In seguito alla presentazione dei risultati finanziari del gruppo Iliad, il CEO Thomas Reynaud è stato intervistato in Francia ed è tornato a discutere anche sul lancio nel segmento fisso italiano, in cui Iliad potrebbe decidere di usare il nuovo Freebox Pop.
Il Freebox Pop di Iliad, lanciato nel mercato francese a Luglio 2020, è compatibile con ADSL2+, VDSL2 e con la Fibra FTTH con la possibilità di gestire fino a 5 Gbps in download complessivamente, grazie ad una porta LAN Ethernet da 2,5 Gbps, due porte Ethernet da 1 Gbps (di cui una con Power over Ethernet) e al Wi-Fi AC 2100 dual band (2.4 GHz e 5 GHz) con MIMO e protocollo di sicurezza WPA3.
Nella parte superiore del dispositivo attualmente impiegato è presente anche una piccolo display OLED che consente ad esempio di visualizzare un QR Code da scansionare per connettersi alla rete Wi-Fi, senza password. La connessione in fibra avviene tramite la porta SFP+ (per le connessioni DSL c’è invece l’apposito connettore). Presente anche la porta telefonica e una porta USB 3.0, mentre la porta di alimentazione è USB di tipo C.
Per conoscere in tempo reale tutte le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb per essere sempre informati sul mondo della telefonia mobile.
Il nuovo Freebox Pop è stato esplicitamente citato da Thomas Reynaud, CEO di Iliad, in un’intervista a BFM Business, in cui si è discusso anche della volontà di Iliad di espandersi in Europa.
Rispondendo a una domanda relativa all’operatore Play in Francia, che Iliad ha oramai quasi acquisito dopo il via libera della Commissione Europea, Reynaud ha affermato che sia in Polonia che in Italia sarà lanciata la Freebox del gruppo, specificatamente la Freebox Pop.
Si segnala però che non è stato chiarito se ci saranno delle modifiche specifiche per il mercato italiano.
Infatti, si evidenzia che nella recente presentazione dei risultati finanziari del terzo trimestre, tenutasi il 17 Novembre 2020, Thomas Reynaud e Benedetto Levi (AD di Iliad Italia) hanno comunicato che lo scopo di Iliad per il lancio nel fisso in Italia sarà quello di adattare il concetto francese alle differenze tecniche presenti nel mercato italiano, facendo leva sulle conoscenze raggiunte nella progettazione dei più recenti Freebox.
Nel caso specifico, però, non era stata fornita nessuna informazione circa il tipo di hardware fornito ai clienti, che stando alle ultime parole di Reynaud potrebbe quindi essere il Freebox Pop.
Ciò su cui invece si è espressamente discusso è stato il periodo di lancio, che è stato annunciato nel primo semestre dell’anno prossimo, prima dell’estate del 2021, sebbene in più occasioni si sia parlato, anche in passato, dei primi giorni o mesi del 2021. Ad ogni modo, il lancio nel fisso è stato definitivamente anticipato rispetto alle stime iniziali e fa adesso parte della strategia di medio periodo dell’operatore nel mercato italiano.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
A partire da fine Maggio 2025, salvo eventuali cambiamenti, sarà disponibile anche per i clienti TIM…
Retelit ha notificato all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) l’operazione con la quale…
A partire dal 25 Maggio 2025, salvo eventuali cambiamenti, TIM renderà disponibile, per le nuove…
Nella giornata di oggi, 23 Maggio 2025, Disney ha annunciato di aver siglato un accordo quinquennale…
Il Consiglio di Amministrazione di TIM, riunitosi oggi, 23 Maggio 2025, sotto la presidenza di…
Nella mattinata di oggi, 23 Maggio 2025, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM)…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie