Tech

AGCM: multa da 10 milioni di euro nei confronti di Apple per pubblicità ingannevoli

Share

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, AGCM, ha sanzionato per 10 milioni di euro le società Apple Distribution International e Apple Italia, per due distinte pratiche commerciali considerate ingannevoli e scorrette.

Nella comunicazione avvenuta oggi, 30 novembre 2020, l’AGCM, oltre alla sanzione da 10 milioni di euro, ha disposto la pubblicazione di un estratto del provvedimento in una pagina del sito internet ufficiale della multinazionale statunitense in una sezione denominata “Informazioni a tutela del consumatore“.

La prima pratica commerciale scorretta è relativa alla divulgazione da parte di Apple di messaggi promozionali riguardanti diversi modelli di iPhone, ovvero l’iPhone 8, iPhone 8 Plus, iPhone XR, iPhone XS, iPhone XS Max, iPhone 11, iPhone 11pro e iPhone 11 pro Max.

In tutti i suddetti modelli veniva esaltata la caratteristica di risultare resistenti all’acqua, per una profondità massima variabile tra 4 metri e 1 metro, a seconda dei modelli, e fino a 30 minuti.

Secondo l’AGCM, però, nei messaggi promozionali non veniva chiarito che la capacità di resistere all’acqua di alcuni dispositivi iPhone è riscontrabile solo in presenza di specifiche condizioni, come, ad esempio, durante specifici e controllati test di laboratorio con acqua statica e pura, e non nelle normali condizioni d’uso dei dispositivi da parte dei consumatori.

A tal proposito l’indicazione del disclaimer “La garanzia non copre i danni provocati da liquidi” è stata ritenuta idonea a ingannare i consumatori, in quanto non in grado di chiarire la tipologia di garanzia a cui fa riferimento (se si tratta di garanzia convenzionale o di garanzia legale).

Inoltre, l’indicazione del disclaimer non è stata ritenuta idonea a contestualizzare in maniera adeguata le condizioni e le limitazioni dei claim assertivi di resistenza all’acqua.

L’AGCM infine, ha ritenuto opportuno integrare, alla pratica commerciale aggressiva, il rifiuto da parte di Apple, nella fase post-vendita, di prestare assistenza in garanzia.

Questo accadeva nei casi in cui i modelli di iPhone risultavano danneggiati a causa dell’acqua o di altri liquidi, ostacolando, di fatto, l’esercizio dei diritti riconosciuti dalla legge in materia di garanzia, ossia dal Codice del Consumo.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Fastweb Mobile da 7,95 euro al mese: portafoglio adesso anche con opzione Fastweb Protect

Con tutte le offerte di rete mobile Fastweb attualmente in commercio, è disponibile la nuova…

18 Dicembre 2024

DAZN NFL Game Pass, saldi di Natale: il piano Weekly Pro torna in sconto a 0,99 euro

Da ieri, 17 Dicembre 2024, con DAZN è disponibile una nuova promozione sul piano Weekly…

18 Dicembre 2024

1Mobile Special Gold Plus 180 con primo mese a 5 euro, ancora con tutela stradale inclusa

In queste ore, l'operatore virtuale 1Mobile ha lanciato una nuova versione dell'offerta Special Gold Plus…

18 Dicembre 2024

Vodafone propone Vodafone Club Special a 0,99 euro al mese ad alcuni suoi già clienti

In questo mese di Dicembre 2024, l'operatore telefonico Vodafone ha cominciato a proporre ad alcuni…

18 Dicembre 2024

CoopVoce Evo 50 Promo a 4,90 euro al mese. In più primo mese e attivazione gratuita

A partire da oggi, 18 Dicembre 2024, per i nuovi clienti CoopVoce che richiedono la…

18 Dicembre 2024

Vodafone Italia: accordo per 15 giorni aggiuntivi di lavoro agile durante il Giubileo 2025

Vodafone Italia ha siglato stamane nella sede di Roma di Unindustria, un accordo con le…

18 Dicembre 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie