura critica per molti aspetti della vita quotidiana e il 5G sarà fondamentale per la prosperità economica futura”.

Dello stesso parere anche l’AD di Ericsson Italia, Emanuele Iannetti, che ha evidenziato come il 2020 sia stato l’anno del passo avanti verso la digitalizzazione per Ericsson, anche in termini culturali. Ora, secondo Iannetti, occorrerà lavorare per eliminare “ogni barriera di incertezza” che possa impedire agli operatori di investire massivamente e rapidamente sulle reti 5G.

Oltre al 5G, il Mobility Report di Ericsson si è concentrato anche sulle soluzioni Fixed Wireless Access (FWA) che vengono offerte dai due terzi degli operatori mondiali e che entro la fine del 2026 dovrebbero triplicare per raggiungere quota 180 milioni, rappresentando un quarto di tutto il traffico dati della rete mobile.

Secondo quanto riportato, negli ultimi due anni la tecnologia FWA è cresciuta a ritmo sostenuto in tutte le aree geografiche, con l’Europa occidentale che oggi ha i più elevati livelli di adozione, seguita dagli USA. 

Anche in Europa Centrale e America Latina le connessioni FWA sono comunque cresciute del 10% solo nel corso dell’anno, mentre resta ridotta l’adozione nell’area geografica identificata come Asia-Pacifico.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

CoopVoce Evo 150 a 6,90 euro al mese con cashback dei primi 3 mesi e attivazione gratuita

Dal 22 al 28 maggio 2025, salvo eventuali cambiamenti, CoopVoce riapre online, per i nuovi…

22 Maggio 2025

Vodafone, promo “I tuoi Amici sono anche nostri Amici” anche a Maggio 2025: come funziona

Anche in questo mese di Maggio 2025, Vodafone Italia sta proponendo ad alcuni suoi già…

21 Maggio 2025

Samsung Galaxy Buds 3 o 3 Pro in regalo con i dispositivi della serie Galaxy Tab S10

Da alcuni giorni, è disponibile una nuova promo di Samsung che permette di ottenere in regalo…

21 Maggio 2025

ho. Mobile: buono Amazon in omaggio con codice promo per nuovi clienti in portabilità

L'operatore virtuale ho. Mobile lancerà nelle prossime ore una nuova operazione a premi dedicata a…

21 Maggio 2025

Torna in Very Mobile con 200 Giga a 4,99 euro al mese anche senza il mese gratuito

Nelle prossime ore, l'operatore semivirtuale Very Mobile lancerà una nuova campagna winback dedicata ad alcuni…

21 Maggio 2025

Digitale: inaugurato il Tavolo tecnico permanente anche per la filiera delle comunicazioni

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) ha inaugurato oggi 21 Maggio 2025 il Tavolo…

21 Maggio 2025